SILVIA PERSICO PASSA ALLA UAE ADQ CON UN CONTRATTO TRIENNALE

MERCATO | 26/09/2022 | 12:58
di comunicato stampa

L'italiana Silvia Persico è stata senza dubbio una delle più grandi rivelazioni della stagione internazionale di ciclismo femminile 2022. Dalla medaglia di bronzo conquistata ai Campionati del Mondo di Ciclocross di inizio anno ai suoi sorprendenti risultati nelle gare su strada, culminati con una medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo di Wollongong 2022 sabato scorso, ha goduto di una crescita esponenziale e di un'invidiabile costanza di prestazioni.


Ha vinto una tappa e la classifica a punti al Ceratizid Challenge by La Vuelta, due gare in Italia e molti piazzamenti prestigiosi in campo internazionale: medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo di corsa su strada, doppio podio di tappa e quinto posto nel GC al Tour de France, podio di tappa e settimo posto nel GC al Giro Donne, terzo posto nel GC all'Elsy Jacobs Festival e altre top 10 in importanti classiche.


Nel suo processo di crescita e maturazione come atleta, Silvia Persico ha deciso di unirsi alla squadra UAE Team ADQ per 3 anni per la stagione 2023.

Classe 1997, Silvia è nel bel mezzo della sua maturazione e quest'anno ha dimostrato di poter lottare con le cicliste più forti del panorama internazionale. Si sta preparando ad assumere un ruolo da protagonista con la nuova squadra e le permetterà di fare il grande salto nel World Tour. Questa scelta rappresenta un passo molto importante nella carriera di Silvia Persico, che ha sempre dimostrato grande tenacia, grinta e determinazione.

Silvia Persico ha grandi ambizioni: "Non vedo l'ora che arrivino tre anni molto positivi e importanti per la mia carriera. Vengo da un team come Valcar dove sono cresciuto da bambino e ora, ho fatto questa scelta di UAE Team ADQ per continuare il mio percorso di crescita per il meglio. Questa stagione mi ha fatto capire un sacco di cose e con più libertà, ho vinto il mio spazio. Penso di aver dimostrato di poter essere un leader. E con la nuova squadra non posso che migliorare e fare ancora più esperienza".

La decisione di firmare con UAE Team ADQ per tre anni si basa anche su valori condivisi e su un progetto che va oltre il ciclismo. "Sapere che il nostro team e le nostre attività di atlete possono essere fonte di ispirazione per tante donne, soprattutto nel mondo arabo è sicuramente una cosa molto positiva. È un grande onore per me condividere questi valori legati allo sport e all'empowerment delle donne". Silvia conclude: "Sono felice di entrare a far parte di questa nuova squadra e penso che sia importante entrare subito nel nuovo gruppo, per trovare armonia con i nuovi compagni di squadra.

Rubens Bertogliati, General Manager dell'UAE Team ADQ, ha dichiarato: "Silvia Persico è il nostro valore aggiunto chiave per la nuova squadra del 2023. Negli ultimi mesi ha inoltre dimostrato di meritare pienamente il suo posto in questa squadra e di poter puntare ad essere la leader del nostro team nelle gare che meglio si adattano alle sue caratteristiche. È una ragazza molto seria che si impegna sempre molto e ha dimostrato di poter garantire prestazioni costanti per tutta la stagione. Siamo molto entusiasti di iniziare a lavorare con lei, di sviluppare le sue abilità e dare il via alle competizioni con lei!

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclocross
26 settembre 2022 13:19 Plinio di Lato
Spero non abbandoni il ciclocross

W la Valcar.
26 settembre 2022 16:35 Fuga da lontano
Un'altra atleta Valcar che lascia la squadra.

Dopo Confalonieri, Cavalli, Balsamo, Guazzini, Sanguinetti, (la "Morkov" del treno azzurro), ora la Persico.

Sconfortante, non per le scelte che hanno fatto le atlete ma perchè nessuno sponsor italiano, commerciale o tecnico ha creduto di investire, supportare, la più vincente squadra italiana, maschile e femminile, dell'ultimo quinquennio (forse decennio).

E'una grave sconfitta per il nostro ciclismo, c'erano le basi per un vero e proprio "dream team" femminile a tinte azzurre ma la miopia verso il ciclismo femminile, anche in tempi non sospetti, ha contribuito a tutto questo.

Credo che con le prossime novità, non solo relative alle atlete, si chiuda uno splendido ciclo.

Lunga vita alla Valcar e massimo rispetto per Villa, Arzeni e tutti i loro collaboratori.

W la Valcar.

Ciclocross please
26 settembre 2022 20:56 bove
Spero anche io non trascuri o peggio abbandoni il cross. Se è diventata un'atleta di livello assoluto, è merito anche del cross. Le ultime stagioni sia maschili che femminili sono lì a dimostrarlo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024