CASO QUINTANA. IL TAS CONFERMA LA SQUALIFICA DAL TOUR PER ASSUNZIONE DI TRAMADOL

DOPING | 03/11/2022 | 12:34

L'Unione Ciclistica Internazionale accoglie con favore la decisione odierna resa dal Tribunale Arbitrale dello Sport (CAS) che conferma la squalifica del corridore colombiano Nairo Alexander Quintana Rojas dal Tour de France 2022 per una violazione del divieto in competizione di utilizzare tramadolo.


Questa decisione rafforza la validità del divieto di tramadolo nel Regolamento medico UCI al fine di proteggere la salute e la sicurezza dei corridori.


L'UCI non farà ulteriori commenti su questo argomento.Informazioni sul divieto di tramadoloDal 1° marzo 2019, l'UCI ha vietato l'uso del tramadolo nelle competizioni in tutte le discipline e categorie al fine di proteggere la salute e la sicurezza dei corridori alla luce degli effetti collaterali di questa sostanza.I campioni vengono raccolti dall'International Testing Agency (ITA) utilizzando il metodo di riferimento Dried Blood Spots (DBS). Sviluppati dalla società svizzera DBS Systems, i kit di campionamento vengono utilizzati per condurre questo test minimamente invasivo, che prevede la raccolta di una piccola quantità di sangue dalla punta delle dita del ciclista.L'analisi dei campioni è condotta in modo indipendente presso il Laboratorio di farmacologia clinica e tossicologia, Università di Ginevra, utilizzando un metodo di peer review per determinare la presenza o l'assenza e la quantità di tramadolo e dei suoi due metaboliti principali. I risultati vengono quindi presentati al Centro di ricerca e competenza in scienze antidoping (RED) dell'Università di Losanna per una revisione finale indipendente.I risultati vengono infine presentati al Direttore Medico UCI, che conduce la gestione dei risultati in conformità con le Regole Mediche UCI.Il regolamento relativo al divieto del tramadolo può essere consultato qui.

comunicato stampa UCI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
effettivamente....
3 novembre 2022 17:05 frakie
effettivamente.... andava un po' troppo forte rispetto al suo standard. Sempre con i suoi inconcludenti "scattini", ma duravano un po' di più. Se positivo giusto lasciarlo a casa.

Frankie
3 novembre 2022 20:45 Anbronte
Ma tu sai, perché sicuramente sei un chimico, quali sono gli effetti di questo farmaco nel corpo umano, e per cosa viene prescritto? Illuminaci

tramadolo
4 novembre 2022 07:04 kristi
è un potentissimo antidolorifico oppioide , non serve esser medici per conoscerlo , bata un parente col cancro . a cosa serva nel ciclismo non ne ho idea

Tramadol
4 novembre 2022 08:05 Bosc79
Giusta squalifica!! Il buonismo deve finire se vogliamo limitare il problema doping nello sport!!
@Frankie il Tramadol è un oppiaceo usato come antidolorifico......bussare in casa Nadal per sapere i reali effetti!!

Non mi serve
4 novembre 2022 16:01 frakie
Non mi serve sapere cosa è e a cosa serve. Sono un falegname e non un medico. E' vietato. Punto e basta. Il resto non conta. Illuminato a sufficienza???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024