GIRO DELLA TOSCANA E COPPA SABATINI 2022, OGGI LA PRESENTAZIONE CON MOSER E BARONCHELLI

PROFESSIONISTI | 06/09/2022 | 07:58

Il Giro della Toscana 2022 è in programma mercoledì 14 settembre con partenza e arrivo a Pontedera (Pisa). Il giorno successivo sempre in provincia di Pisa andrà in scena il Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Giuseppe Sabatini. Entrambe le competizioni professionistiche compongono la challenge in memorial dell’ex corridore e commissario tecnico azzurro Alfredo Martini. “Toscana” e “Sabatini” si svolgeranno con egida organizzativa dell’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro. Da notare che il Giro della Toscana by Unione Ciclistica Pecciolese è giunto alla settima edizione, mentre quella del 15 settembre sarà la numero settanta per il Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini. Prosegue la collaborazione organizzativa tra Unione Ciclistica Pecciolese e società Juventus Lari. l percorsi delle due gare e l’elenco delle squadre partecipanti verranno annunciati oggi, martedì 6 settembre, nel corso della presentazione a Palazzo Senza Tempo. La presentazione inizierà alle ore 18.


L’ evento verrà onorato dalla presenza di campioni che hanno contribuito a rendere grande la classica di Peccioli. Ci sarà infatti Francesco Moser, che s’impose nel 1978. Fu un podio regale: primo Moser, secondo Giuseppe Saronni e terzo “cuore matto” Franco Bitossi. Farà da padrino alla presentazione di Palazzo Senza Tempo anche Gianbattista Baronchelli, primo alla “Sabatini” 1980 davanti a Saronni e Moser: altro podio da cornice dorata.


Verrà altresì festeggiato il compleanno di Gibi Baronchelli, nato nel 1953 a Ceresara, in provincia di Mantova. Da sempre Baronchelli abita con la famiglia ad Arzago d’Adda, in territorio bergamasco. Nel 2021 al “Toscana” e a Peccioli ha vinto il danese Michael Valgren, unico per il momento a trionfare nel medesimo anno in entrambe le corse.

La società di Peccioli ha invitato all’ evento di domani pure Beppe Saronni che si aggiudicò la Sabatini nel 1982, un anno magico per lui e l’Italia sportiva. Il rapporto tra UC Pecciolese e Saronni è di grande stima e cordialità, tuttavia il campione di Parabiago in questo periodo è oberato d’impegni in Italia e Inghilterra per cui non ha garantito la presenza a Palazzo Senza Tempo. Naturalmente la Città di Peccioli approfittando della presenza di grandi campioni darà risalto al murales dedicato alla Coppa Giuseppe Sabatini. Moser, Baronchelli e Saronni sono raffigurati sul murales accanto a Giuseppe Sabatini. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024