LANGKAWI 2022. SJOERD BAX REGOLA SMIT E MORENO. 5° MOSCON

PROFESSIONISTI | 17/10/2022 | 10:28
di Giorgia Monguzzi

In Malesia come a Lissone, al Tour de Langkawi come alla Coppa Agostoni. Sjoerd Bax, 26enne dei Paesi Bassi in forza alla Alpecin-Deceuninck, vince la settima tappa della corsa malese battendo sul traguardo di Kuah Willie Smit della China Glory Continental e Adrià Moreno della Burgos-BH. Per Bax, che nel 2023 gareggerà con il team UAE Team Emirates, quella ottenuta sulle strade malesi è la seconda vittoria in una carriera che quest'anno sta nettamente passando ad uno step successivo.  Tra i migliori di giornata anche Gianni Moscon che ha chiuso in quinta posizione. 


Si tratta di un Tour de Langkawi davvero magico per l'Alpecin Deceuninck che dopo quelle con Mareczko e Taminiaux, raggiunge il terzo successo nella corsa malese. Per quanto riguarda la classifica generale Ivan Ramiro Sosa mantiene la maglia gialla mentre cambiano le posizioni dalla terza in poi. 


LA CORSA

Doveva esserci tutt'altro percorso per la settima tappa del Tour De Langkawi, con partenza a Kuah e arrivo a Gunung Raya, ma come vi abbiamo raccontato, nella notte malese, l’organizzazione si è vista costretta ad annullare la tappa originale che prevedeva l'arrivo in salita a Gunung Raya Gunng Raya sostituendola con il percorso della tappa numero privandola però di uno dei giri conclusivi. I chilometri per la frazione di giornata sono stati quindi 107 con un circuito finale da ripetere due volte. 

La tappa parte subito a grande velocità con numerosi corridori che tentano di evadere del gruppo senza però riuscirci. Il primo passaggio sotto il traguardo vede Eduard Grosu (Drone Hopper Androni Giocattoli) vincere lo sprint davanti a Erlend Blikra (Uno X). E' proprio nel tratto immediatamente successivo allo sprint  che si forma un drappello di 3 corridori: Adria Moreno (Burgos BH), Willie Smit (China Glory) e Nichol Pareja (Philippines). I tre raggiungo un vantaggio massimo di 4'20" su un gruppo che reagisce immediatamente grazie al lavoro dell'Alpecin Dceuninck e del Team Movistar. Intanto, senza successo, il norvegese Trym Holther della Drone Hopper prova a lanciarsi in solitaria all'inseguimento dei tre fuggitivi. 

La corsa si accende letteralmente quando a 25 km dal traguardo 17 corridori si lanciano all'inseguimento della testa della corsa: Geroge Bennet, Jarrad Drizner, Max Kanter, Matteo Jorgenson, Diego Andres Camargo, Gianni Moscon, Sjoerd Bax, David Van Der Poel, Torstein Traen, Ion Izagirre, Filippo Tagliani, Angel Fuentes, Kent Main, Tiano Da SIlva, Kane Richards, Etienne Van Empel. Durante il peniltimo giro Sjoerd Bax, a 15 km dal traguardo, notando che tra i compagni di avventura non c'è molto accordo, decide di partire im solitaria all'attacco e quando mancano 8 km al traguardo riesce a riportarsi sulla testa della corsa ad 8 km dal traguardo,  intanto davanti ha perso contatto Pareja. Nel mezzo intanto Ion Izagirre cerca di recuperare terreno. 

E' una sfida a distanza tra i tre davanti e il basco che rimane appeso ad un ritardo di 10" senza però riuscire a recuperare. Sarà volata tra Bax, Smit e Moreno che hanno proceduto sempre molto d'accordo. E' l'olandese a lanciare la volata e sibuto non c'è nulla da fare per gli altri due atleti che si devono accontentare delle altre parti del podio. Seconda vittoria stagionale e seconda in carriera per l'olandese Sjoerd Bax che precede Willie Smit e Adria Moreno.

Cambiano le posizioni in classifica generale grazie alla fuga di giornata: Sosa e Carthy rimangono saldamente nella prima e seconda posizione mentre Torstein Traeen e George Bennett salgono rispettivamente in terza e quarta. 

Domani ad attendere il gruppo ci sarà l'ultima e ottava frazione del Tour de Langkawi che si svolgerà su praticamente l'ennesimo percorso di oggi con solo un giro in più per un totale di 115,9 km da Kuha a Kuha.

 

ORDINE D'ARRIVO

1 BAX Sjoerd Alpecin-Deceuninck 02:20:52

2 SMIT Willie China Glory Continental Cycling Team ,,

3 MORENO Adrià Burgos-BH ,,

4 VAN DER POEL David Alpecin-Deceuninck 00:10

5 MOSCON Gianni Astana Qazaqstan Team ,,

6 JORGENSON Matteo Movistar Team ,,

7 IZAGIRRE Ion Cofidis ,,

8 BENNETT George UAE Team Emirates 00:12

9 KANTER Max Movistar Team 00:31

10 DRIZNERS Jarrad Lotto Soudal ,,

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024