TOSCANA DONNE: FIRENZE TORNA IN… CAROVANA

DONNE | 05/07/2022 | 07:45
La crisi economica, i due anni di pandemia e il conseguente “fuggi fuggi” di alcuni sponsor non hanno impedito a Brunello Fanini e al suo staff di mettere a segno un colpo importante per il Giro della Toscana e per tutto il movimento ciclistico femminile: il ritorno a Firenze… e questo senza sacrificare le altre città, che potranno continuare a contribuire al successo della manifestazione come hanno sempre fatto.
 
Il Toscana, quindi, passerà da tre a quattro tappe… da 3 a 4 giorni. “Da diverso tempo stavamo pensando di riabbracciare il capoluogo toscano – ha sottolineato patron Brunello Fanini – ma le difficili situazioni che ormai conosciamo ci hanno sempre frenato. Stavolta, però, siamo riusciti nell’intento e questo grazie anche all’interessamento fondamentale dei massimi vertici amministrativi sia a livello regionale che comunale”.
 
Firenze ospiterà una intera giornata (la prima) dedicata al ciclismo in rosa. Teatro dell’ “overture” sarà lo splendido Parco delle Cascine che si animerà fin dal mattino con l’arrivo delle squadre (28 team dei quali 18 stranieri e ben 168 atlete in rappresentanza di 30 nazioni); il clou, però, si avrà nel pomeriggio con la presentazione delle cicliste e con il cronoprologo individuale di 3 km.
 
Attenzione, non si tratterà di una semplice passerella perché se è vero che in 3mila metri non si vincerà il Giro… è altresì vero che lo si può perdere come la storia delle 25 edizioni ci ha insegnato.
 
Il cerchietto rosso sul calendario va fatto per giovedì 25 agosto; sarà questa, infatti, la data che segna il ritorno della carovana rosa a Firenze. La città gigliata aveva già ospitato corse a tappe firmate Fanini ininterrottamente dal 1994 al 2013 (prima come Giro d’Italia poi come Giro di Toscana) regalando emozioni uniche grazie a partenze e arrivi in luoghi simbolo conosciuti in tutto il mondo: piazza della Signoria, piazza della Repubblica e piazzale Michelangelo.
 
“Approfitto – ha proseguito Fanini – per ringraziare di cuore il presidente della Regione Eugenio Giani, il sindaco Dario Nardella e l’assessore allo sport Cosimo Guccione, fondamentali per dare concretezza a questo progetto”.
 
“Per me – ha scritto lo stesso presidente Giani – è un grande motivo di vanto e di orgoglio. Poche manifestazioni come questa, dedicata alla memoria dell’indimenticabile campionessa Michela Fanini, sanno rappresentare i valori del ciclismo ed esprimere ciò che il ciclismo può donarci. Il “Toscana Donne”, lo voglio sottolineare, è un evento che mi è particolarmente caro”.
 
“Il Memorial Michela Fanini – ha aggiunto il sindaco Nardella – è una grande opportunità dal punto di vista della promozione turistica e sportiva, una bella cartolina per mettere in mostra le bellezze della nostra regione. Sarà sicuramente un Giro appassionante e coinvolgente come da tradizione”.
 
“La scelta di aprire il “Toscana” all’interno del Parco delle Cascine – ha concluso l’assessore Guccione” – rappresenta un’idea vincente e sicuramente saprà rispondere alle aspettative degli organizzatori e delle atlete che così potranno esprimersi al meglio in una cornice ideale”.
 
Il Giro della Toscana Internazionale Femminile “Memorial Michela Fanini” si svolgerà dal 25 al 28 agosto 2022.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024