UN TERRITORIO IN FESTA: CHE SPETTACOLO IL MEETING NAZIONALE GIOVANISSIMI!

GIOVANISSIMI | 27/06/2022 | 07:55

Un tripudio di colori, di persone e di biciclette. Si può riassumere così il 34° Meeting Nazionale Giovanissimi che, da giovedì 23 a domenica 26 giugno, ha radunato tra Conegliano e Farra di Soligo (Treviso) società e ragazzi provenienti da tutta Italia in una grande festa per il ciclismo giovanile, la più grande, visto che a livello nazionale non esistono manifestazioni così poderose in termini di organizzazione e numeri.


Ad orchestrare il tutto ci ha pensato la Ciclistica Provinciale di Treviso, ottimamente guidata da Lucio Paladin e nella quale confluiscono tutte le realtà giovanili del territorio, che aveva preso in mano le redini dell’organizzazione già nel 2018, ma la pandemia ha costretto a posticipare fino ad oggi. I numeri certificano chiaramente la portata dell’evento: 1550 ragazzi partecipanti, appartenenti a 168 società distinte provenienti da 18 Regioni italiane (uniche assenti Calabria, Molise e Valle d’Aosta), con 300 fantastici volontari che si sono spesi per tenere tutto sotto controllo nei 4 giorni di evento.


Con più di 4 mila persone arrivate sulle Colline del Prosecco, tra famiglie e accompagnatori, l’indotto complessivo stimato è di circa 1,5 milioni di euro. “Sono numeri importanti che ci ripagano dello sforzo organizzativo cominciato ormai quasi 5 anni fa e che la pandemia ha messo a dura prova – spiega Lucio Paladin -. Ci siamo posti l'obiettivo di esaltare il territorio di Conegliano, Farra di Soligo e delle Colline del Prosecco, in modo che venisse riconosciuto per la sua unicità e le sue eccellenze e credo sinceramente che ci siamo riusciti. La cosa più bella è stata vedere le città e i tracciati pieni di gente e appassionati, i bar e gli hotel che lavoravano con continuità. Sappiamo bene quanto chiudere i centri cittadini al traffico in un weekend possa essere delicato, ma credo che per quanto visto ne sia valsa la pena”.

La sfilata di tutte le società partecipanti ha aperto il Meeting Nazionale Giovanissimi giovedì in quel di Conegliano. Ogni squadra ha portato la sua coreografia che ha poi messo in mostra per le vie della città e, a tal proposito, la formazione di casa, la ASD Sprint Vidor La Vallata, si è aggiudicata il Premio Franco Ballerini per la miglior coreografia. Venerdì a Soligo è stato il turno delle gimkane, dei primi sprint e le gare di MTB nella pista che qualche anno fa il Comune di Farra di Soligo, attento all’attività giovanile, ha gratuitamente messo a disposizione.

Sabato e domenica il grande protagonista è stato il centro storico di Conegliano, con un suggestivo circuito, reso ancora più bello dal tanto pubblico assiepato ai lati della strada, che ha fatto da teatro alle gare su strada. Tra le tante attività previste, degna di nota è stata la pedalata dei bambini portatori di disabilità, novità assoluta per un Meeting Nazionale Giovanissimi, con la campionessa paraolimpica Katia Aere, grazie alla partnership con La Nostra Famiglia.

 

Nella classifica generale a squadre a imporsi è stata la lombarda UC Costamasnaga, che ha anticipato la Sprint Vidor La Vallata e il G.S. Mosole. “Questi bambini rappresentano il futuro del ciclismo italiano e della Federazione - ha detto Fabrizio Cazzola, Consigliere Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana e grande motore della manifestazione -. Voglio ringraziare gli Enti e le Istituzioni per la splendida accoglienza, le società coinvolte nell’organizzazione, gli sponsor e tutti i volontari, senza i quali sarebbe stato impossibile allestire tutto ciò. Abbiamo un territorio fantastico e questo Meeting ha raggiunto l’obiettivo di valorizzarne l’unicità”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024