L'ORA DEL PASTO. PASOLINI IN BICICLETTA, STORIE DI PASSIONE

EVENTI | 25/06/2022 | 08:05
di Marco Pastonesi

Pasolini che, a sette anni, abitava non lontano da dove Ottavio Bottecchia, il primo italiano a vincere il Tour de France, addirittura per due anni consecutivamente, era misteriosamente morto. Pasolini che, a diciotto anni, in bicicletta andò da Bologna a Casarsa della Delizia, quattrocento chilometri in tre tappe (ma le tre tappe in tre mesi). Pasolini che si appassionò al varesotto Severino Canavesi, campione italiano di ciclismo professionisti nel 1945, subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Pasolini che, alle Olimpiadi di Roma 1960, scrisse un pezzo su Viktor Kapitonov, il sovietico vincitore della prova individuale di ciclismo su strada. Pasolini che, al Giro d’Italia 1969, partecipò a una puntata del “Processo alla tappa” condotto da Sergio Zavoli e intervistato da Vittorio Adorni, allora campione del mondo di ciclismo professionisti. Pasolini che, proprio quel giorno, in tv, proclamò “il ciclismo è uno sport che amo moltissimo” e aggiunse “da quando ero ragazzino”. Pasolini che, da anni, è un sentiero ciclabile di oltre diciotto chilometri, che da Roma giunge a Ostia, o che da Ostia risale a Roma, un viaggio a pedali e nella memoria.


“Pasolini in bicicletta”: oggi, alle 18, nel teatro naturale del Bosco di San Celso, a Bracciano (Roma), nelle attività volute dal Parco di Bracciano Martignano e organizzate dall’associazione culturale Ti con Zero, a ingresso libero. I testi letti dall’attore e regista Gabriele Benedetti, le musiche create dall’organettista Alessandro D’Alessandro e i racconti fatti da me, quelli qui appena accennati, ma più ambientati, approfonditi, legati alle sue parole e alle note. Nel centenario dalla nascita del poeta, “Pasolini in bicicletta” è uno sguardo particolare ma non spinto né forzato. La sua passione da pedalatore: “Ad ogni modo una cosa bella da essere confusa con un sogno, l’ho avuta: il viaggio da San Vito a qui, in bicicletta: esso appartiene a quel genere di avvenimenti che non possono essere raccontati senza l’aiuto della voce e dell’espressione”. La sua passione da spettatore: “Ho visto due facce che veramente prenderei in un film: cioè la faccia di Dancelli e la faccia di Taccone”. La sua passione da scrittore: “I fratellini minori caricavano il bidone del latte sul manubrio della bicicletta e partivano pedalando contenti e fischiettando verso la piazza del paese. Per lo stradone, estate o inverno, c’era sempre un viavai di carrette o di carri o di biciclette”.


Pier Paolo Pasolini continua a pedalare: la bicicletta non è poesia itinerante?


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grazie ad un attacco vincente nel finale, il norvegese Tobias Halland Johannessen ha vinto la quinta e ultima tappa dello Skoda Tour of Luxemborg. Sul traguardo della Mersch-Luxembourg di 177, 2 km, il portacolori della Uno-X Pro Cycling ha preceduto...


In gruppo lo si riconosce subito: 189 cm per 85 kg di muscoli. Gleb Syritsa è uno di quei corridori che incute timore solo a guardarlo, non solo per la sua stazza ma anche per i lineamenti duri e fieri ...


Sulle celebri “Mura” della città con ritrovo presso il celebre “Caffè” è stato il ventiduenne milanese di Cologno Monzese Simone Impellizzeri dell’Aries Cycling ad imporsi nella 52^ edizione del Trofeo Città di Lucca per élite e under 23 organizzato grazie...


Alessio Magagnotti continua la sua messe di vittorie e arriva a quota 16 conquistando il Tofeo Sergio Andrea Tavana. Sul traguardo d Sarezzo, il trentino della Forti e Veloci, recente vincitore della Coppa d'Oro, ha regolato i compagni di fuga...


L'aveva battuta per il podio mondiale ad agosto a Glasgow, l'ha battuta oggi per la vittoria europea nella regione olandese di Drenthe: la belga Fleur Moors vince il titolo continentale delle donne Juniores davanti alla nostra Federica Venturelli, che non...


La quinta e ultima giornata dei Campionati Europei di Drenthe si apre con la sfida su strada della categoria donne juniores. Il via da Drijber alle ore 9 per un totale di 69 chilometri pari a 5 giri del circuito...


Altra volata sulle strade del Tour de Langkawi 2023, ma stavolta le posizioni si invertono. Sul traguardo di Kota Bharu, a pochi chilometri dal confine con la Thailandia, sfreccia il possente Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan), che centra il suo secondo...


Solito spettacolo e grandi emozioni per la Giornata Nazionale del Ghisallo che ha visto impegnate quattro categorie terminare sul mitico traguardo in salita. Tra gli juniores (partenza da Olgiate Molgora) conferma del ligure Lorenzo Mark Finn (CPS Professional Team) che...


Oggi alla 52a Nove Colli con il dorsale numero 1 pedalerà il grande Miguel Indurain. Il campione spagnolo ambassador Enervit non è voluto mancare all'appuntamento con la storica e impegnativa granfondo romagnola che ogni anno raduna 10.000 appassionati a Cesenatico,...


E' la prova finale, la più attesa dei Campionati Europei di Drenthe 2023. Gli Elite uomini scatteranno alle ore 12 da Assen  e percorreranno un tratto in linea di 115 chilometri più 6 giri del circuito prima della conclusione a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi