BRUNO WALRAVE, LA SCOMPARSA DI UN GRANDE "PACER". GALLERY

LUTTO | 11/09/2022 | 08:00

Il nome di Bruno Walrave è legato a doppio filo al mezzofondo, specialità della pista con il connubio fra moto e corridore, esercizio spettacolare dismesso e cassato dall’UCI dopo gli ultimi mondiali di Palermo del 1994, la medesima sorte toccata a un’altra antica specialità dei tondini come il tandem. La motivazione fu di lasciare il posto a nuove e “più moderne” specialità che hanno inflazionato i programmi iridati e le specialità della pista ai vari livelli nazionali che hanno ingenerato molte difficoltà di comprensione per quelli non strettamente addetti ai lavori. Forse il mezzofondo ha pagato oltremodo certe specificità – definiamole così - dell’ambiente che talvolta producevano risultati sportivi non proprio cristallini.


Bruno Walrave, olandese, nato a Rotterdam il 22 febbraio 1939, è stato uno degli ultimi grandi conduttori delle vere moto da mezzofondo, “motoroni” di grosse dimensioni ed elevata cilindrata, ed è scomparso recentemente, il 18 agosto 2022, è riconosciuta figura di grande, appassionato e competente conduttore stayer, specialità che con altre modi e mezzi, ha svolto anche in anni relativamente recenti nei velodromi – soprattutto dell’Europa settentrionale, in ricordo degli anni ruggenti dello spettacolare binomio moto-bici.


Quindici sono stati i titoli a livello mondiale, accompagnati da due riconoscimenti al vertice europeo, oltre a numerosissimi titoli nazionali olandesi figurano nel “palmarès”di Bruno Walrave, come ricorda il suo coetaneo, amico di famiglia e collega Domenico De Lillo unitamente a vari amanti del settore e “pacer” di varia levatura che ricordano le peculiari doti umane e tecniche di una grande figura di rilievo della specialità vera e originale che sicuramente occupa un posto di primo rilievo fra i “grandi” allenatori del fu mezzofondo.

 

g.f.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie concludendo il suo percorso di studi...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024