MASTER CROSS SELLE SMP. DOMANI A BRUGHERIO LA CARICA DEI 600

CICLOCROSS | 28/10/2022 | 18:14

Poche ore ancora e si alzerà il sipario sul 9° Master Cross Selle Smp. Sabato e domenica arriva l’immancabile appuntamento con il l’International Cyclocross di Brugherio giunto alla 13^ edizione, che radunerà i migliori interpreti di questa disciplina nel meraviglioso Increa Stadium, ricavato all’interno di un’ex cava situata nella parte sud orientale del comune di Brugherio, ora diventato un’area verde al confine con il comune di Cernusco sul Naviglio. Si assegnerà il 13° Trofeo Cooperativa Edificatrice Brugherio 82, il Memorial Berionni e Perego, il 5° Trofeo Euromec2 Innotec e il 1° Trofeo Isolmant, sponsor new entry di questa edizione.


Anche quest’anno le iscrizioni hanno sfiorato quota 600. Al via ci saranno tutti i migliori interpreti italiani di questa disciplina e, come ogni anno, una buona rappresentanza di atleti stranieri. Federico Mandelli, il “tracciatore”, ha proposto un percorso letteralmente rivoluzionato. Per scoprire tutte le novità vi invitiamo a guardare il video realizzato dall’organizzazione che trovate in questo link https://www.youtube.com/watch?v=WQFvPW5DHlU


Le previsioni meteo indicano per domani e dopodomani temperature primaverili. Il caldo e la polvere saranno quindi insidie da non sottovalutare con un tracciato che non lascia mai un attimo di respiro.

Anche quest’anno è stata scelta la “formula” dei due giorni di gara, ma il programma sarà invertito rispetto all’edizione 2021. Il sabato sarà dedicato alle categorie internazionali. Gli juniores apriranno le danze alle ore 11,00. Le Donne Open e Juniores scatteranno alle 12,30, seguite dagli Open con partenza alle 14,15.

Come ogni anno la gara regina sarà trasmessa in diretta da Raisport a partire dalle ore 14,10. Le altre competizioni potranno essere seguite live sul canale facebook del Master Cross Selle Smp.

Domenica spazio alle gare di carattere nazionale riservate ai Master, agli Esordienti e agli Allievi. Quest’anno, novità importante, l’Increa Stadium spalancherà le proprie porte anche ai giovanissimi della G6.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024