SIMONE GUALDI: LA SALITA, L'ATALANTA E L'EMOZIONE FORTE DEL PRIMO MONDIALE

JUNIORES | 14/09/2022 | 07:58
di Danilo Viganò

Simone Gualdi è già in Australia e venerdì 23 settembre correrà la prova iridata su strada della categoria Juniores. In queste ultime settimana ha dato una svolta alla sua stagione e nel recente Giro della Lunigiana (quarto e primo italiano nella generale, ndr) si è guadagnato la fiducia della Nazionale Italiana e del commissario tecnico Dino Salvoldi.

"E' vero, questo è un periodo davvero ricco dì soddisfazioni e di buoni risultati-racconta Gualdi bergamasco della Scuola Ciclismo Cene-. Mi aspettavo dei buoni risultati perché sapevo di essermi preparato bene per questo finale di stagione, ma sinceramente non pensavo di poter andare così forte e oltretutto di essere convocato per i campionati del mondo".

Ti esalti in salita, un terreno favorevole.
"E' quello in cui mi sento più a mio agio, quello in cui posso fare la differenza e guadagnare terreno sui miei avversari. Se la salita è lunga è ancora meglio, ma pure sugli strappi riesco a dare sfogo alle mie qualità. Però mi difendo bene anche sul passo e nelle volate  a ranghi ridottti".

Quando attacchi il numero sulla schiena a cosa pensi?
" Sono momenti in cui c’è sempre l’adrenalina della gara, dove cerco sempre di dare il cento per cento anche per ripagarmi dei sacrifici che il ciclismo richiede: uno dei tanti è rinunciare a uscire il sabato sera a divertirsi con gli amici perchè la domenica devo correre e la sera prima vado a letto presto".


Quanto sei cambiato quest'anno con il tuo approccio nella nuova categoria?
"È una categoria, gli Juniores, in cui si inizia a fare sul serio, ma io me la sto prendendo ancora alla leggera praticandola ancora come un divertimento. Ovvio che ci sono dei momenti in cui bisogna curare molto i particolari, come per esempio in questo momento prima di un mondiale, ma per il resto mi sento tranquillo e senza pressioni e con ancora la scuola al primo posto".

Gualdi è nato il 16 aprile 2005 ad Alzano Lombardo e vive a Cazzano Sant'Andrea, provincia di Bergamo. Fin da piccolo aveva la passione per la bici ma di correre non ci pensava affatto. Poi...
"A scuola, alle elementari, ero in classe con due amici che praticavano ciclismo nella Gazzanighese e grazie a loro ho conosciuto il mondo agonistico di questo sport ed ho iniziato anch'io a praticarlo e mi è piaciuto".


Simone è cresciuto nella Scl Gazzanighese GBC Apprettificio di Gazzaniga iniziando la sua carriera con i Giovanissimi della categoria G3.  Appassionato di calcio, è molto tifoso dell’Atalanta e quando non ha impegni con le due ruote segue la sua squadra del cuore anche in trasferta. Gli piace anche correre o camminare in montagna, cosa che fa soprattutto nei mesi invernali. I componenti della famiglia sono i suoi primi tifosi: papà Marco fa il cuoco, mamma Chiara l'infermiera. Ha un fratello più piccolo, Davide, che gioca a calcio (fa il portiere): si era avvicinato al ciclismo ma ha preferito il pallone.

Girando lo sguardo verso la prova iridata ti senti pronto per il grande evento con la maglia azzurra?
"La condizione è molto buona, e miei recenti risultati lo dimostrano. Non so ancora come dovró interpretare la corsa. Se ci sarà da lavorare per i compagni non mi tirerò indietro, sono al primo anno nella categoria e già essere qui è una grandissima opportunità per poter fare esperienza e imparare".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024