CASALOLDO INCORONA NICOLO' SCAMPERLE E BRANDON FEDRIZZI. GALLERY

ESORDIENTI | 17/07/2022 | 12:47

Il Trofeo Amici del Ciclismo svoltosi questa mattina sulle strade mantovane di Casaloldo ha laureato vincitori Nicolò Scamperle (Barlottini Ekoi Body Energie) e Brandon Fedrizzi (CC Forti e Veloci), rispettivamente tra gli esordienti di primo e secondo anno. La mattinata sui pedali organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni ha proposto due gare caratterizzate da grande partecipazione ed interpretate con grinta e generosità dai ragazzi in gara. Cinquaquattro gli esordienti di primo anno al via con sette giri del circuito cittadino di 5,300 chilometri. L'unico tentativo al terzo dei sette giri portato da Riccardo Pasini (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi) e Federico Sanfelici (Gioca in Bici Oglio Po). Ripresi dal gruppo nel corso del quarto giro, la corsa ha proposto nel finale un controllo serrato con la volata che ha premiato lo spunto di Scamperle, che ha regolato Cristiano Cacciamali (Progetto Ciclismo Rodengo Saiano), in seconda posizione e Noè Sbarberi (Grafiche Zorzi Meccaniche Melzani) in terza.


Nove i giri a disposizione per i ragazzi esordienti di secondo anno sul medesimo circuito pianeggiante già affrontato dai colleghi più giovani di primo anno. Nel corso del terzo giro prende forma la fuga di giornata la coppia della Fdb Cologna Veneta Thomas Dalla Bona e Nicola Coltro, il campione d'Italia in carica Thomas Martinelli (Ronco Maurigi Delio Gallina), Brandon Fedrizzi (CC Forti e Veloci), Edoardo Riccadona (Barlottini Ekoi Body Energie) ed Alessandro Marzocchi (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi). Il sesteto guadagna con rapidità ed efficacia d'azione un vantaggio che nel corso dell'ottavo e penultimo giro sfiora i tre minuti. La volata a sei premia la potenza di Fedrizzi sui compagni di fuga.


Al termine delle due gare, la nuova esperienza organizzativa su Casaloldo trova riscontro nelle parole di Renato Moreni, presidente del Pedale Castelnovese. “Grazie all’amministrazione comunale ed al comitato organizzatore locale che ci supporta siamo riusciti a proporre due gare per gli esordienti molto belle ed avvincenti”. Con Moreni alle premiazioni anche il sindaco di Casaloldo Emma Raschi, il presidente provinciale della Federciclismo Fausto Armanini, il componente dell’Organismo Nazionale di Vigilanza Corrado Lodi. Nel pomeriggio la macchina organizzativa del Pedale Castelnovese si sposterà a Castelnuovo di Asola, dove alle ore 16 prenderà il via la quarta edizione del Trofeo Città di Asola riservato agli allievi. Ordine d’arrivo Esordienti 1 Anno:

1.Scamperle Nicolò (Barlottini Ekoi Body Energie) km 37,500 in 1h05'50 media 34,1772.Cacciamali Cristiano (Progetto Ciclismo Rodengo Saiano) s.t.3.Sbarberi Noè (Grafiche Zorzi Meccaniche Melzani)4.Pasini Riccardo (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi)5.Bersani Fabio (Sc Torrile)6.Falo Marco (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi)7.Sanfelici Federico (Gioca in Bici Oglio Po)8.Prandelli Manuel (Ronco Maurigi Delio Gallina)9.Ferronato Pietro (Barlottini Ekoi Body Energie)10.Colombarolli Andrea (Barlottini Ekoi Body Energie) Ordine d’arrivo Esordienti 2 Anno:

1.Fedrizzi Brandon (CC Forti e Veloci) km 47,700 in 1h19'25" media 36,0382.Riccadona Edoardo (Barlottini Ekoi Body Energie) s.t.3.Marzocchi Alessandro (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi)4.Dalla Bona Thomas (Fdb Cologna Veneta)5.Martinelli Thomas (Ronco Maurigi Delio Gallina) a 2"6.Coltro Nicola (Fdb Cologna Veneta) a 16"7. Meloni Alex (Progetto Ciclismo Rodengo Saiano) a 2'20"8.Mori Matteo (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi) a 3'10"9.Franceschini Giulio (Ronco Maurigi Delio Gallina) s.t.10.Turelli Paolo (Progetto Ciclismo Rodengo Saiano)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024