ITALIAN BIKE FESTIVAL: DOPO I 42.000 GRAZIE PER L’EDIZIONE 2022 ECCO LE DATE DEL PROSSIMO ANNO

EVENTI | 29/09/2022 | 07:46

La quinta edizione di Italian Bike Festival ospitata nel circuito di Misano, organizzata grazie al sostegno di APT Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna, si è conclusa in grande stile consacrando la manifestazione come zenith del comparto bici e dei settori collegati alla mobilità. Trascorsi alcuni giorni dall’expo, è giunto il momento di tirare le somme di quanto emerso in questi tre giorni, che hanno visto la nuova location del Misano World Circuit popolarsi di passione e divertimento.


I numeri di IBF 2022 sono da capogiro: solo venerdì 9 settembre, giorno dell’inaugurazione, sono state registrate più di 10.000 persone, tra visitatori e operatori del settore a cui era riservata l’apertura della mattina. Naturalmente il boom dell’affluenza è arrivato tra sabato e domenica, totalizzando nei tre giorni di expo oltre 42.000 visitatori complessivi.


IBF 2022 si conferma come punto di riferimento per gli operatori del settore, a cui è stata dedicata l’apertura in anteprima del festival il venerdì mattina. Italian Bike Festival, nato nel 2018 come evento consumer, oggi diventa ufficialmente appuntamento irrinunciabile anche per il mondo B2B, con il 17% di visitatori legati al mondo business e retail.

Particolarmente significativa la provenienza di visitatori italiani da fuori regione pari al 60% del totale, valore che da una parte indica l’alto interesse verso IBF e dall’altra sottolinea una ricaduta sul territorio in termini di ospitalità alberghiera e ristorazione.

Un dato tra tutti merita una menzione speciale: le donne sono state protagoniste di IBF 2022, costituendo con la loro partecipazione oltre il 26% dei presenti e sfatando una volta per tutte lo stereotipo che vedrebbe l’uomo protagonista degli sport a due ruote.

Il bilancio finale dell’area expo ospitato all’interno dell’iconico impianto del Misano World Circuit, è più che positivo con la presenza di 500 brand internazionali esposti da oltre 300 aziende. Particolarmente apprezzata la possibilità di solcare l’iconico tracciato in sella alle bici dei loro sogni: con oltre mille bici disponibili per i test sono state condotte 12.000 prove tra road e off road.

Soddisfazione anche su lato dei numeri legati alla promozione e alla notorietà di IBF: sono stati 400 i comunicatori specializzati appartenenti ai media tradizionali e nuovi media che hanno visitato la fiera nel corso dei tre giorni. Un gruppo “allenato” di 60 giornalisti e blogger internazionali ha partecipato all’iniziativa EMCC (la prima edizione del contest europeo che ha coinvolto protagonisti della comunicazione sportiva legata al mondo bici) all’interno della competizione La Gialla GF Road per la speciale classifica a loro riservata.

Passata agli annali l’edizione 2022, i pensieri corrono al sesto appuntamento di IBF già calendarizzato dal 15 al 17 settembre 2023 presso il Misano World Circuit per una tre giorni che continuerà a stupire tutti gli appassionati della bicicletta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024