SVIZZERA. A BULLE BERTOLINI SI FERMA AI PIEDI DEL PODIO (4°) DOVE S'IMPONE ROUILLER

CICLOCROSS | 30/10/2022 | 12:15

Gioele Bertolini si ferma ai piedi del podio nell'internazionale Ciclocross di Bulle in Svizzera. Quarto posto per il portacolori della Selle Italia Guerciotti nella gara degli Elite che porta a termine con un passivo di 19" dal vincitore, l'elvetico Loris Rouiller del Cross Team Legendre. Il corridore di casa infiamma subito la corsa in partenza rimanendo in avanscoperta con il belga Lauryssen, il connazionale Mottiez e Bertolini.


Solo nel finale Rouiller trova la forza per allungare su Yorben Lauryssen (Pauwels Sauzen Bingoal) che chiude in seconda posizione, terzo è Gilles Mottiez compagno di squadra del vincitore, e quarto un buon Bertolini che ripete il risultato ottenuto ieri a Brugherio: 17esimo Ettore Loconsolo.


ORDINE D'ARRIVO

1. 2 ROUILLER Loris 2000 Belmont-sur-Lausanne Cross Team Legendre 8 1:03:04 -

2. 5 LAURYSSEN Yorben 2002 Roksem PAUWELS SAUZEN - BINGOAL 8 1:03:08 +0:04

3. 3 MOTTIEZ Gilles 1997 Collonges Cross Team Legendre 8 1:03:11 +0:07 

4. 1 BERTOLINI Gioele 1995 Milano selle italia guerciotti elite 8 1:03:23 +0:19 

5. 14 FINÉ Eddy 1997 Claix Cofidis 8 1:04:14 +1:10 

6. 26 RECULEAU Nicolas 1996 Valence UC Montmeyran Valence 8 1:04:21 +1:17 

7. 21 DANIEL Thibault 1997 Berre les Alpes Team Fima Rdv Alian 8 1:04:36 +1:32 

8. 18 DEBORD Romain 2004 Wittersdorf CrossTeamLegendre 8 1:05:01 +1:57 

9. 10 REMONDET Valentin 1999 Morey saint dénis Team cx TPM 8 1:05:57 +2:53 

10. 7 JEKER Hannes 1998 Büsserach Goldwurst-Power / ARC 8 Team 8 1:06:12 +3:08 

11. 6 GROSLAMBERT Martin 2002 Ornans Vélo Club Ornans 8 1:06:19 +3:15 

12. 8 OPPIZZI Matteo 2003 Cormondrèche Schmolke CX team 8 1:06:29 +3:25 

13. 15 CERATO Gabriele 2002 Perly Elite Fondation Cycling Team 8 1:06:41 +3:37 

14. 19 GEERAERTS Ferre 2003 Baal Young Cycling talent D&D 8 1:07:53 +4:49 

15. 16 BETON Damien 2001 MACLAS UC Pélussin 8 1:08:16 +5:12 

16. 9 BARD Nicolas 2000 Sorens La pédale Bulloise 8 1:08:45 +5:41 

17. 13 LOCONSOLO Ettore 2003 Milano team selle italia guerciotti elite 8 1:09:59 +6:55 

18. 23 BURCAK Tomas 1994 Möhlin PROefekt Across CST team 8 1:11:03 +7:59 

19. 20 LESUEUR Louka 2004 Saint ouen du breuil Team podiocom CC 7 1:03:11 -

20. 28 AEBI Antoine 1998 Suchy Vélo-club Orbe / Charvieu Chavagneux Isère cyclisme 7 1:03:27 -

21. 24 BARBEREAU Loic 2004 Publier Charvieu Chavagneux Isère Cyclisme 7 1:04:02 -

22. 22 CONOD Nicolas 2000 Bogis-Bossey 7 1:04:32 -

23. 33 DUFAUX Lois 1998 Ollon Elite Fondation Cycling Team 7 1:04:42 -

24. 25 TRUCHOT Romain 1988 Las Paccots Velo Club d'Auxerre 7 1:05:34 -

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024