CAVENDISH, GAVIRIA E QUEI BIG CHE SONO ANCORA SENZA SQUADRA

MERCATO | 02/10/2022 | 08:08
di Francesca Monzone

Il ciclomercato si è ufficialmente aperto il primo agosto e adesso, ad un passo dalla fine della stagione, ci sono ancora corridori importanti, che non hanno trovato un nuovo contratto. Tra i nomi più noti, appare quello di Mark Cavendish, il britannico della Quick-Step Alpha Vinyl Team, che lo scorso anno ha conquistato la maglia verde del Tour de France e che quest’anno ha portato a casa  5 successi, con una tappa al Giro d’Italia e il titolo di campione nazionale. Cavendish in carriera ha vinto 161 corse e all’età di 37 anni, rischia adesso di non poter correre nella prossima stagione.


Il britannico non è l’unico che ancora non ha firmato un nuovo contratto e tra i corridori in cerca di una nuova squadra, c’è anche Fernando Gaviria. Il colombiano ha già tentato alcune trattative, ma ad oggi, ancora non è nota la squadra con cui potremo vederlo il prossimo anno. Senza contratto c’è anche il portoghese Ruben Guerreiro, che a fine stagione ha deciso di lasciare la sua EF Educational. Ad entrambi questi corridori sembra essere molto interessata la Movistar.

Anche tra gli italiani ci sono ciclisti che ancora non hanno un accordo, come ad esempio Matteo Moschetti, che dopo essere arrivato in Trek Segafredo nel 2017, adesso dovrà salutare il team statunitense.Il velocista milanese, così come Gianluca Brambilla, sembra destinato a vestire la maglia del nuovo team svizzero di patron Doug Ryan. In arrivo anche Filippo Conca e Damien Howson.


Purtroppo la crisi economica ha colpito anche il ciclismo e tra i corridori che ancora non hanno trovato una nuova maglia c’è Domenico Pozzovivo, che quest’anno è stato uno dei migliori italiani al Giro. Il lucano potrebbe prolungare di un altro anno il suo contratto con l’Intermachè Wanty Gobert, ma per il momento nessuna firma è stata ancora messa. Anche Davide Formolo potrebbe essere al suo ultimo anno in UAE e non è ancora chiaro quale sarà il suo futuro. Futuro non ancora chiaro anche per Esteban Chaves, il trentaduenne colombiano che ancora non ha reso noti i colori della sua maglia per la nuova stagione. Chaves in questa stagione non ha conquistato gare e il 2021 lo ha chiuso con un solo successo, quando ha vinto una tappa al Catalunya. La Vuelta non è andata come aveva sperato e anche questo risultato, ha messo in dubbio il futuro dello scalatore colombiano.

E poi c'é Nairo Quintana che ha ufficialmente chiuso il suo rapporto con la Arkea. Allo stato attuale sono un centinaio i corridori che non hanno ancora un contratto: ci sono situazioni da definire, come quella della Drone Hopper Androni il cui futuro resta incerto, altre da scoprire nei dettagli come quella del team svizzero, mentre molti rinnovi di contratto saranno annunciati nelle prossime settimane. Insieme a qualche cambio di maglia clamoroso: c'è fermento tra i big del ciclismo e qualche sorpresa non è assolutamente da scartare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ruben Guerreiro
2 ottobre 2022 13:09 bernardomelo
Ruben Guerreiro non è colombiano, è portoghese...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024