CASCINA DON GUANELLA, DUE ULIVI IN MEMORIA DEI CONIUGI SQUINZI: «ATTO DI RICONOSCENZA»

AMICI DEL CICLISMO | 15/09/2022 | 08:12
di Nicolò Vallone

Il dottor Giorgio Squinzi e la sua signora, Adriana Spazzoli, erano grandi amici del ciclismo. Non sorprende quindi che alcune persone a loro vicine li abbiano conosciuti proprio grazie alla bicicletta. Come don Agostino Frasson, che da quasi vent'anni gestisce la sede lecchese dell'Opera Don Guanella. Nell'autunno 2019, don Agostino è stato uno dei celebranti delle esequie dei due coniugi, venuti a mancare a un mese e mezzo di distanza l'uno dall'altra. E tre giorni fa, lunedì, ha benedetto due ulivi intitolandoli alla loro memoria. 


Una piccola ma sentita cerimonia, accompagnata dalla banda musicale di Valmadrera; alla presenza, tra gli altri, di Veronica Squinzi (il patron della Mapei e la moglie hanno avuto due figli, Veronica e Marco), il dottor Claudio Pecci responsabile sanitario del Centro Ricerche Mapei Sport, Vico Valassi grande amico del dottor Squinzi ed ex presidente della Camera di Commercio di Lecco... e Cadel Evans, che corse in Mapei nel 2002. L'australiano era un beniamino di Squinzi, che ha sempre messo la mano sul fuoco circa l'integrità del corridore.


«Questa benedizione degli ulivi è stato un atto di riconoscenza a Giorgio e Adriana, che hanno sempre avuto un rapporto speciale con me e un occhio di riguardo verso i progetti educativi e di agri-bike di Cascina Don Guanella - spiega don Agostino -. Conobbi il dottor Squinzi otto anni fa: pedalavo con amici nella bergamasca, vedemmo tante maglie Mapei e c'era anche lui. Ci fermammo a parlare e nacque l'amicizia. Da presidente di Confindustria ha presenziato due volte da noi, una delle quali proprio insieme a Evans, molto sensibile alle nostre attività.»

Ecco, le attività. L'Opera Don Guanella esiste dal primo Dopoguerra e dalla sua nascita è impegnata nelle situazioni di povertà e disagio minorile. Oggi è presente in tutto il mondo, e a Lecco si occupa sia di profughi sia di giovani che devono scontare pene alternative al carcere sia di ragazzi affidatile dal tribunale dei minori per inadeguatezza delle famiglie. Una realtà che ha preso forma ancora più ampia e strutturata con l'inaugurazione di Cascina don Guanella nel 2015. Un agri-bike, come lo definisce don Agostino. Ecco cosa intende: «Organizziamo tanti eventi ciclistici, a cui negli anni hanno partecipato numerosi campioni: Evans, Chiappucci, Fondriest, Bugno... poi pedalo spesso con Andrea De Luca, mentre Alessandra De Stefano anni fa venne a conoscerci e realizzò un reportage a Dribbling. La bicicletta per me è sia relax che evangelizzazione: un prete in bici suscita meraviglia e molte persone si accostano più facilmente a quella che può essere l'attività mia e dell'Opera; colgo l'occasione per parlare di Gesù Cristo, diventa un mezzo di evangelizzazione.»

E di giri in bici ne organizza, don Agostino Frasson: per anni la granfondo Don Guanella, poi cessata con la pandemia; tre anni fa l'ascesa da Ornavasso al santuario del Boden insieme a Elisa Longo Borghini e Filippo Ganna, per suggellare su sellino e manubri il gemellaggio tra Madonna del Ghisallo Cascina Don Guanella e Santuario del Boden. Un'esperienza spiritual-ciclistica ripetuta negli anni successivi anche a tragitti inversi. E il prelato in prima persona l'anno scorso, per festeggiare un'ablazione al cuore perfettamente riuscita, ha corso la Milano-Sanremo e la Liegi-Bastogne-Liegi per amatori.

Per chiudere il cerchio col rapporto tra don Agostino e la famiglia Squinzi, menzioniamo anche la prossima avventura sportiva targata Opera don Guanella: la Barabina Run, una corsa a piedi in montagna a Valmadrera che sabato 8 ottobre partirà e arriverà alla Cascina. Sponsorizzata da Mapei, perché le virtuose abitudini vanno tramandate tra le generazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Squinzi
15 settembre 2022 17:47 siluro1946
Speriamo che i due "figli" Squinzi in memoria dei loro genitori riprendano le mega sponsorizzazioni ciclistiche ora un "pochino" diminuite.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024