L'ORA DEL PASTO. IL TOURING CLUB ITALIANO (CHE NACQUE CICLISTA) PROPONE "ARCHIVI APERTI"

NEWS | 13/10/2022 | 08:03
di Marco Pastonesi

Ci saranno anche loro. Una cinquantina di gitanti. In giacca e cravatta. O in giacca e gonna lunga fino alle caviglie. Con bombette o berretti. Con bici da corsa o da passeggio. Arrampicati, abbarbicati, appollaiati sul tempietto longobardo, di stile corinzio, patrimonio Unesco, sul fiume Clitunno. Tra il 1900 e il 1910.


Il Touring club italiano apre il suo archivio fotografico, e così ci saranno anche loro, quella cinquantina di soci Tci della sezione di Foligno, in una foto emblematica della passione cicloturistica che ancora anima l’Umbria, dalla ciclostorica La Francescana all’Umbria Bike Fest.


Il Tci nacque ciclistico. La bicicletta era, già allora, il modo giusto per guardare e anche vedere, per viaggiare e anche visitare, per vivere e anche abitare. La giusta velocità, o la giusta lentezza. E la pulizia, il silenzio, lo sforzo, l’impegno: tutti giusti. E i primi manuali. Fu Luigi Vittorio Bertarelli a essere illuminato: “In un pomeriggio dell’estate scorsa, durante un mio giro artistico di Perugia, passai alcune ore nella Basilica di San Pietro dei Cassinensi [...] in fondo al coro, ormai così buio in quell’ora prossima al tramonto che i grifoni degli stalli parevan vive immobili chimere, e il frate in tonaca una figura staccata da un affresco e venuto giù a parlarmi, questi mi disse: avete visto l’opera meravigliosa degli umani artefici. Ora guardate quella dell’artefice divino! E spalancò le chiuse imposte di legno di un balconcino. Un colpo di scena! Quel balconcino domina da grande altezza tutta la Valle di Foligno. Il bacino immenso di monti, di vallate, di colli, di paesi, di ville, era tinto dai fuochi del tramonto. Un nastro azzurro, il Tevere, un altro più lungo e più lontano, il Topino, serpeggiavano tra le verdi colline radiose... Scorsi come nel lampo di una visione, la nobiltà del programma del Touring: far conoscere l’Italia agli Italiani. Ebbi una istanza di orgoglio: esser chiamato dal Touring a cooperare al grande scopo!”. Era il 1° febbraio 1899.

All’iniziativa “Archivi Aperti”, all’ottava edizione, dal 14 al 23 ottobre, hanno aderito altri 42 archivi fotografici, enti dalla storia centenaria fino a realtà contemporanee, pubbliche e private, di cui 16 sono nuove adesioni. A Milano e in Lombardia partecipano per la prima volta la Fondazione Corriere della Sera, il Fondo Malerba per la Fotografia, la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – Cdec, l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e l’Archivio Fotografico Italiano (Castellanza). In Emilia-Romagna il Centro Studi e Archivio della Comunicazione – Università di Parma; in Friuli-Venezia Giulia l’Archivio Storico Assicurazioni Generali (Trieste); in Piemonte la Fondazione Sella (Biella); in Trentino l’Archivio Fotografico Storico Provinciale (Trento); in Veneto l’Archivio Cameraphoto Epoche e Archivio Storico Fotografico la Gondola (Venezia). Il tema del 2022 è “Conservare il futuro. Quale design per gli archivi fotografici tra nuove tecnologie e rivoluzione digitale?”. Per informazioni: www.retefotografia.it.

L’Archivio storico Tourin è consultabile anche all’indirizzo www.digitouring.it. In occasione di “Archivi Aperti” il 18 (dalle 11 alle 12) e il 20 ottobre (dalle 15 alle 16) sono previste due visite guidate all’Archivio Tci nella sede di via Tacito a Milano. Posti limitati. Per prenotazioni: archivio@touringclub.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024