CASO QUINTANA. IL TAS CONFERMA LA SQUALIFICA DAL TOUR PER ASSUNZIONE DI TRAMADOL

DOPING | 03/11/2022 | 12:34

L'Unione Ciclistica Internazionale accoglie con favore la decisione odierna resa dal Tribunale Arbitrale dello Sport (CAS) che conferma la squalifica del corridore colombiano Nairo Alexander Quintana Rojas dal Tour de France 2022 per una violazione del divieto in competizione di utilizzare tramadolo.


Questa decisione rafforza la validità del divieto di tramadolo nel Regolamento medico UCI al fine di proteggere la salute e la sicurezza dei corridori.


L'UCI non farà ulteriori commenti su questo argomento.Informazioni sul divieto di tramadoloDal 1° marzo 2019, l'UCI ha vietato l'uso del tramadolo nelle competizioni in tutte le discipline e categorie al fine di proteggere la salute e la sicurezza dei corridori alla luce degli effetti collaterali di questa sostanza.I campioni vengono raccolti dall'International Testing Agency (ITA) utilizzando il metodo di riferimento Dried Blood Spots (DBS). Sviluppati dalla società svizzera DBS Systems, i kit di campionamento vengono utilizzati per condurre questo test minimamente invasivo, che prevede la raccolta di una piccola quantità di sangue dalla punta delle dita del ciclista.L'analisi dei campioni è condotta in modo indipendente presso il Laboratorio di farmacologia clinica e tossicologia, Università di Ginevra, utilizzando un metodo di peer review per determinare la presenza o l'assenza e la quantità di tramadolo e dei suoi due metaboliti principali. I risultati vengono quindi presentati al Centro di ricerca e competenza in scienze antidoping (RED) dell'Università di Losanna per una revisione finale indipendente.I risultati vengono infine presentati al Direttore Medico UCI, che conduce la gestione dei risultati in conformità con le Regole Mediche UCI.Il regolamento relativo al divieto del tramadolo può essere consultato qui.

comunicato stampa UCI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
effettivamente....
3 novembre 2022 17:05 frakie
effettivamente.... andava un po' troppo forte rispetto al suo standard. Sempre con i suoi inconcludenti "scattini", ma duravano un po' di più. Se positivo giusto lasciarlo a casa.

Frankie
3 novembre 2022 20:45 Anbronte
Ma tu sai, perché sicuramente sei un chimico, quali sono gli effetti di questo farmaco nel corpo umano, e per cosa viene prescritto? Illuminaci

tramadolo
4 novembre 2022 07:04 kristi
è un potentissimo antidolorifico oppioide , non serve esser medici per conoscerlo , bata un parente col cancro . a cosa serva nel ciclismo non ne ho idea

Tramadol
4 novembre 2022 08:05 Bosc79
Giusta squalifica!! Il buonismo deve finire se vogliamo limitare il problema doping nello sport!!
@Frankie il Tramadol è un oppiaceo usato come antidolorifico......bussare in casa Nadal per sapere i reali effetti!!

Non mi serve
4 novembre 2022 16:01 frakie
Non mi serve sapere cosa è e a cosa serve. Sono un falegname e non un medico. E' vietato. Punto e basta. Il resto non conta. Illuminato a sufficienza???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024