SVIZZERA WOMEN. FAULKNER: «HO GESTITO LE FORZE CON INTELLIGENZA E DOMANI... PRONTA A DIFENDERMI»

DONNE | 19/06/2022 | 14:08
di Giorgia Monguzzi

 


Dominio assoluto della BikeExchange Jayco nella seconda tappa del Tour de Suisse Woman che si è presa tutto il podio di giornata e anche la maglia di leader. Nella cronometro di 25,6 km da Vaduz a Vaduz la più veloce di tutte è stata Kristen Faulkner che ha pedalato con una media di 48,3 km/h rifilando 14” alla compagna di squadra Georgia Williams e ben 1’03” a Georgia Baker. E’ stata una prova impressionante quella dell’americana originaria dell’Alaska che è riuscita a dare il massimo anche di fronte ad un clima caldissimo che ha messo a dura prova le ragazze, il segreto è stato semplicemente dosare le energie, idratarsi per non farsi sopraffare dal calore.


«Sono esausta ma felicissima - dice Kristen Faulkner, emozionatissima e alla prima vittoria stagionale - penso di aver fatto una grande corsa e sono contenta che anche le mie compagne di squadra siano riuscite a fare lo stesso, non capita tutti i giorni avere tutto un podio dello stesso team. Ieri alcuni mi dicevano che potevo essere una delle favorite, ma sinceramente non ci credevo molto, ho semplicemente cercato di dare il mio meglio, era da tempo che non facevo una cronometro così forte. Sapevo che sarebbe stata molto veloce e così ho cercato di risparmiare un po’ di energie nella parte iniziale per poi dare tutto nel finale, dopo tutto gli ultimi chilometri sono stati anche i più facili perché ho messo in campo tutte le energie che avevo».

La prova impressionante di Kristen Faulkner le ha permesso di creare un distacco enorme nei confronti delle sue avversarie e prendersi la maglia di leader, ora guida la classifica generale con 4” su Lucinda Brand , 14” su Georgia Williams e 34” su Pauliena Rooijakkers. Come le stessa ammette non si aspettava il doppio bottino, ora però è necessario difendere il simbolo del primato in vista delle prossime ultime due tappe che si prospettano veramente molto insidiose. «Sinceramente non mi aspettavo di prendere la maglia di leader, né tanto meno di creare così grandi distacchi, ma sapevo che c’era questa possibilità - spiega Kristen - la parte dura però inizia domani dove assolutamente dovrò difendere questa maglia. In realtà mi piace molto andare in salita e già la tappa di domani potrebbe essere adatta alle mie caratteristiche, è abbastanza movimentata e difficile da interpretare. Sicuramente inizieranno subito gli attacchi, oggi ho creato un bel po’ di distacco con le grandi scalatrici, sicuro vorranno subito iniziare a recuperare terreno. Riuscirò a tenere la maglia di leader? Sinceramente non lo so, ma certamente ce la metterò tutta per difenderla con tutte le armi a mio disposizione»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024