LA CARICA DEI 300 A BEVILACQUA PER I TROFEI AERMEC CONDIZIONATORI E ALE' CYCLING NELLA 10^ FESTA DELLO SPORT

GIOVANI | 14/07/2022 | 07:32
di Francesco Coppola

Festival del ciclismo giovanile l'altra sera a Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione della notturna preparata per la 10^ edizione della Festa dello Sport. Un appuntamento che cresce a vista d'occhio di anno in anno e che ha assegnato i Trofei Aermec Condizionatori e Alé Cycling. Alla competizione, curata dal Gruppo Sportivo Sport Service diretto dal mitico Agostino Contin e affiancato dalla figlia Samantha, hanno partecipato 300 corridori che hanno letteralmente invaso le strade della stupenda località scaligera già scenario del Prestigio d'Oro-Alè e Fiera del Riso di Isola della Scala (giunto alla 27^ edizione), del 23° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e del 19° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88 e quindi di quello riservato agli junior denominato WindTex.


  Un "Ciclismo Sotto le Stelle" che ha visto impegnati i corridori delle categorie Allievi, Esordienti del Primo e del Secondo anno e i Giovanissimi  delle fasce 4, 5 e 6. Trofei Aermec Condizionatori e Alé Cycling che hanno rappresentato una importante ed interessante vetrina per il settore giovanile e che sono stati voluti dal Comune di Bevilacqua. Amministrazione comunale che ha svolto un grande lavoro nel mettere in sicurezza tutto il circuito, asfaltando completamente il manto stradale e predisponendo la nuova segnaletica.


  "Non finiremo mai di ringraziare il Sindaco, Valentino Girlanda e il suo Vice, Maurizio Arzenton per il loro straordinario impegno - ha sottolineato Agostino Contin - . Grazie anche per l'utilizzo del 'bianco cromatico' per la segnaletica e dei nuovi fari a led che hanno consentito una straordinaria illuminazione. Se siamo riusciti a realizzare nel tempo questi grandi eventi dobbiamo dire grazie di cuore anche ad Alessandro Riello di Aermec Condizionatori e ad Alessia Piccolo direttore generale della APG Alé Cycling".

  Direttori di corsa della Notturna sono stati Marco Filippi e Renzo Marchi. Alla cerimonia delle premiazioni hanno presenziato, tra gli altri, il Sindaco ed il Vice Valentino Girlanda e Maurizio Arzenton.

  Ad affermarsi nella Notturna di Bevilacqua sono stati  Thomas Melotto (Luc Bovolone), tra gli Allievi; Guido Viero (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.) e Pietro Recchia (Barlottini-Ekoi-Body Energie) rispettivamente tra gli Esordienti del Secondo e Primo Anno. Tra i Giovanissimi i successi sono arrivati da Michael Roson (Cycling Team Petrucci) e da Rebecca Zavattiero (Scuola Ciclismo Vò), tra i G6; da Luca Fontana (Sossano 1975) e Beatrice Vadore (Scuola Ciclismo Vò), tra i G5 e quindi da Davide Brasolin (Cartura Nalin) e da Elena Brombini (Barlottini-Ekoi-Body Energie), tra i G4.

La foto è stata realizzata da Cristiano Ospizio

I RISULTATI

  ALLIEVI: 1. Thomas Melotto (Luc Bovolone); 2. Sebastian Constantin (id); 3. Cristian Remelli (Società Ciclistica Valeggio); 4. Edoardo Ospizio (FDB Cologna Veneta); 5. Samir El Gouzi (Ausonia Csi Pescantina); 6. Francesco Chiodi (id).

  ESORDIENTI SECONDO ANNO: 1. Guido Viero (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.); 2. Efrem Zamboni (Luc Bovolone); 3. Tommaso Ceraso (id); 4. Matteo Sanavia (id); 5. Marco Meneghello (FDB Cologna Veneta).

  ESORDIENTI PRIMO ANNO: 1. Pietro Recchia (Barlottini-Ekoi-Body Energie); 2. Nicolò Scamperle (id); 3. Alberto Donà (Cartura Nalin); 4. Edoardo Cristian Dan (Luc Bovolone); 5. Edoardo Ceccato (FDB Cologna Veneta). 

  G6: 1. Michael Roson (Cycling Team Petrucci); 2. Alvise Cavalli (Velo Junior Nove); 3. Mattia Biagini (Sandrigo Bike). Femm.: 1. Rebecca Zavattiero (Scuola Ciclismo Vò); 2. Lucia Sanavia (Luc Bovolone); 3. Valentina Piva (Scuola Ciclismo Vò).

  G5: 1. Luca Fontana (Sossano 1975); 2. Federico Scamperle (Cycling Team Petrucci); 3. Diego Filippi (id). Femm.: 1. Beatrice Vadore (Scuola Ciclismo Vò); 2. Martina Magro (Gs Italo).

  G4: 1. Davide Brasolin (Cartura Nalin); 2. Riccardo Zavattiero (Scuola Ciclismo Vò); 3. Giacomo Martinelli (Cycling Team Petrucci). Femm.: 1. Elena Brombini (Barlottini-Ekoi-Body Energie); 2. Marika Corazza (id); 3. Noemi Borgato (Sossano 1975).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024