ROVESCALA, DOPO DUE ANNI DI STOP TORNA UN GRAN PREMIO "GRANDI FIRME"

DILETTANTI | 26/08/2022 | 08:05
di Alessandro Brambilla

 


E’ iniziato il conto alla rovescia in vista del Gran Premio Colli Rovescalesi riservato a elite e under 23. L’edizione numero 69 della gara è in programma domenica 28 agosto con partenza alle  14 a Rovescala, ridente località dell’Oltrepò Pavese adagiata sulle colline addobbate dai vigneti. Dopo due anni di stop a causa del Covid-19 la Rovescalese - presieduta da Remo Torregiani con coordinamento e regia di Stefano Saroni  e supporto del dirigente Valerio Gatti - torna in primo piano con un evento che richiama al via il meglio del ciclismo dilettantistico; ci sarà folta partecipazione straniera. I chilometri da compiere saranno 155,700 e ben 35 squadre hanno aderito all’invito della Rovescalese.


Alla difficile classica parteciperanno corridori del team Ag2r Citroen (Francia), Alba Bra Langhe Roero, Aries Cycling, AVC Aix en Provence (Francia), Beltrami TSA Tre Colli,  Bici Club 2000 Borgomanero, Biesse-Carrera, Campana Imballaggi, Carnovali- Rime-Sias, Colpack-Ballan, Ciclistica Rostese, Cycling Team Friuli, Team Valcavasia, D’Amico-UM Tools, Eolo-Kometa (Spagna), Gallina-Ecotek- Lucchini, Garlaschese, General Store-Essegibi, Hopplà-Petroli Firenze. E l’elenco delle squadre di scena a Rovescala comprende altresì  la InEmiliaRomagna, la Lan Service-Granmonferrato, MG K Vis,  Named Sport-Uptivo,Onec Team, Overall Tre Colli, Pedale Scaligero, SC Valle Seriana, Solme-Olmo, Team Mazzola, Trentino Cycling Team, UC Pregnana-Scout, VC Mendrisio(Svizzera), Velo Racing Palazzago, Work Service-Vitalcare-Videa, Zalf-Euromobil-Désirée. Ogni squadra potrà schierare 5 corridori.

“La qualità dei protagonisti - sottolinea  Torregiani – merita tanta considerazione da parte degli appassionati”. Il bergamasco Sergio Meris avrà fascia da capitano nella Colpack-Ballan. Domenica scorsa Meris ha trionfato in Toscana nel Giro del Casentino. “Era l’unica corsa per elite e under 23 in Italia – fa notare Antonio Bevilacqua, manager Colpack Ballan – quindi i corridori al top della condizione c’erano tutti”. Meris ha ottenuto il secondo successo del 2022. “Potevano essere almeno 3 – aggiunge Bevilacqua – poiché Sergio ha gettato alle ortiche una tappa del Giro d’Italia baby”. La Colpack a Rovescala punterà alla vittoria anche con Mattia Petrucci, che nel 2023 debutterà tra i professionisti alla Bardiani-Csf. “Petrucci – spiega Antonio – quest’anno ha avuto il Covid e pure una ricaduta, non è mai riuscito ad esprimere il meglio. Forse lo può fare da Rovescala in avanti”.  Mattia comunque in tante occasioni nel 2022 è stato il più bravo della Colpack-Ballan, Campionato italiano a Carnago compreso. Domenica la squadra di patron Beppe Colleoni schiererà anche l’irlandese Ronan O’Connor.

Tra i corridori più attesi ci saranno quelli della Cycling Team Friuli capitanata da Nicolò Buratti, trionfatore alle internazionali ferragostane di Poggiana e Capodarco, mentre la Zalf-Euromobil-Désirée punterà sul bronzo europeo  Davide De Pretto e su Federico Guzzo per tornare sul gradino più alto del podio. Punteranno al prestigioso successo anche alcuni boys Work Service, ovvero Riccardo Lucca, quest’anno primo in una tappa dell’Adriatica Ionica professionistica, Raul Colombo, secondo alla Firenze-Viareggio,  e Giacomo Garavaglia. Sul selettivo percorso di Rovescala la Biesse-Carrera può recitare un ruolo di primo piano con Riccardo Ciuccarelli o col danese Anders Foldager, formidabile vincitore a Briga Novarese,  e la Overall Tre Colli spera in una bella prestazione del grimpeur Luca Cavallo.

Relativamente agli atleti di squadre straniere a Rovescala vedremo il Campione nazionale francese under 23 Nicolas Breuillard (AVC Aix en Provence) e del suo connazionale Bastien Tronchon (Ag2r- Citroen) vincitore del Giro della Provincia di Biella elite e under e, da stagista, della terza tappa della recente Vuelta a Burgos professionistica. Tra iscritti ci sono altri probabili vincitori.

“Domenica prossima sarà una grande festa di colori e dei rumori tipici del mondo delle due ruote”,  ha anticipato Stefano Saroni. “Ringrazio  le aziende che ci fiancheggiano consentendoci di realizzare quello che nei giorni della pandemia sembrava un sogno.   Grazie a Enertrade SA Svizera, a Zaninoni, a Rivit e Fulgosi che sono tra le aziende di riferimento del territorio che si mettono in gioco per la nostra corsa. Oltre a sponsorizzare, Alberto Bernini è anche coinvolto nell’organizzazione della gara. Lo ringrazio a nome di tutta la Rovescalese. E anche Michael Eggerschwiler merita la citazione”. Nell’edizione 2019, l’ultima disputata a Rovescala, ha trionfato il belga Julian Mertens, oggi professionista con la Sport Vlaanderen Baloise.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024