CASTELNUOVO D'ASOLA APPLAUDE LA VOLATA DI MARCO LODA. GALLERY

ALLIEVI | 17/07/2022 | 18:00

L'assolato pomeriggio sui pedali con il quarto Trofeo Città di Asola abbinato al ricordo di Nerino Donini ha laureato il bresciano Marco Loda vincitore a capo di una volata ristretta sui sei compagni di fuga. L'atleta della Camignone Asd ha preceduto l'atleta di casa Andrea Godizzi (Scuola Ciclismo Mincio Chiese), secondo e Mattia Spotti (Sc Torrile Parma, terzo). Al via delle ore 16 hanno risposto sessantanove atleti suddivisi in  quattordici formazioni. La fuga di giornata prende il largo dopo quattro dei dieci giorni di 7,700 chilometri l'uno in programma. A promuoverla Riccardo Gustov (Sc Valeggio), Michele Bicelli e Sebastiano Tavelli (Feralpi Group), Filippo Scaglia e Mattia Solimeo (Madignanese Ciclismo), Mattia Spotti (Sc Torrile Parma), Andrea Godizzi (Scuola Ciclismo Mincio Chiese), Marco Loda e Pietro Riva (Camignone Asd). Nel corso della gara il drappello dei fuggitivi guadagna oltre un minuto di vantaggio, mentre perdono contatto dalla testa Riva e Solimeo. A giocarsi il successo arrivano in sette con la volata decisa e risolutiva di Loda.


Con i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Asola, guidati dal Sindaco Giordano Busi e dall’Assessore alle politiche sportive Ambra Moretti, il presidente della Federciclismo provinciale Fausto Armanini, il componente dell’Organismo Nazionale di Vigilanza Corrado Lodi, è il presidente del Pedale Castelnovese Renato Moreni a tracciare un primo bilancio su un’intensa giornata sulle due ruote, in particolare sul Trofeo Città di Asola. “Un’intensa giornata resa possibile grazie all’appoggio di due amministrazioni comunali con cui da qualche anno si è instaurata una proficua collaborazione. Il Trofeo Città di Asola nel centro della nostra Castelnuovo per noi ha un significato davvero particolare ed intenso. Portare il ciclismo sulle nostre strade ricordando un amico come Nerino Donini ha reso tutto più bello e soddisfacente. Un ringraziamento che, oltre all’amministrazione comunale ed alle aziende che ci sostengono, si allarga alle associazioni che ci supportano, ai collaboratori per le parti tecniche. E non da ultimo a squadre ed atleti che ci hanno scelti per la loro domenica agonistica”. La bussola organizzativa del Pedale Castelnovese, dopo qualche settimana di pausa, è pronta a puntare sul finale di stagione con la classica per Elite ed Under 23, il Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese in programma martedì 18 ottobre.


Ordine d’arrivo

1.Loda Marco (Camignone Asd) km 77,700 in 2h01'39" media 38,3232.Godizzi Andrea (Scuola Ciclismo Mincio Chiese) s.t.3.Spotti Mattia (Sc Torrile Parma)4.Tavelli Sebastiano (FeralpiGroup)5.Scaglia Filippo (Madignanese Ciclismo)6.Bicelli Michele (Feralpi Group)7.Gustov Riccardo (Società Ciclistica Valeggio)8.Saccani Federico (Scuola Ciclismo Mincio Chiese) a 29"9. Lanzarotto Ivan (Scuola Ciclismo Mincio Chiese) s.t.10.Cazzarò Franco (Sc Torrile Parma)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024