A CAMBIAGO SORGERA' IL NUOVO MUSEO DI ERNESTO COLNAGO

NEWS | 14/06/2022 | 17:32
di Guido La Marca

È arrivata alla fine, proprio sul filo di lana, quando Alessandro Colnago ha reso noto l'idea di creare a Cambiago, patria-terra-nazione di un nonno illustre nel mondo. Proprio quando si era giunti ai saluti, il giovane Colnago ha dato appuntamento con un arrivederci in un nuovo spazio espositivo. «Dopo gli interventi di questa sera, credo che il modo migliore per concludere sia una anticipazione di un progetto a cui stiamo lavorando da parecchi mesi: la creazione di un’esperienza museale ancora più ricca e più immersiva su tutto quello che mio nonno ha fatto nella sua vita e sui valori che ci ha lasciato e che tutt’ora ci tramanda. Questo progetto coinvolgerà non solo appassionati e collezionisti, ma anche Cambiago perché sarà qui, in paese, e non se ne andrà mai».


Le bici con l’asso di fiori, pensato e proposto dal grande Bruno Raschi a Colnago, che non se lo fece ripetere due volte e seppe farlo suo rendendolo riconosciuto nel mondo, come del resto le sue biciclette. Questi e altri aneddoti sono stati condivisi sabato scorso da Ernesto Colnago con il suo paese natio tanto amato, Cambiago, durante un evento organizzato per i suoi 90 anni.


Novant’anni sono un traguardo importante. Così, quattro mesi dopo aver spento le candeline (lo scorso 9 febbraio, ndr), Cambiago ha organizzato un pomeriggio in onore del suo concittadino più illustre e famoso. Insieme a lui, una serie di ospiti che hanno condiviso ricordi e testimonianze. Presentati dal nostro direttore Pier Augusto Stagi, sul palco dell’auditorium della Vecchia filanda sono sfilati il professor Tito Boeri, docente universitario della Bocconi, nonché “colnaghiano” convinto e praticante. Così come il numero uno della Federciclismo Cordiano Dagnoni, e il campione più rappresentativo Giuseppe Saronni, oltre ad  Alessandro Brambilla, altro “enfant du pays”, che hanno tutti raccontato alcuni dei momenti più signifivativi del Maestro di Cambiago.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
il maestro per eccellenza
14 giugno 2022 18:19 vecchiobrocco
cosa c'è di più bello di una Colnago Master degli anni 80?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024