CRESCE NEL MODENESE L'ATTESA PER IL TRICOLORE DONNE

DONNE | 25/06/2022 | 07:55
Tutto pronto in Emilia-Romagna, nel territorio dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord, dove domenica 26 giugno si svolgerà il Campionato Italiano di ciclismo su strada Donne Elite e Under 23.
L'organizzazione sarà curata da ExtraGiro, nell'ambito delle iniziative promosse nel 10° anniversario dal terremoto del 2012, con il sostegno dei partner istituzionali Regione Emilia-Romagna, Sport Valley Emilia-Romagna, APT Servizi Emilia Romagna, Unione Comuni Modenesi Area Nord e Federazione Ciclistica Italiana, degli sponsor ufficiali Suzuki, ITAS Assicurazioni, Festina, SANFELICE 1893 Banca Popolare, Acqua Eva, Best Western e con il supporto di Ursus e Personalizzandia. 
Anche il pubblico da casa potrà seguire il Campionato Italiano Donne Elite e Under 23 in diretta live streaming a partire dalle ore 15.30 sulla pagina Facebook di ExtraGiro o su Rai Sport (in differita alle ore 22.50 di domenica 26 giugno, salvo modifiche al palinsesto).
Il Campionato Italiano di ciclismo su strada Donne Elite e Under 23 è un appuntamento molto atteso per il movimento ciclistico nazionale: una gara di 147,6 km che prenderà il via da Medolla (Mo) alle ore 13.20 e che si concluderà a San Felice sul Panaro (Mo) alle  17 circa (orario indicativo), dopo un percorso che andrà a toccare idealmente tutti i nove Comuni dell'Unione: Camposanto, Cavezzo, Concordia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, San Felice sul Panaro, San Possidonio e San Prospero. Il percorso è completamente pianeggiante, ma la sua conformazione, con tanti chilometri e tante curve, potrebbe prestarsi a diverse soluzioni e a opportunità di vittoria per tante atlete con caratteristiche differenti.Il movimento ciclistico femminile italiano è ormai una eccellenza mondiale e al via ci saranno tante importanti interpreti di questo sport, a partire dalla campionessa del mondo Elisa Balsamo e dalla campionessa italiana in carica Elisa Longo Borghini, senza dimenticare (sia nella categorie Elite che in quella U23) atlete come Marta Cavalli, Marta Bastianelli, l’attesa in patria Rachele Barbieri (modenese di Serramazzoni), Sofia Bertizzolo, Chiara Consonni, Letizia Paternoster, Silvia Persico, Maria Giulia Confalonieri, Soraya Paladin, Martina e Arianna Fidanza, Katia Ragusa, Barbara Guarischi, Elena Cecchini, Tatiana Guderzo, Martina Alzini, Gaia Realini, Ilaria Sanguineti, Anna Trevisi, Laura Tomasi, Greta Marturano, Letizia Borghesi, e ancora le giovani Silvia Zanardi, Eleonora Camilla Gasparrini, Vittoria Guazzini, Matilde Vitillo, Silvia Magri, Lara Crestanello, Giorgia Bariani, Sofia Collinelli, Alessia Patuelli, Camilla Alessio, Francesca Barale e tante altre, in un elenco iscritte di assoluto spessore nazionale e internazionale.L’elenco completo delle iscritte e tutte le info sulla gara sono disponibili a questo link: https://www.extragiro.it/campionato-italiano-donne-2022/
È un appuntamento importante per il territorio modenese, tra i più colpiti dal terremoto che nel maggio 2012 ha segnato tutto il territorio emiliano-romagnolo. Ma dopo la prima tragica fase, l’Emilia si è trasformata in un laboratorio a cielo aperto, ricostruendo e progettando un nuovo futuro, con Istituzioni, sindaci e amministratori, comunità locali, professionisti e cittadini. Un'esperienza corale e civile, avviata dopo il trauma del sisma, che viene oggi testimoniata e condivisa con una serie di iniziative dedicate al Decennale (info: https://decennalesisma2012.it/), in un contesto di ripartenza in cui si inserisce anche il Campionato Italiano di ciclismo su strada Donne Elite e Under 23 che il  26 giugno porterà grande spettacolo sportivo sulle strade.
Per tutti i dettagli sulla corsa: www.extragiro.it/campionato-italiano-donne-2022/.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024