BRAND, PRIMA REGINA DI SVIZZERA: «UNA VITTORIA INATTESA E ORA...»

DONNE | 19/06/2022 | 08:10
di Giorgia Monguzzi

Pronti via e l’edizione 2022 del Tour de Suisse Women ha già regalato la prima sorpresa. Nella tappa inaugurale, quando tutti si aspettavano un arrivo in volata, a spuntarla è stato un terzetto composto da Clara Koppenburg (team cofidis), Pauliena Roijakkers (Canyon Sram) e Lucinda Brand (Trek Segafredo): proprio quest’ultima è riuscita ad avere la meglio. I 46 chilometri intorno a Vaduz, suddivisi in un circuito da ripetere 9 volte, sono stati percorsi a grande velocità spezzando il gruppo sin dalla prima tornata. Lucinda Brand mette a segno la prima vittoria su strada del 2022 dopo che durante l’inverno è stata protagonista assoluta della coppa del mondo di ciclocross.


«Sono veramente felice, è la mia prima vittoria su strada del 2022 ed è praticamente venuta a sorpresa - spiega Lucinda Brand a tuttobiciweb - in verità i piani iniziali erano altri, eravamo convinte che saremmo arrivate in volata e l’obiettivo era portare Elisa Balsamo sul finale nella migliore posizione. In gruppo sono iniziati subito gli scatti e quando è partita Pauliena Roijakkers ho capito che dovevo fare qualcosa. Lei è un’atleta fortissima e i suoi attacchi da lontano sono micidiali, possono veramente mettere in difficoltà il gruppo e così ho pensato che stando con lei avrei potuto controllarla meglio. Siamo partite molto presto, eppure davanti abbiamo trovato un accordo e poco per volta abbiamo guadagnato molto terreno, alla fine ce la siamo giocata in volata e ho cercato di giocare tutte le mie carte. Ho fatto uno sprint lunghissimo, credevo mi rimontassero e invece sono riuscita a tenere bene fino ad arrivare a braccia alzate sotto il traguardo»


Oggi il tour de Suissse Women riparte con una cronometro individuale di 25,6 chilometri da Vaduz a Vaduz, Lucinda Brand guida ora la classifica generale con 2” Clara Koppenburg e 5” su Pauliena Rooijakkers, la possibilità di mantenere il simbolo del primato c’è, ma sarà molto dura riuscirci come ammette la stessa olandese. «L’obiettivo della squadra in questo tour de Suisse era vincere una tappa e ci siamo riuscite subito, ora c’è una maglia da tenere, ci proverò anche se mi rendo conto che è molto difficile. Anni fa ho lavorato a lungo con la bici da cronometro, ho anche partecipato a dei campionati del mondo, ma poi ho iniziato a mettere la lotta contro il tempo un po’ da parte. E’ stata una scelta difficile, ma purtroppo necessaria; per gran parte dell’anno mi dedico al ciclocross e non è semplice passare poi alla strada ed avendo già così tante cose da gestire con la squadra abbiamo deciso di farla passare in secondo piano. Sono mesi che non tocco una bici da crono, sarà una bella sorpresa.»

La vittoria di Lucinda Brand è un segnale importante, un ruggito della leonessa del fango che è pronta a dare filo da torcere a tutto il gruppo. Al termine del tour de Suisse e dei campionati nazionali partirà verso il giro d’Italia femminile cercando di inseguire un successo di tappa. Non ha corso molto da inizio anno, una stagione che per lei è iniziata molto tardi dopo le fatiche del ciclocross, ma che l’ha già vista diverse volte protagonista. «Penso che la vittoria di ieri sia ancora più importante in vista dei miei appuntamenti futuri- prosegue Lucinda Brand- dopo la stagione di ciclocross mi sono allenata duramente per la strada, soprattutto le ultime settimane sono state molto intense, ho aumentato il carico di allenamento perché volevo farmi trovare in vista delle grandi corse a tappe. In realtà non c’è una vera e propria frazione adatta alle mie caratteristiche, certo che mi piacerebbe che ce ne fosse una simile alle strade bianche come è successo due anni fa, lì veramente sarebbe pane per i miei denti e mi divertirei davvero molto, ma dopo tutto è sempre strada, non ciclocross».

Intanto oggi il Tour de Suisse riprende la sua avanzata con una cronometro molto insidiosa, ma è da domani che inizierà la corsa veramente dura. Lunedì 20 si partirà da Vaduz per raggiungere Chur dopo 124 km, una frazione insidiosa con due gpm di cui uno di prima categoria. La vera prova dura sarà però la quarta tappa da Chur terminerà a Lenz dopo una salita micidiale. Ci sarà tanto terreno per le scalatrici che sicuramente si daranno battaglia, intanto oggi bisogna iniziare a recuperare circa 1 minuto di ritardo che la prima parte del gruppo ha accumulato nei confronti di una Lucinda Brand che non è molto adatta alle grandi pendenze dei prossimi giorni ma promette che proverà a difendersi. «Mi verrebbe da dire che da domani per me inizia l’inferno- ci dice la fuoriclasse olandese con una risata- sicuramente lunedì in un modo o l’altro perderò la maglia, ma prometto che combatterò fino a quando mi è possibile anche se ammetto che le salite non sono proprio la mia specialità».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024