IL TROFEO TECNOMECCANICA LAUREA NICOLAS RECCAGNI, CESARE CASTELLANI E YEVHENII KHARKOVETS

GIOVANI | 27/06/2022 | 07:45

Il Trofeo Tecnomeccanica laurea Nicolas Reccagni, Cesare Castellani e l'ucraino Yevhenii Kharkovets trionfatori rispettivamente nelle gare per esordienti secondo e primo anno e per allievi, disputatesi in mattinata a Volta Mantovana con la regia organizzativa dell'Unione Ciclistica Ceresarese ed il patrocinio dell'Amministrazione Comunale.


La gara unica per esordienti ha registrato alla partenza centosettantacinque atleti suddvisi in trentacinque formazioni. Il clou agonistico al terzo ed ultimo giro in programma con il finale impegnativo che ha messo le ali al bresciano Nicolas Reccagni (Ronco Maurigi Delio Gallina) giunto a braccia alzate sul traguardo di via Castello. Reccagni ha preceduto il camuno Christian Mazzoleni (Vallecamonica Asd), giunto secondo ed il trentino Brandon Fedrizzi (Forti e Veloci).


La gara per esordienti, svoltasi con la formula della competizione unica, oltre ad aver registrato il successo assoluto di Reccagni ha messo in evidenza Cesare Castellani (Gs Cicli Fiorin), vincitore tra i ragazzi di primo anno.

Sono stati centosessantanove i ragazzi della categoria allievi, suddivisi in trentaquattro formazioni, a scendere in strada per il Trofeo Tecnomeccanica a loro riservato.  La fuga di giornata ha visto protagonista il tandem italo ucraino composto da Giuseppe Smecca (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi) e da Yevhenii Kharkovets (Galbiati Sport Cicli Esposito), rimasti al comando per buona parte della gara arrivando a gestire sino ad oltre un minuto di vantaggio. Vari i tentativi di riaggancio ai fuggitivi, ta cui quello nel finale promosso da Carlo Mazzoleni (Vallecamonica Asd), Gabriele Durelli (Ciclistica Trevigliese) e Dmytro Savchenko (Gsc Villongo). Nel tratto finale in salita dell'ultimo giro Kharkovets ha piazzato lo scatto giusto anticipando a braccia alzate  Mazzoleni e Smecca, che completano il podio. Tra gli inseguitori brilla anche Filippo Marocchi (Scuola Ciclismo Mincio Chiese), che si laurea campione provinciale mantovano tra gli allievi. Alle premiazioni il consigliere comunale di Volta Mantovana Simone Segna, il presidente del comitato regionale lombardo della Federciclismo Stefano Pedrinazzi, il presidente del comitato provinciale Fausto Armanini ed il componente dell'organismo di vigilanza Corrado Lodi.Ordine d'arrivo Esordienti 2 anno

1.Reccagni Nicolas (Ronco Maurigi Delio Gallina) km 30,500 in 1h00'05" media 30,4582.Mazzoleni Cristian (Vallecamonica Asd) a 43"3.Fedrizzi Brandon (Forti e Veloci) s.t.4.Zoco Marco (Galbiati Sport Cicli Esposito)5.Gamba Christian (Ciclistica Trevigliese)6.Natale Riccardo (Mazzano Asd7.Franceschini Giulio (Ronco Maurigi Delio Gallina)8.Mori Matteo (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi)9.Martinelli Thomas (Ronco Maurigi Delio Gallina)10.Rota Marco (Pedale Brembillese)Ordine d'arrivo Esordienti 1 anno:

1.Castellani Cesare (Cicli Fiorin)2.Milani Lorenzo (Cicli Fiorin) 3.Ferrari Luca (Osio Sotto)4.Sbarberi Noè (Grafiche Zorzi)5.Cacciamali Cristiano (Progetto Ciclismo Rodengo Saiano)6.Berberi Angelo (Vallecamonica Asd)7.Sanfelici Federico (Gioca in Bici Oglio Po)8.D'Adda Nicola (Mazzano asd)9. Menga Sebastiano (Vc Cremonese B&P)10.Ghelfi Lorenzo (Pedale Casalese Armofer)Ordine d'arrivo Allievi:

1.Kharkovets Yevhenii (Galbiati Sport Cicli Esposito) km 72,900 in 1h56'08" media 37,6642.Mazzoleni Carlo (Vallecamonica Asd) a 2"3.Smecca Giuseppe (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi) s.t.4.Durelli Gabriele (Ciclistica Trevigliese)5.Savchenko Dmytro (Gsc Villongo)6.Baldiragi Mattia (Madignanese Ciclismo)7.Quadriglia Davide (Osio Sotto)8.Apostol Denis (Scuola Ciclismo Mincio Chiese)9.Gamba Thomas (Ciclistica Trevigliese)10.Cazzarò Franco (Sc Torrile)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024