Anche Piller Cottrer alla Tappa della Leggenda Gazzetta

| 21/05/2008 | 16:05
Iscrizioni momentaneamente chiuse per la Tappa della Leggenda, la prima prova del Challenge Gazzetta 2008, l’unico circuito amatoriale che consente di cimentarsi sulle strade del mito: la Gran Fondo Giro d’Italia si disputa sabato 24 maggio sull’identico percorso della frazione dolomitica della corsa rosa, con un giorno di anticipo rispetto ai professionisti. Gli ardimentosi che affronteranno i temibili 153 chilometri della Arabba-Passo Fedaia sono al momento 994 ma si andrà oltre quota 1.000 grazie alla riapertura delle iscrizioni la vigilia della gara, venerdì prossimo (quota maggiorata, 50 €), direttamente al punto iscrizioni posto al ritiro pettorali ad Arabba. L’iscritto più noto è un ciclista d’eccezione, tra i più appassionati, l’olimpionico di fondo Pietro Piller Cottrer. Questo il programma di sabato: Pordoi, San Pellegrino, San Tomaso Agordino, Giau, Falzarego, Marmolada per complessivi 153 km e un dislivello totale di 4.800 metri. In alternativa la versione meno ostica, la Medio Fondo Giro d’Italia-Dolomiti Stars, sui 97,5 km, vale a dire il percorso senza il Giau e il Falzarego. Ogni iscritto può decidere anche all’ultimo se frequentare l’evento nella versione Gran Fondo o Medio Fondo, in base alle attitudini e alla voglia di far fatica. Ricordiamo che, mai come in questo caso, la Gran Fondo si riserva ai più attrezzati e ai più allenati. La partenza delle due gare sarà contemporanea e avverrà alle 7 del mattino. Il passo Fedaia sarà chiuso sabato a tutte le auto. Le ammiraglie/auto delle squadre potranno aspettare gli atleti al palaghiaccio di Alba di Canazei. Per la prova sarà necessario un chip Championchip. Chi non lo possiede potrà acquistarlo o noleggiarlo presso il punto specifico posto al ritiro pettorali ad Arabba. INFO UTILI Pacchi gara: la consegna avverrà ad Arabba, presso lo stadio del Ghiaccio, venerdì 23 maggio dalle 12 alle 22 e sabato 24 dalle 5.30 alle 6.30 del mattino. Navette: al momento del ritiro del pacco gara gli iscritti possono decidere se utilizzare la navetta del venerdì o quella del sabato, prenotando una delle due soluzioni. Dopo la conclusione della gara in cima al Fedaia ciascun concorrente dovrà infatti raggiungere Alba di Canazei in bicicletta (12 km di discesa) dove sarà in funzione la navetta che lo riporterà, se prenotato, ad Arabba. In alternativa l’iscritto può decidere di utilizzare la navetta il venerdì, portandosi in macchina ad Alba, parcheggiando l’auto nel parcheggio riservato e rientrando ad Arabba con la navetta, per poter recuperare agevolmente la propria auto sabato ad Alba, a gara ultimata. Le navette sono a pagamento: quella del venerdì costa € 2, quella del sabato (con bici appresso) € 5. Il servizio, come detto, va assolutamente prenotato. Zaini o sacche personali: al momento della partenza da Arabba andranno consegnati al personale che li contrassegnerà con il numero del pettorale e li farà ritrovare ad Alba di Canazei. IL GADGET Una bella sacca da viaggio, un borsone specifico adatto a chi pedala, capiente e con molti scomparti utili, sarà consegnata a ciascun partecipante. LA SECONDA PROVA Domenica 19 ottobre, 24 ore dopo il Giro di Lombardia, sono invece in programma la Gran Fondo Giro di Lombardia e la Medio Fondo Giro di Lombardia, entrambe con partenza da Como e arrivo nella città lariana. Il percorso della Gran Fondo prevede il lungolago sino a Nesso, indi la salita di Pian del Tivano, la discesa su Canzo, poi Pusiano, Suello, Castello Brianza, Colle Brianza, Oggiono Civate e il finale del Giro di Lombardia dei professionisti, a partire dal Ghisallo, per complessivi 150 chilometri. La Medio Fondo ha identico percorso sino a Canzo, poi Onno, Bellagio e dal Ghisallo il finale notissimo, per un totale di 98 chilometri. UN AUTO IN PREMIO La formula 2008 del Challenge ha suggerito agli organizzatori di premiare, oltre ai primi tre uomini e alle prime tre donne in base a un calcolo che annulla le categorie, con il riconoscimento più vistoso – un’auto Roomster della Skoda - la squadra che avrà proposto il maggior numero di partecipanti. Innovativo il criterio di valutazione che prevede 1 punto per ogni iscritto, 2 punti per ogni partente, 3 punti per ogni arrivato della squadra. Il punteggio sarà moltiplicato in base al numero dei chilometri percorsi da ciascun concorrente. BICICLETTE DA SOGNO AI 6 VINCITORI Cervélo, sponsor del Challenge Gazzetta 2008, destina ai sei migliori protagonisti del circuito amatoriale promosso dalla “rosea” e organizzato da Rcs Sport altrettante bici da sogno, della gamma R 3, valore commerciale dai 4.000 ai 6.000 euro. Per ulteriori informazioni challengegazzetta@rcs.it www.gazzetta.it/challenge
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024