NEL 66° GIRO DEL MONTALBANO L’ACUTO DI SESSA

DILETTANTI | 19/06/2022 | 16:20
di Antonio Mannori

Un’altra edizione per il Giro del Montalbano, la prima dal 1954 senza Luciano Lenzi storico fondatore della gara morto qualche settimana fa, e ricordato con viva commozione dagli organizzatori, dal Comune di Carmignano, dagli sportivi di Bacchereto, da società, atleti, tecnici e dirigenti delle 24 squadre presenti. Con lui ricordato anche l’altro fondatore della corsa Luigi Bellini scomparso nel 2011. Il successo, anzi il trionfo sul traguardo di Piazza Giuseppe Verdi per la formazione lombarda del Velo Racing Palazzago guidato dall’ex professionista Paolo Tiralongo. E’ stato infatti un arrivo in parata tra il campano Gerardo Sessa e il suo compagno di squadra il marocchino Sekkak con la ruota di Sessa transitata per prima sul traguardo. Il tandem è stato brillante protagonista del finale di corsa.


A tre km dal traguardo raggiunto il brillante e generoso Colombo, è schizzata via la coppia secondo un piano prestabilito dal loro direttore sportivo per cercare di vincere questa classica dei dilettanti. Nessuno è stato pronto a seguire i due a parte il generoso Pirro che però oramai stanco ha desistito quasi subito. I battistrada hanno tenuto benissimo nell’ultimo tratto tutto in salita e per il ventitreenne élite campano si è trattato del primo successo stagionale. Per il vincitore il premio speciale consegnato dall’assessore allo sport del comune di Carmignano Jacopo Palloni, mentre per al marocchino Sekkak ed al terzo arrivato Moro sono stati consegnati i premi nel ricordo dei due fondatori della corsa Bellini e Lenzi, da parte di Sofia nipote di Lenzi. Al via della gara in un pomeriggio da bollino rosso per il caldo, 131 corridori tra i quali meritano di essere ricordati Colombo, encomiabile fino alla fine, Garibbo e Palumbo. Tra i toscani invece menzione particolare per il giovane Crescioli autore di un ottimo finale e per Filippo Magli ancora una volta (4°) il migliore di tutti. La gara è stata organizzata dalla Seanese Corse.


ORDINE DI ARRIVO

1)Gerardo Sessa (Velo Racing Palazzago) Km 154,6, in 3h52’, media Km 39,987; 2)Imad Sessa (id.); 3)Riccardo Moro (Parkpre) a 5”; 4)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali); 5)Samuele Zambelli (Work Service); 6)Sasso; 7)Peschi; 8)Pettiti a 8”; 9)Pierantozzi; 10)Colnaghi a 13”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024