TROFEO VILLAGGIO S.PIO X. DOMANI, A CESANO MADERNO LA CLASSICA DI CHIUSURA DELL'OSCAR

ALLIEVI | 08/10/2022 | 07:49
di Danilo Viganò

Domenica 9 ottobre si corre la 59sima edizione del Trofeo Villaggio San Pio X per la categoria degli allievi. Con il Giro dei 5 Laghi in Veneto e la Lugo San Marino in Emilia Romagna sono le ultime prove dell'Oscar TuttoBici 2022.
Ottantacinque chilometri di pianura da affrontare tutti d'un fiato. Partenza e arrivo a Molinello di Cesano Maderno. E' il giorno della classica più ambita a livello giovanile nazionale, una sorta di rivincita del campionato italiano e della Coppa d'Oro. E' il giorno di festa della Polisportiva Molinello, società organizzatrice della competizione brianzola. Un evento nel cuore di tanti appassionati, tifosi e addetti ai laovori.

Al via duecento corridori proventienti da tutta l'Italia. Un parterre de roi a cominciare dal casertano Ivan Toselli, portacolori della squadra Il Pirata Official Team, vincitore il mese scorso a Borgo Valsugana della prestigiosa Coppa d'Oro. Toselli avrà al suo fianco compagni di squadra con caratteristiche vincenti quali Jacopo Ficaccio, Nicolò Ragnatela e il lucano Fabrizio Laino. La lista dei favoriti comprende inoltre il  friulano Davide Stella (Gottardo Giochi Aude Kitchen Caneva), trentino Alessio Magagnotti (Forti e Veloci), gli ucraini Yevhenii Kharkovets e Maksym Lahuta del team Galbiati Sport-Cicli Esposito, il ligure Federico Cozzani (Termo La Spezia), i piemontesi Giacomo Dentelli e Lorenzo Rossini quest'ultimo vincitore domenica scorsa a Cabiate, il veneto Alberto Zamperini (Officine Alberti), Thomsa Gamba e Gabriele Durelli della Ciclistica Trevigliese, i figli d'arte Julian Bortolami e Alessandro Milesi, Davide Quadriglia e Thomas Rigamonti (Biringhello) reduce dal trionfo nella classifica generale del Giro della Provincia di Como a tappe.

Un cast di prim'ordine, con tanti pretendenti al successo, gente che le classiche le ha messe nel mirino come grande obiettivo di fine stagione. Insomma, una grande corsa da non perdere, che in passato ha visto sfrecciare sul traguado nomi importanti quali Walter Polini, Gianluca Bortolami, Paolo Valoti, Daniele Nardello, Filippo Pozzato, Massimo Graziato, Tomas Alberio, Paolo Simion, Davide Martinelli, Oliviero Troia, Matteo Moschetti, Luca Mozzato, Michele Gazzoli, il compianto Samuele Manfredi tutti approdati tra i professionisti. Ultimo vincitore, Edoardo Cipollini nipote di Mario Re Leone.

Percorso: Cesano Maderno, via Molino Atese, via per Desio, Desio, via per Cesano Maderno, via per Binzago, tangenziale Sud SS35, via Nazionale dei Giovi, via Acquedotto, via Sardegna, via Nazionale dei Giovi, Tangenziali Sud SS35, via Manzoni, via San Luigi, via Monte Resegone, via Molino Arese da ripetere quattro volte più un giro a corto raggio di 5,4 per complessivi chilometri 85. Ritrovo preso l'Oratorio San Pio X-via Molino Arese a Molinello alle ore 12.30. Partenza da via Molino Arese alle 14.30.


 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024