CASTELNUOVO D'ASOLA APPLAUDE LA VOLATA DI MARCO LODA. GALLERY

ALLIEVI | 17/07/2022 | 18:00

L'assolato pomeriggio sui pedali con il quarto Trofeo Città di Asola abbinato al ricordo di Nerino Donini ha laureato il bresciano Marco Loda vincitore a capo di una volata ristretta sui sei compagni di fuga. L'atleta della Camignone Asd ha preceduto l'atleta di casa Andrea Godizzi (Scuola Ciclismo Mincio Chiese), secondo e Mattia Spotti (Sc Torrile Parma, terzo). Al via delle ore 16 hanno risposto sessantanove atleti suddivisi in  quattordici formazioni. La fuga di giornata prende il largo dopo quattro dei dieci giorni di 7,700 chilometri l'uno in programma. A promuoverla Riccardo Gustov (Sc Valeggio), Michele Bicelli e Sebastiano Tavelli (Feralpi Group), Filippo Scaglia e Mattia Solimeo (Madignanese Ciclismo), Mattia Spotti (Sc Torrile Parma), Andrea Godizzi (Scuola Ciclismo Mincio Chiese), Marco Loda e Pietro Riva (Camignone Asd). Nel corso della gara il drappello dei fuggitivi guadagna oltre un minuto di vantaggio, mentre perdono contatto dalla testa Riva e Solimeo. A giocarsi il successo arrivano in sette con la volata decisa e risolutiva di Loda.


Con i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Asola, guidati dal Sindaco Giordano Busi e dall’Assessore alle politiche sportive Ambra Moretti, il presidente della Federciclismo provinciale Fausto Armanini, il componente dell’Organismo Nazionale di Vigilanza Corrado Lodi, è il presidente del Pedale Castelnovese Renato Moreni a tracciare un primo bilancio su un’intensa giornata sulle due ruote, in particolare sul Trofeo Città di Asola. “Un’intensa giornata resa possibile grazie all’appoggio di due amministrazioni comunali con cui da qualche anno si è instaurata una proficua collaborazione. Il Trofeo Città di Asola nel centro della nostra Castelnuovo per noi ha un significato davvero particolare ed intenso. Portare il ciclismo sulle nostre strade ricordando un amico come Nerino Donini ha reso tutto più bello e soddisfacente. Un ringraziamento che, oltre all’amministrazione comunale ed alle aziende che ci sostengono, si allarga alle associazioni che ci supportano, ai collaboratori per le parti tecniche. E non da ultimo a squadre ed atleti che ci hanno scelti per la loro domenica agonistica”. La bussola organizzativa del Pedale Castelnovese, dopo qualche settimana di pausa, è pronta a puntare sul finale di stagione con la classica per Elite ed Under 23, il Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese in programma martedì 18 ottobre.


Ordine d’arrivo

1.Loda Marco (Camignone Asd) km 77,700 in 2h01'39" media 38,3232.Godizzi Andrea (Scuola Ciclismo Mincio Chiese) s.t.3.Spotti Mattia (Sc Torrile Parma)4.Tavelli Sebastiano (FeralpiGroup)5.Scaglia Filippo (Madignanese Ciclismo)6.Bicelli Michele (Feralpi Group)7.Gustov Riccardo (Società Ciclistica Valeggio)8.Saccani Federico (Scuola Ciclismo Mincio Chiese) a 29"9. Lanzarotto Ivan (Scuola Ciclismo Mincio Chiese) s.t.10.Cazzarò Franco (Sc Torrile Parma)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024