L'ORA DEL PASTO. IL TOURING CLUB ITALIANO (CHE NACQUE CICLISTA) PROPONE "ARCHIVI APERTI"

NEWS | 13/10/2022 | 08:03
di Marco Pastonesi

Ci saranno anche loro. Una cinquantina di gitanti. In giacca e cravatta. O in giacca e gonna lunga fino alle caviglie. Con bombette o berretti. Con bici da corsa o da passeggio. Arrampicati, abbarbicati, appollaiati sul tempietto longobardo, di stile corinzio, patrimonio Unesco, sul fiume Clitunno. Tra il 1900 e il 1910.


Il Touring club italiano apre il suo archivio fotografico, e così ci saranno anche loro, quella cinquantina di soci Tci della sezione di Foligno, in una foto emblematica della passione cicloturistica che ancora anima l’Umbria, dalla ciclostorica La Francescana all’Umbria Bike Fest.


Il Tci nacque ciclistico. La bicicletta era, già allora, il modo giusto per guardare e anche vedere, per viaggiare e anche visitare, per vivere e anche abitare. La giusta velocità, o la giusta lentezza. E la pulizia, il silenzio, lo sforzo, l’impegno: tutti giusti. E i primi manuali. Fu Luigi Vittorio Bertarelli a essere illuminato: “In un pomeriggio dell’estate scorsa, durante un mio giro artistico di Perugia, passai alcune ore nella Basilica di San Pietro dei Cassinensi [...] in fondo al coro, ormai così buio in quell’ora prossima al tramonto che i grifoni degli stalli parevan vive immobili chimere, e il frate in tonaca una figura staccata da un affresco e venuto giù a parlarmi, questi mi disse: avete visto l’opera meravigliosa degli umani artefici. Ora guardate quella dell’artefice divino! E spalancò le chiuse imposte di legno di un balconcino. Un colpo di scena! Quel balconcino domina da grande altezza tutta la Valle di Foligno. Il bacino immenso di monti, di vallate, di colli, di paesi, di ville, era tinto dai fuochi del tramonto. Un nastro azzurro, il Tevere, un altro più lungo e più lontano, il Topino, serpeggiavano tra le verdi colline radiose... Scorsi come nel lampo di una visione, la nobiltà del programma del Touring: far conoscere l’Italia agli Italiani. Ebbi una istanza di orgoglio: esser chiamato dal Touring a cooperare al grande scopo!”. Era il 1° febbraio 1899.

All’iniziativa “Archivi Aperti”, all’ottava edizione, dal 14 al 23 ottobre, hanno aderito altri 42 archivi fotografici, enti dalla storia centenaria fino a realtà contemporanee, pubbliche e private, di cui 16 sono nuove adesioni. A Milano e in Lombardia partecipano per la prima volta la Fondazione Corriere della Sera, il Fondo Malerba per la Fotografia, la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – Cdec, l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e l’Archivio Fotografico Italiano (Castellanza). In Emilia-Romagna il Centro Studi e Archivio della Comunicazione – Università di Parma; in Friuli-Venezia Giulia l’Archivio Storico Assicurazioni Generali (Trieste); in Piemonte la Fondazione Sella (Biella); in Trentino l’Archivio Fotografico Storico Provinciale (Trento); in Veneto l’Archivio Cameraphoto Epoche e Archivio Storico Fotografico la Gondola (Venezia). Il tema del 2022 è “Conservare il futuro. Quale design per gli archivi fotografici tra nuove tecnologie e rivoluzione digitale?”. Per informazioni: www.retefotografia.it.

L’Archivio storico Tourin è consultabile anche all’indirizzo www.digitouring.it. In occasione di “Archivi Aperti” il 18 (dalle 11 alle 12) e il 20 ottobre (dalle 15 alle 16) sono previste due visite guidate all’Archivio Tci nella sede di via Tacito a Milano. Posti limitati. Per prenotazioni: archivio@touringclub.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024