THIBAU NYS, L'ESORDIO TRA I PROF DI UN TALENTO ANNUNCIATO

PROFESSIONISTI | 10/08/2022 | 08:08
di Francesca Monzone

Ci sono giovani di talento che arrivano al ciclismo quasi per caso e poi ci sono quelli che, figli o nipoti d’arte, lo sport delle due ruote lo hanno sempre respirato. Quest'ultimo è il caso di Thibau Nys, figlio del campione di ciclocross Sven Nys, che da qualche giorno ha iniziato a indossare la maglia della Trek-Segafredo.


Thibau di anni ne ha appena 19 ma il suo palmares è già ricco di tante medaglie. Nel ciclocross, dove il padre ha conquistato due titoli mondiali, Thibau ha vinto un oro nella categoria junior e un bronzo quest’anno come under23. Il passaggio alla strada è stato rapido e lo scorso anno agli Europei di Trento il giovane Nys ha conquistato la medaglia d’oro.


Adesso è arrivato il momento per lui di fare il grande salto e le porte del World Tour si sono aperte grazie alla Trek-Segafredo. Thibau Nys è considerato il nuovo astro nascente del ciclismo belga e ieri, per la prima volta, ha postato sui social le foto con quella stessa maglia che indossano anche Jasper Stuyven e Mads Pedersen. Per il momento è uno stagista, ma ha già firmato con il team statunitense un contratto fino al 2024. Il talento è tanto ma in squadra hanno voluto precisare che dal giovane Nys non si aspettano vittorie nell’immediato, perché deve imparare a correre nel World Tour e per farlo bene non dovrà saltare nessuna tappa nella sua crescita.

Thibau Nys è un po’ nervoso, sa di avere talento ma è anche consapevole delle proprie caratteristiche e per questo non si aspetta di dominare le gare come fece alla sua stessa età Mathieu Van der Poel. Ieri per il belga c’è stato il debutto con la maglia della Trek-Segafredo al Tour de l’Ain, con una prima tappa che è passata senza problemi, oggi sarà impegnato due volte sul Col de Portes, mentre domani ci sarà da affrontare il Col de Menthières. Thibau Nys deve imparare e le salite le sta conoscendo da vicino e nei suoi allenamenti in altura ha già scalato lo Stelvio e il Gavia.

Il giovane Nys è un corridore esplosivo, con caratteristiche di uomo da Classiche, capace di farsi valere su salite non durissime. E’ giovane e deve imparare a conoscersi e, come dice il suo allenatore, deve scoprire e capire che tipo di corridore può diventare.

Thibau è felice e non ha fretta di raggiungere la prima vittoria nel World Tour: al suo fianco c’è sempre il padre Sven, pronto a sostenerlo e a incoraggiarlo. Nys non sente il peso del suo nome ed è certo di poter dimostrare il proprio talento e vuole farlo ai prossimi Campionati Europei che si correranno a Monaco di Baviera, dove cercherà di conquistare per la seconda volta il titolo continentale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024