LA CARICA DEI 300 A BEVILACQUA PER I TROFEI AERMEC CONDIZIONATORI E ALE' CYCLING NELLA 10^ FESTA DELLO SPORT

GIOVANI | 14/07/2022 | 07:32
di Francesco Coppola

Festival del ciclismo giovanile l'altra sera a Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione della notturna preparata per la 10^ edizione della Festa dello Sport. Un appuntamento che cresce a vista d'occhio di anno in anno e che ha assegnato i Trofei Aermec Condizionatori e Alé Cycling. Alla competizione, curata dal Gruppo Sportivo Sport Service diretto dal mitico Agostino Contin e affiancato dalla figlia Samantha, hanno partecipato 300 corridori che hanno letteralmente invaso le strade della stupenda località scaligera già scenario del Prestigio d'Oro-Alè e Fiera del Riso di Isola della Scala (giunto alla 27^ edizione), del 23° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e del 19° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88 e quindi di quello riservato agli junior denominato WindTex.


  Un "Ciclismo Sotto le Stelle" che ha visto impegnati i corridori delle categorie Allievi, Esordienti del Primo e del Secondo anno e i Giovanissimi  delle fasce 4, 5 e 6. Trofei Aermec Condizionatori e Alé Cycling che hanno rappresentato una importante ed interessante vetrina per il settore giovanile e che sono stati voluti dal Comune di Bevilacqua. Amministrazione comunale che ha svolto un grande lavoro nel mettere in sicurezza tutto il circuito, asfaltando completamente il manto stradale e predisponendo la nuova segnaletica.


  "Non finiremo mai di ringraziare il Sindaco, Valentino Girlanda e il suo Vice, Maurizio Arzenton per il loro straordinario impegno - ha sottolineato Agostino Contin - . Grazie anche per l'utilizzo del 'bianco cromatico' per la segnaletica e dei nuovi fari a led che hanno consentito una straordinaria illuminazione. Se siamo riusciti a realizzare nel tempo questi grandi eventi dobbiamo dire grazie di cuore anche ad Alessandro Riello di Aermec Condizionatori e ad Alessia Piccolo direttore generale della APG Alé Cycling".

  Direttori di corsa della Notturna sono stati Marco Filippi e Renzo Marchi. Alla cerimonia delle premiazioni hanno presenziato, tra gli altri, il Sindaco ed il Vice Valentino Girlanda e Maurizio Arzenton.

  Ad affermarsi nella Notturna di Bevilacqua sono stati  Thomas Melotto (Luc Bovolone), tra gli Allievi; Guido Viero (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.) e Pietro Recchia (Barlottini-Ekoi-Body Energie) rispettivamente tra gli Esordienti del Secondo e Primo Anno. Tra i Giovanissimi i successi sono arrivati da Michael Roson (Cycling Team Petrucci) e da Rebecca Zavattiero (Scuola Ciclismo Vò), tra i G6; da Luca Fontana (Sossano 1975) e Beatrice Vadore (Scuola Ciclismo Vò), tra i G5 e quindi da Davide Brasolin (Cartura Nalin) e da Elena Brombini (Barlottini-Ekoi-Body Energie), tra i G4.

La foto è stata realizzata da Cristiano Ospizio

I RISULTATI

  ALLIEVI: 1. Thomas Melotto (Luc Bovolone); 2. Sebastian Constantin (id); 3. Cristian Remelli (Società Ciclistica Valeggio); 4. Edoardo Ospizio (FDB Cologna Veneta); 5. Samir El Gouzi (Ausonia Csi Pescantina); 6. Francesco Chiodi (id).

  ESORDIENTI SECONDO ANNO: 1. Guido Viero (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.); 2. Efrem Zamboni (Luc Bovolone); 3. Tommaso Ceraso (id); 4. Matteo Sanavia (id); 5. Marco Meneghello (FDB Cologna Veneta).

  ESORDIENTI PRIMO ANNO: 1. Pietro Recchia (Barlottini-Ekoi-Body Energie); 2. Nicolò Scamperle (id); 3. Alberto Donà (Cartura Nalin); 4. Edoardo Cristian Dan (Luc Bovolone); 5. Edoardo Ceccato (FDB Cologna Veneta). 

  G6: 1. Michael Roson (Cycling Team Petrucci); 2. Alvise Cavalli (Velo Junior Nove); 3. Mattia Biagini (Sandrigo Bike). Femm.: 1. Rebecca Zavattiero (Scuola Ciclismo Vò); 2. Lucia Sanavia (Luc Bovolone); 3. Valentina Piva (Scuola Ciclismo Vò).

  G5: 1. Luca Fontana (Sossano 1975); 2. Federico Scamperle (Cycling Team Petrucci); 3. Diego Filippi (id). Femm.: 1. Beatrice Vadore (Scuola Ciclismo Vò); 2. Martina Magro (Gs Italo).

  G4: 1. Davide Brasolin (Cartura Nalin); 2. Riccardo Zavattiero (Scuola Ciclismo Vò); 3. Giacomo Martinelli (Cycling Team Petrucci). Femm.: 1. Elena Brombini (Barlottini-Ekoi-Body Energie); 2. Marika Corazza (id); 3. Noemi Borgato (Sossano 1975).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024