TROFEO VILLAGGIO S.PIO X. DOMANI, A CESANO MADERNO LA CLASSICA DI CHIUSURA DELL'OSCAR

ALLIEVI | 08/10/2022 | 07:49
di Danilo Viganò

Domenica 9 ottobre si corre la 59sima edizione del Trofeo Villaggio San Pio X per la categoria degli allievi. Con il Giro dei 5 Laghi in Veneto e la Lugo San Marino in Emilia Romagna sono le ultime prove dell'Oscar TuttoBici 2022.
Ottantacinque chilometri di pianura da affrontare tutti d'un fiato. Partenza e arrivo a Molinello di Cesano Maderno. E' il giorno della classica più ambita a livello giovanile nazionale, una sorta di rivincita del campionato italiano e della Coppa d'Oro. E' il giorno di festa della Polisportiva Molinello, società organizzatrice della competizione brianzola. Un evento nel cuore di tanti appassionati, tifosi e addetti ai laovori.

Al via duecento corridori proventienti da tutta l'Italia. Un parterre de roi a cominciare dal casertano Ivan Toselli, portacolori della squadra Il Pirata Official Team, vincitore il mese scorso a Borgo Valsugana della prestigiosa Coppa d'Oro. Toselli avrà al suo fianco compagni di squadra con caratteristiche vincenti quali Jacopo Ficaccio, Nicolò Ragnatela e il lucano Fabrizio Laino. La lista dei favoriti comprende inoltre il  friulano Davide Stella (Gottardo Giochi Aude Kitchen Caneva), trentino Alessio Magagnotti (Forti e Veloci), gli ucraini Yevhenii Kharkovets e Maksym Lahuta del team Galbiati Sport-Cicli Esposito, il ligure Federico Cozzani (Termo La Spezia), i piemontesi Giacomo Dentelli e Lorenzo Rossini quest'ultimo vincitore domenica scorsa a Cabiate, il veneto Alberto Zamperini (Officine Alberti), Thomsa Gamba e Gabriele Durelli della Ciclistica Trevigliese, i figli d'arte Julian Bortolami e Alessandro Milesi, Davide Quadriglia e Thomas Rigamonti (Biringhello) reduce dal trionfo nella classifica generale del Giro della Provincia di Como a tappe.

Un cast di prim'ordine, con tanti pretendenti al successo, gente che le classiche le ha messe nel mirino come grande obiettivo di fine stagione. Insomma, una grande corsa da non perdere, che in passato ha visto sfrecciare sul traguado nomi importanti quali Walter Polini, Gianluca Bortolami, Paolo Valoti, Daniele Nardello, Filippo Pozzato, Massimo Graziato, Tomas Alberio, Paolo Simion, Davide Martinelli, Oliviero Troia, Matteo Moschetti, Luca Mozzato, Michele Gazzoli, il compianto Samuele Manfredi tutti approdati tra i professionisti. Ultimo vincitore, Edoardo Cipollini nipote di Mario Re Leone.

Percorso: Cesano Maderno, via Molino Atese, via per Desio, Desio, via per Cesano Maderno, via per Binzago, tangenziale Sud SS35, via Nazionale dei Giovi, via Acquedotto, via Sardegna, via Nazionale dei Giovi, Tangenziali Sud SS35, via Manzoni, via San Luigi, via Monte Resegone, via Molino Arese da ripetere quattro volte più un giro a corto raggio di 5,4 per complessivi chilometri 85. Ritrovo preso l'Oratorio San Pio X-via Molino Arese a Molinello alle ore 12.30. Partenza da via Molino Arese alle 14.30.


 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024