LO STERRATO INEDITO DI DIESEL FARM NEL FINALE DI VENETO CLASSIC

PROFESSIONISTI | 14/07/2022 | 08:00
Veneto Classic, atto secondo. La corsa che l’anno scorso ha debuttato nel calendario professionistico con la vittoria di Samuele Battistella tornerà domenica 16 ottobre 2022 per calcare le strade che hanno fatto da scenario ai momenti decisivi della prima edizione, fra Colceresa e Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. Con una interessante novità: PP Sport Events ha inserito nel finale un tratto sterrato di circa due chilometri, con alcuni punti in cui la pendenza raggiunge il 18 per cento. Dopo avere affrontato per due volte il ‘’muro’’ in pavé della Tisa e altrettante volte la salita della Rosina, la corsa salirà lungo via Canale sulle alture che sovrastano l’abitato di Marsan per attraversare la tenuta Diesel Farm, un suggestivo angolo di verde dove l’imprenditore Renzo Rosso, fondatore del marchio Diesel e presidente del gruppo di moda OTB, produce vino e olio di alta qualità con lavorazioni agronomiche tradizionali biologiche, nel rispetto della biodiversità. Questo settore di strada bianca, che comprende anche via Sant’Agata, fonderà assieme la bellezza del paesaggio del pedemonte e contenuti tecnici di indubbio spessore. Oltre all’asfalto e al pavé, dunque, anche il terreno tipico del Gravel entra a far parte del menu della corsa liberamente ispirata ai tracciati delle Fiandre, organizzata da Filippo Pozzato con il supporto e la collaborazione della Regione Veneto e del Presidente Luca Zaia.
 
«Mi piaceva l’idea di creare una variante rispetto al finale dell’anno scorso, che già si è dimostrato spettacolare e impegnativo - spiega Pozzato, general manager di PP Sport Events -. La soluzione è arrivata quando Renzo Rosso, che è un amico e un appassionato di bici, mi ha proposto di aggiungere le colline di Diesel Farm nell’altimetria. Grazie a questo sterrato inedito, inserito a pochi chilometri dalla conclusione a Bassano, assisteremo ad un finale di corsa ancora più palpitante e incerto, a tutto vantaggio dello spettacolo e della visibilità per il territorio. Ho provato di persona la salita e posso assicurare che si tratta di un settore che può decidere le sorti della corsa».“Diesel Farm è un piccolo gioiello: cinque colline che ho rilevato a metà degli anni Novanta per evitare che venissero lottizzate, e che oggi sono non solo un’azienda agricola che produce vino ed olio biologici di altissima qualità, ma anche un parco naturale aperto a chiunque voglia attraversarlo a piedi. Pippo è un amico con cui condivido la passione per la bici e per la Natura, e progettare assieme questa parte di Veneto Classic e VENEtoGo ne è stata la naturale conseguenza” è il commento di Renzo Rosso.

A percorrere in anteprima lo sterrato di Marsan saranno i partecipanti di VENEtoGo (sabato 15 ottobre), la social ride non competitiva aperta ai cicloamatori, che riprende il tracciato della seconda parte di Veneto Classic, in programma il giorno dopo. La pedalata partirà da Bassano del Grappa e passerà per il Col Roigo a Romano d’Ezzelino, Mussolente, Fonte Alto, Pagnano d’Asolo, Monfumo, Castelcucco, Pieve del Grappa e Borso del Grappa, prima di tornare a Bassano e fare rotta verso il gran finale con la Tisa, la Rosina, Diesel Farm (tratti cronometrati). I chilometri da percorrere saranno 100.


Gli iscritti a VENEtoGo avranno la possibilità di pedalare fianco a fianco con alcuni campioni della storia recente del ciclismo, fra cui Fabian Cancellara e, naturalmente, Filippo Pozzato. PP Sport Events ha previsto una quota di registrazione di 100 euro per chi si iscriverà entro il 31 agosto. Dal giorno successivo il costo per la partecipazione sarà di 120 euro. A tutti i partecipanti sarà riservato un kit gara premium. 


Veneto Classic e VENEtoGo sono due eventi del progetto «Ride the Dreamland», che comprende anche l’85° Giro del Veneto, in agenda il prossimo 12 ottobre, e la seconda edizione di Serenissima Gravel, in programma il 14 ottobre. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024