L'ORA DEL PASTO. IL TOURING CLUB ITALIANO (CHE NACQUE CICLISTA) PROPONE "ARCHIVI APERTI"

NEWS | 13/10/2022 | 08:03
di Marco Pastonesi

Ci saranno anche loro. Una cinquantina di gitanti. In giacca e cravatta. O in giacca e gonna lunga fino alle caviglie. Con bombette o berretti. Con bici da corsa o da passeggio. Arrampicati, abbarbicati, appollaiati sul tempietto longobardo, di stile corinzio, patrimonio Unesco, sul fiume Clitunno. Tra il 1900 e il 1910.


Il Touring club italiano apre il suo archivio fotografico, e così ci saranno anche loro, quella cinquantina di soci Tci della sezione di Foligno, in una foto emblematica della passione cicloturistica che ancora anima l’Umbria, dalla ciclostorica La Francescana all’Umbria Bike Fest.


Il Tci nacque ciclistico. La bicicletta era, già allora, il modo giusto per guardare e anche vedere, per viaggiare e anche visitare, per vivere e anche abitare. La giusta velocità, o la giusta lentezza. E la pulizia, il silenzio, lo sforzo, l’impegno: tutti giusti. E i primi manuali. Fu Luigi Vittorio Bertarelli a essere illuminato: “In un pomeriggio dell’estate scorsa, durante un mio giro artistico di Perugia, passai alcune ore nella Basilica di San Pietro dei Cassinensi [...] in fondo al coro, ormai così buio in quell’ora prossima al tramonto che i grifoni degli stalli parevan vive immobili chimere, e il frate in tonaca una figura staccata da un affresco e venuto giù a parlarmi, questi mi disse: avete visto l’opera meravigliosa degli umani artefici. Ora guardate quella dell’artefice divino! E spalancò le chiuse imposte di legno di un balconcino. Un colpo di scena! Quel balconcino domina da grande altezza tutta la Valle di Foligno. Il bacino immenso di monti, di vallate, di colli, di paesi, di ville, era tinto dai fuochi del tramonto. Un nastro azzurro, il Tevere, un altro più lungo e più lontano, il Topino, serpeggiavano tra le verdi colline radiose... Scorsi come nel lampo di una visione, la nobiltà del programma del Touring: far conoscere l’Italia agli Italiani. Ebbi una istanza di orgoglio: esser chiamato dal Touring a cooperare al grande scopo!”. Era il 1° febbraio 1899.

All’iniziativa “Archivi Aperti”, all’ottava edizione, dal 14 al 23 ottobre, hanno aderito altri 42 archivi fotografici, enti dalla storia centenaria fino a realtà contemporanee, pubbliche e private, di cui 16 sono nuove adesioni. A Milano e in Lombardia partecipano per la prima volta la Fondazione Corriere della Sera, il Fondo Malerba per la Fotografia, la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – Cdec, l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e l’Archivio Fotografico Italiano (Castellanza). In Emilia-Romagna il Centro Studi e Archivio della Comunicazione – Università di Parma; in Friuli-Venezia Giulia l’Archivio Storico Assicurazioni Generali (Trieste); in Piemonte la Fondazione Sella (Biella); in Trentino l’Archivio Fotografico Storico Provinciale (Trento); in Veneto l’Archivio Cameraphoto Epoche e Archivio Storico Fotografico la Gondola (Venezia). Il tema del 2022 è “Conservare il futuro. Quale design per gli archivi fotografici tra nuove tecnologie e rivoluzione digitale?”. Per informazioni: www.retefotografia.it.

L’Archivio storico Tourin è consultabile anche all’indirizzo www.digitouring.it. In occasione di “Archivi Aperti” il 18 (dalle 11 alle 12) e il 20 ottobre (dalle 15 alle 16) sono previste due visite guidate all’Archivio Tci nella sede di via Tacito a Milano. Posti limitati. Per prenotazioni: archivio@touringclub.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024