CASO QUINTANA. IL TAS CONFERMA LA SQUALIFICA DAL TOUR PER ASSUNZIONE DI TRAMADOL

DOPING | 03/11/2022 | 12:34

L'Unione Ciclistica Internazionale accoglie con favore la decisione odierna resa dal Tribunale Arbitrale dello Sport (CAS) che conferma la squalifica del corridore colombiano Nairo Alexander Quintana Rojas dal Tour de France 2022 per una violazione del divieto in competizione di utilizzare tramadolo.


Questa decisione rafforza la validità del divieto di tramadolo nel Regolamento medico UCI al fine di proteggere la salute e la sicurezza dei corridori.


L'UCI non farà ulteriori commenti su questo argomento.Informazioni sul divieto di tramadoloDal 1° marzo 2019, l'UCI ha vietato l'uso del tramadolo nelle competizioni in tutte le discipline e categorie al fine di proteggere la salute e la sicurezza dei corridori alla luce degli effetti collaterali di questa sostanza.I campioni vengono raccolti dall'International Testing Agency (ITA) utilizzando il metodo di riferimento Dried Blood Spots (DBS). Sviluppati dalla società svizzera DBS Systems, i kit di campionamento vengono utilizzati per condurre questo test minimamente invasivo, che prevede la raccolta di una piccola quantità di sangue dalla punta delle dita del ciclista.L'analisi dei campioni è condotta in modo indipendente presso il Laboratorio di farmacologia clinica e tossicologia, Università di Ginevra, utilizzando un metodo di peer review per determinare la presenza o l'assenza e la quantità di tramadolo e dei suoi due metaboliti principali. I risultati vengono quindi presentati al Centro di ricerca e competenza in scienze antidoping (RED) dell'Università di Losanna per una revisione finale indipendente.I risultati vengono infine presentati al Direttore Medico UCI, che conduce la gestione dei risultati in conformità con le Regole Mediche UCI.Il regolamento relativo al divieto del tramadolo può essere consultato qui.

comunicato stampa UCI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
effettivamente....
3 novembre 2022 17:05 frakie
effettivamente.... andava un po' troppo forte rispetto al suo standard. Sempre con i suoi inconcludenti "scattini", ma duravano un po' di più. Se positivo giusto lasciarlo a casa.

Frankie
3 novembre 2022 20:45 Anbronte
Ma tu sai, perché sicuramente sei un chimico, quali sono gli effetti di questo farmaco nel corpo umano, e per cosa viene prescritto? Illuminaci

tramadolo
4 novembre 2022 07:04 kristi
è un potentissimo antidolorifico oppioide , non serve esser medici per conoscerlo , bata un parente col cancro . a cosa serva nel ciclismo non ne ho idea

Tramadol
4 novembre 2022 08:05 Bosc79
Giusta squalifica!! Il buonismo deve finire se vogliamo limitare il problema doping nello sport!!
@Frankie il Tramadol è un oppiaceo usato come antidolorifico......bussare in casa Nadal per sapere i reali effetti!!

Non mi serve
4 novembre 2022 16:01 frakie
Non mi serve sapere cosa è e a cosa serve. Sono un falegname e non un medico. E' vietato. Punto e basta. Il resto non conta. Illuminato a sufficienza???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024