L'ORA DEL PASTO. L'ALPE D'HUEZ NEL NOME DEL PADRE. VIDEO E GALLERY

STORIA | 20/08/2022 | 08:08
di Marco Pastonesi

Settant’anni dopo. Sandrino l’aveva scalata al Tour de France, Marco fuori corsa, fuori classifiche, fuori tabelle, fuori soglia, ma non fuori dal tempo. Sandrino l’aveva affrontata con la maglia gialla di primo nella generale, Marco con una maglia verde con la fascia orizzontale tricolore. Sandrino era arrivato in cima frenando, terrorizzato all’idea di sottrarre il primato al suo capitano Fausto Coppi, Marco l’ha fatta – e non ha nessun timore o vergogna a confessarlo – anche grazie alle spinte dei compagni. Perché Sandrino era un gregario, anzi, il gregario, invece Marco, a suo modo, almeno per un giorno, ha vissuto da capitano.


I Carrea sull’Alpe d’Huez. Sandrino, il papà, il 4 luglio 1952, la prima volta che il Tour si arrampicava per quei misteriosi 21 tornanti in 14 chilometri, un serpente incastrato nella roccia, e Marco, il figlio, ne ha ripetuto, se non le gesta, almeno quello che ne resta, pedalate sante e sudate, affettuose e pesanti, 70 anni dopo per un ricordo, un omaggio, una celebrazione, una nostalgia, una staffetta. Sandrino giunse sesto, a 3’29” dal Campionissimo, gli cedette la maglia gialla per l’inezia di 5”, e c’è da credergli che, se non avesse frenato, avrebbe mantenuto quell’imbarazzante primo posto in classifica. Marco è giunto, e questa è la notizia più rassicurante, sano e salvo, felice e spaesato, appiccicoso e grato.


L’idea è venuta a Marco (Sandrino gli avrebbe chiesto se fosse matto), Marco ne ha parlato con gli amici (Sandrino avrebbe scosso la testa rimangiandosi le parole), gli amici hanno risposto con entusiasmo (ma stavolta Sandrino non sarebbe riuscito a frenare le parole), bisogna sapere che gli amici appartengono al Gruppo ciclistico Girardengo di Cassano Spinola (Sandrino avrebbe alzato gli occhi al cielo chiedendo l’intercessione celeste del mitico Costante), a quel punto la Roquette (colosso mondiale nel settore delle bioraffinerie) ha sostenuto la gita di gruppo (Sandrino avrebbe ricordato i 20 anni spesi lavorando per l’azienda di Cassano Spinola), la Santini ha creato la maglia (nelle fasce bianca e rossa risaltano le immagini di Coppi e Carrea, e Sandrino avrebbe commentato che non era proprio il caso) e il giornalista belga Frederik Backelandt di “Grinta” ci ha messo idee e gambe (nel gruppo sull’Alpe d’Huez c’era anche lui, che ci tiene a definirsi coppiano). Il bello è che stavolta un Carrea (Marco, appunto) è arrivato prima di un Coppi (Giancarlo). E quella smorfia sul muso di Sandrino avrebbe tradito un mezzo sorriso.

Così, 70 anni dopo, ecco l’Alpe d’Huez nel nome del padre. E Sandrino, da qualche parte, forse anche lassù, avrebbe scosso la testa senza trovare le parole giuste. O con pudore, o con commozione, inghiottendole.

 

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Bellissimo Video
20 agosto 2022 09:18 9colli
Complimenti davvero!!!

Grande Marco!
20 agosto 2022 15:40 Diablo
Grande Marco, e grandi i tuoi fidi gregari in questa "pazzia"...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata di potenza, volata d'autore quella di Arnaud Demare sul traguardo del Tour de Vendée. Il piccardo della Arkea Samsic ha battuto il giovane Paul Panhoët della Groupama FDJ e l'altro francese Sandy Dujardin della Total Energies. A proposito di...


L'insaziabile Lorena Wiebes lascia la sua firma sulla prima edizione degli Europei Gravel. In quel di Oud-Heverlee, nel cuore delle Fiandre, la ventiquattrenne olandese ha battuto allo sprint la connazionale Fem Van Empel mentre al terzo posto ha chiuso Elena...


Seguendo la Famenne Ardenne conclusa da poco abbiamo vissuto un finale col brivido. No, questa volta non ci riferiamo alla incredibile vittoria di Arnaud De Lie ma a ciò che è successo qualche chilometro prima del traguardo durante il transito...


Finale incredibile alla Lotto Famenne Ardenne Classic 2023. Il giovane Arnaud De Lie (Lotto Dstny), favorito delle vigilia, ha vinto in volata "su una gamba sola". No, non è un modo di dire ma quello che è realmente successo. Il belga ha...


William Junior Lecerf firma l’edizione 95 de il LombardiaU23. Da un belga all’altro: Lecerf succede nell’albo d’oro al connazionale Alec Segaert oggi in ombra. Classe 2002 originario di Halle, portacolori della Soudal Quick Step Development, il giovane belga trionfa allo...


L’australiano Campbell Stewart, portacolori del Team Jayco-AlUla, ha vinto allo sprint la sesta e ultima tappa della CRORace, la Samobor - Zagreb di 159, 5 km, precedendo nell’ordine Kristoff, Glivar e Nicolò Parisini. Il successo finale nella corsa croata è...


Renzo Oldani si appresta a guidare per la ventesima volta da presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda la Tre Valli Varesine. Buon corridore nelle categorie giovanili Oldani vanta la vittoria in un Giro della Provincia Allievi e un quinto posto...


Ospite di grande prestigio stamane a Oud-Heverlee, nel cuore delle Fiandre, dove è andata in scena la prima edizione del campionato europeo Gravel. Si è schierato al via, infatti, anche il pilota finlandese Valtteri Bottas. Il trentaquattrenne finlandese, guida della...


Secondo successo nel Clasico RCN per la GW Shimano Sidermec. Dopo German Gomez, che si era imposto nella seconda tappa, ecco Diego Pescador vittorioso nell'ottava frazione sul traguardo di La Estrella. Spettacolare l'azione di Pescador, scattato sulla salita dell'Alto de...


La UAE Team Emirates continua a lavorare sulla propria rosa per il futuro con l'ingaggio di Isaac Del Toro che ha firmato un accordo per tre stagioni. Il 19enne della Bassa California ha vissuto un anno straordinario, culminato con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi