L'ORA DEL PASTO. IL TOURING CLUB ITALIANO (CHE NACQUE CICLISTA) PROPONE "ARCHIVI APERTI"

NEWS | 13/10/2022 | 08:03
di Marco Pastonesi

Ci saranno anche loro. Una cinquantina di gitanti. In giacca e cravatta. O in giacca e gonna lunga fino alle caviglie. Con bombette o berretti. Con bici da corsa o da passeggio. Arrampicati, abbarbicati, appollaiati sul tempietto longobardo, di stile corinzio, patrimonio Unesco, sul fiume Clitunno. Tra il 1900 e il 1910.


Il Touring club italiano apre il suo archivio fotografico, e così ci saranno anche loro, quella cinquantina di soci Tci della sezione di Foligno, in una foto emblematica della passione cicloturistica che ancora anima l’Umbria, dalla ciclostorica La Francescana all’Umbria Bike Fest.


Il Tci nacque ciclistico. La bicicletta era, già allora, il modo giusto per guardare e anche vedere, per viaggiare e anche visitare, per vivere e anche abitare. La giusta velocità, o la giusta lentezza. E la pulizia, il silenzio, lo sforzo, l’impegno: tutti giusti. E i primi manuali. Fu Luigi Vittorio Bertarelli a essere illuminato: “In un pomeriggio dell’estate scorsa, durante un mio giro artistico di Perugia, passai alcune ore nella Basilica di San Pietro dei Cassinensi [...] in fondo al coro, ormai così buio in quell’ora prossima al tramonto che i grifoni degli stalli parevan vive immobili chimere, e il frate in tonaca una figura staccata da un affresco e venuto giù a parlarmi, questi mi disse: avete visto l’opera meravigliosa degli umani artefici. Ora guardate quella dell’artefice divino! E spalancò le chiuse imposte di legno di un balconcino. Un colpo di scena! Quel balconcino domina da grande altezza tutta la Valle di Foligno. Il bacino immenso di monti, di vallate, di colli, di paesi, di ville, era tinto dai fuochi del tramonto. Un nastro azzurro, il Tevere, un altro più lungo e più lontano, il Topino, serpeggiavano tra le verdi colline radiose... Scorsi come nel lampo di una visione, la nobiltà del programma del Touring: far conoscere l’Italia agli Italiani. Ebbi una istanza di orgoglio: esser chiamato dal Touring a cooperare al grande scopo!”. Era il 1° febbraio 1899.

All’iniziativa “Archivi Aperti”, all’ottava edizione, dal 14 al 23 ottobre, hanno aderito altri 42 archivi fotografici, enti dalla storia centenaria fino a realtà contemporanee, pubbliche e private, di cui 16 sono nuove adesioni. A Milano e in Lombardia partecipano per la prima volta la Fondazione Corriere della Sera, il Fondo Malerba per la Fotografia, la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – Cdec, l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e l’Archivio Fotografico Italiano (Castellanza). In Emilia-Romagna il Centro Studi e Archivio della Comunicazione – Università di Parma; in Friuli-Venezia Giulia l’Archivio Storico Assicurazioni Generali (Trieste); in Piemonte la Fondazione Sella (Biella); in Trentino l’Archivio Fotografico Storico Provinciale (Trento); in Veneto l’Archivio Cameraphoto Epoche e Archivio Storico Fotografico la Gondola (Venezia). Il tema del 2022 è “Conservare il futuro. Quale design per gli archivi fotografici tra nuove tecnologie e rivoluzione digitale?”. Per informazioni: www.retefotografia.it.

L’Archivio storico Tourin è consultabile anche all’indirizzo www.digitouring.it. In occasione di “Archivi Aperti” il 18 (dalle 11 alle 12) e il 20 ottobre (dalle 15 alle 16) sono previste due visite guidate all’Archivio Tci nella sede di via Tacito a Milano. Posti limitati. Per prenotazioni: archivio@touringclub.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024