BIANCHI TORNA NEL WORLD TOUR CON IL TEAM ARKEA-SAMSIC

PROFESSIONISTI | 03/11/2022 | 11:15

Bianchi ha siglato un accordo di sponsorizzazione pluriennale con il Team Arkea-Samsic, confermando il rientro del Reparto Corse Bianchi nel prestigioso calendario internazionale della categoria UCI WorldTour.


Il nuovo progetto sportivo di Bianchi si chiama Arkea-Samsic, formazione internazionale di matrice francese che, grazie agli ottimi risultati conseguiti nelle ultime stagioni, ha conquistato una solida posizione nella categoria World Tour a partire dal 2023. Un ritorno entusiasmante per Bianchi, al fianco di una realtà ambiziosa ed in crescita, supportata direttamente dal Reparto Corse del brand italiano: l’unità dedicata alla produzione di biciclette ad alte prestazioni destinate all’utilizzo nelle competizioni professionistiche.


“Il Team Arkea-Samsic ha dimostrato negli ultimi anni di aver intrapreso un percorso di crescita, raggiungendo gli obiettivi panificati – afferma il CEO di Bianchi, Fabrizio Scalzotto -. La solida struttura e l’approccio internazionale sono due fattori che riteniamo determinanti e desideriamo contribuire nei prossimi anni a conquistare nuovi traguardi, ben figurando nel World Tour”.  

Per Bianchi la partnership con il Team Arkea-Samsic assume anche un’importanza strategica, consentendo al brand di consolidare il proprio posizionamento su un mercato chiave come quello francese. Forte di una fanbase solida ed attiva, il Team lavorerà a stretto contatto con Bianchi con l’obiettivo di avvicinarsi sempre di più al pubblico di utenti ed appassionati, attraverso iniziative di comunicazione e co-marketing.

L’ESORDIO DI OLTRE RC NEL WORLDTOUR

La stagione 2023 segnerà l’esordio ai vertici del ciclismo internazionale della nuova Oltre RC. La Hyperbike recentemente presentata che ha rivoluzionato il mondo delle biciclette aero da competizione.

L’equipaggiamento Bianchi dedicato al Team Arkea-Samsic include il modello Specialissima, la all-rounder leggera e reattiva, perfetta per le gare a tappe e le gare con maggiore dislivello. Per le prove contro il tempo, la plurivittoriosa Aquila sarà l’alleato degli atleti della Arkea-Samsic, mentre Zolder Pro tornerà a calcare i palcoscenici internazionale della Coppa del Mondo di ciclocross.

BARGUIL, BOUHANNI E IL TEAM FEMMINILE

L’impegno pluriennale di Bianchi al fianco del Team Arkea-Samsic prevede un percorso di crescita costante. Il capitano della formazione WorldTour è l’esperto Warren Barguil, vincitore di due tappe al Tour de France, mentre per gli arrivi in volata si conterà su Nacer Bouhanni. Tanti sono anche i giovani in rampa di lancio come Clément Champoussin, Kévin Vauquelin, Hugo Hofstetter, Matîs Louvel e David Dekker.

“Sono lieto di legare il nome del Team Arkéa-Samsic a un marchio di bici così famoso come Bianchi, conosciuto da tutti gli appassionati per la sua storia e innovazione. Bianchi ha scritto la storia del nostro sport con atleti famosi e io stesso ho avuto la possibilità di correre tra i professionisti con le bici di questo brand italiano che è stato, ed è tuttora, uno dei fiori all’occhiello dell’industria ciclistica – afferma il direttore generale del Team Arkea-Samsic, Emmanuel Hubert -. Grazie alla collaborazione con Arkea-Samsic, Bianchi fa il suo ritorno nell’UCI WorldTour. Insieme a noi Bianchi vuole sviluppare e migliorare i suoi prodotti ad alte prestazioni come la nuova Oltre RC, lavorando in stretta collaborazione con i nostri tecnici e con gli atleti professionisti”.

All’interno del Team Arkea-Samsic, Bianchi supporterà anche il Team di sviluppo e la squadra femminile dove milita Amandine Fouquenet, la talentuosa e promettente campionessa francese U23 su strada.

L’equipaggiamento tecnico Bianchi:

Trasmissione e ruote Shimano Durace Di2

Ruote da cronometro Vision

Cockpit Reparto Corse by Vision/Fsa (per Specialissima e Aquila)

Pneumatici Continental

Selle Selle Italia

Borracce e porta borracce Elite

Ciclo computers Wahoo

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024