MONDIALI. NUOVE DISTANZE PER LE DONNE ELITE, U23 E JUNIORES

NEWS | 28/09/2022 | 14:07
di tuttobiciweb

L'azzurra Vittoria Guazzini (crono) e la neozelandese Niamh Fisher-Black (strada) sono le prime Campionesse del Mondo U23 della categoria Femminile. Si sono laureate a Wollongong, Australia, correndo in promiscuità con la gara delle Elite. Nel 2025, quando le prove iridate si svolgeranno in Ruanda, il programma del World Road Championship proporrà per la prima volta due gare riservate alle Donne per l'assegnazione dei titoli di Campionessa del Mondo. Di conseguenza, l'UCI sta modificando le fasce di distanza per le gare femminili, il che si traduce in un'estensione delle distanze massime a partire dal 2025.

Per le élite, questa fascia si applicherà anche ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Gara in linea Elite: da 150 a 180 km (anziché attualmente da 130 a 160 km)
Le under 23: dai 110 ai 140 km
Donne juniores: da 70 a 100 km (anziché da 60 a 80 km)

Per quanto riguarda le cronometro:
donne Elite: da 30 a 40 km (anziché da 20 a 30 km)
donne under 23: da 20 a 30 km
donne Juniores: da 10 a 15 km (immutato)


Copyright © TBW
COMMENTI
la realtà
28 settembre 2022 17:23 PIZZACICLISTA
L'U.C.I. si occupa di tutto quello che non ha nessuna importanza

Manca sempre il parere delle donne
28 settembre 2022 21:22 Paolo2064
Ritengo che la distanza di 160km fosse di per se gia' notevole per le Donne Elite' anche considerando il fatto che le gare UCI 1.1/1.2 hanno una media di 130km, solo le WWT hanno chilometraggi superiori. Forse in UCI vogliono arrotondare il loro gia' "grasso" guadagno con le numerose multe che fioccheranno per essersi fermate a fare pipi' (vedi Tour de France), gia' perche' sembra una considerazione ridicola ma spesso vediamo gli uomini con il coso di fuori mentre sono in gara e la fanno tranquillamente (senza prendere la multa), difficile farlo anche per le donne. Ma piu' seriamente parlando superare le 4h di gara per il femminile non ha un riscontro realistico. Ovvio che alla fine una vincera' comunque ma solo una decina tra tutte le elite' mondiali potranno essere "performanti" a 170/180km. In alternativa assisteremo a lunghe (e noiose) fughe solitarie della eterna Annemiek.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024