MATTHEWS. «STAMANI HO CAPITO SUBITO CHE ERA IL GIORNO GIUSTO...»

TOUR DE FRANCE | 16/07/2022 | 17:30
di Francesca Monzone

Una autentica impresa, quella firmata da Michael Matthews sul traguardo di Mende. L'australiano della BikeExchange Jayco, che ha regalato la seconda vittoria di tappa alla sua formazione, racconta: «Ci ho provato sin dall’inizio in questo Tour, ma stamattina ho capito subito che poteva essere il giorno giusto. Ero deluso con me stesso, perché avevo perso delle occasioni, ma importante è stato arrivare in condizione nella seconda settimana del Tour. Così è arrivata la giornata ideale, ora co aspetta un'altra settimana importante e poi un dopo Tour tutto da vivere».


Matthews ha creduto nelle sue possibilità e oggi, dopo aver vinto la tappa, ha aspettato i suoi compagni di squadra per abbracciarli e ripetere quella frase che lui stesso si è detto tante volte mentre correva verso il traguardo: «Continuate a crederci». Questo è ciò che il corridore della Bike Exchange ha detto ai suoi compagni,: «Questo è il motto di tutta la mia carriera - Ha detto Matthews dopo il traguardo - Ho passato molti periodi di alti e bassi, ma mia moglie e mia figlia di 4 anni hanno sempre creduto in me e mi sono stati vicini in ogni momento». La vittoria ha una dedica speciale perché l’australiano è tornato a vincere sulle strade del Tour dopo 5 anni, l’ultima volta era stato nel 2017, quando fece sua la sedicesima frazione della corsa gialla, con arrivo a Romans-sur-Isère. «Dedico questa vittoria alla mia famiglia. Si sacrificano tanto per me e oggi ho potuto dimostrare per cosa ci sacrifichiamo tutti noi ogni giorno e sono proprio loro che ogni giorno credendo in me mi danno una forza speciale».


Matthews questa tappa l’aveva messa nel suo mirino e oggi tutto il lavoro, è stato fatto per arrivare a quel finale, in cui neanche Alberto Bettiol è riuscito a rimanere alla sua ruota.  «Ci eravamo concentrati con la squadra su un blocco con tre tappe, quella di ieri, oggi e domani. Sapevamo che queste sarebbero state le tappe che meglio si adattavano a noi. Ieri ho perso una grande occasione e dopo quel secondo posto nella prima settimana ho sentito che oggi poteva essere la mia ultima possibilità di vittoria al Tour. In quella salita finale continuavo a pensare a mia moglie e mia figlia, grazie a loro ho trovato la forza di spingere sui pedali e arrivare per primo al traguardo».

Il sorriso dell’australiano e le sue lacrime di commozione, hanno messo in luce, un percorso dove i sacrifici non sempre sono stati ripagati. Matthews nella sua carriera ha vinto tanto, poi è arrivato un periodo difficile e i suoi successi si sono fermati al 2020, quando conquistò la Bretagne Classic. Il 2022 per lui era iniziato bene con un successo alla Volta Ciclistica a Catalunya. Arrivato al Tour la vittoria gli era passata due volte vicino, con un secondo posto nella sesta tappa e un altro piazzamento nell’ottava frazione con arrivo a Losanna. Oggi finalmente tutto è andato nel verso giusto e Matthews ha messo la firma sulla quattordicesima tappa del Tour de France, giungendo al traguardo da solo, dopo essersi sbarazzato di tutti gli avversari.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024