Giro. La Rai spegne la poesia del ciclismo

| 21/05/2008 | 09:56
Una tappa di riposo, giusto per meditare. Il Giro d' Italia è affascinante, ogni tappa si snoda come un capitolo di un romanzo. Il paradosso è che ci sono i personaggi, i corridori, ma mancano i romanzieri. Come senti Auro Bulbarelli la poesia cessa d' incanto. Per questo, quando mi è possibile, seguo il Giro sulla tv svizzera, TSI 2, per godermi il commento di Armando Ceroni e Marco Vitali. Non so se il direttore di RaiSport Massimo De Luca li abbia mai sentiti: immagino di sì e immagino che ammetta la differenza tra una cronaca giornalistica e una cronaca da fiera paesana. Mi piace il Giro per Riccardo Riccò, per il suo modo esuberante e spavaldo di correre, per come sa accendere la corsa. Mi piace ancora di più, da quando Riccò ha sancito una verità sacrosanta: «Il Processo alla tappa è un supermarket». Qualunque cosa volesse dire, a prescindere. È una definizione azzeccata, di grande acume. Una volta, ai tempi di Sergio Zavoli, il «Processo» svolgeva una funzione sociale: raccontava l' epopea di un Paese che si rimetteva su due ruote per inseguire la modernità ma dava anche voce a chi non sapeva ancora usare la propria, svolgeva una funziona maieutica nei confronti di atleti che riuscivano a esprimersi solo con i pedali. Adesso il «Processo» non tiene conto che molti atleti sono molto più preparati dei giornalisti, e non solo dal punto di vista tecnico. Il «Processo» non racconta più nulla: il Paese gli passa sotto gli occhi e quelli se la suonano e se la cantano, continuano a interrogarsi sul treno della Milram che non fila più come ai bei tempi. Con tono impiegatizio Andrea Fusco, con tono adulatorio il redivivo Marino Bartoletti (ma non si era dato alla politica?). Non so cosa volesse dire Riccò, ma supermarket è un' immagine stupenda. Se il «Processo» cominciasse a processare se stesso capirebbe che i colpevoli non possono permettersi di fare i giudici. di Aldo Grasso dal Corriere della Sera del 20 maggio 2008
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024