POGACAR. «NON VEDO L'ORA DI TORNARE, NON VEDO L'ORA DI CORRERE»

PROFESSIONISTI | 14/06/2022 | 08:15
di Francesca Monzone

Domani partirà il Giro di Slovenia e al via ci saranno tutti i corridori di casa più forti, compreso Tadej Pogacar che, proprio come l'anno scorso ha scelto questa corsa per ultimare la propria preparazione prima del Tour de France. La  Slovenia è piccola ma ogni anno la sua corsa cresce sempre di più e sta diventando un test sempre più importante nel calendario ciclistico. Questo è dimostrato anche dal fatto che saranno presenti ben sette degli otto sloveni che fanno parte delle squadre del World Tour. L’unico assente sarà Primoz Roglic, che domenica scorsa ha trionfato al Giro del Delfinato. Oltre a Pogacar ci saranno Matej Mohorič, Jan Tratnik, Domen Novak e l'esordiente Matevž Govekar e poi Jan Polanc, compagno all’UAE Emirates di Pogacar, e Luka Mezgec del Team BikeExchange Jayco. Tutti i riflettori saranno puntati su Tadej Pogacar che vuole difendere il titolo conquistato lo scorso anno.


Pogacar ha trascorso in altura gli ultimi due mesi per prepararsi per il Tour de France, che inizierà a Copenaghen il primo luglio e per farlo è stato a Livigno. «È passato un po' di tempo dall'ultima volta che ho messo un pettorale sulla schiena – ha detto Pogacar alla televisione slovena - quindi sono ansioso ed entusiasta di tornare a farlo».


Lo sloveno è felice di tornare in gara e il Giro di Slovenia per lui sarà un test importante e utile per prendere il ritmo in vista del Tour. «Ci siamo allenati in quota a Livigno e l'atmosfera in squadra è stata fantastica. Mi sono sentito abbastanza bene in allenamento, ma è sempre difficile sapere esattamente come stai finché non sei in corsa».

Per Pogačar il Giro di Slovenia quest’anno avrà un significato ancora più importante, perché attraverserà la sua città natale, Komenda, durante la quarta tappa. «Conosco abbastanza bene le strade e le salite di questa corsa e non vedo l'ora di vedere amici e parenti. Il percorso sarà duro e incontreremo avversari forti, ma sappiamo di poter ottenere dei buoni risultati e goderci una grande settimana di corsa».

Giunto alla sua ventottesima edizione, il Giro di Slovenia partirà da Nova Gorica e dopo cinque giorni  arriverà a Novo Mesto. La prima tappa porterà la carovana della corsa da Nova Gorica a Postumia (164,4 km), la seconda da Ptuj a Rogaška Slatina (174,1 km), la terza da Žalec a Celje (144,2 km), la quarta da Laško a Monti Velika (152,4 km) e la quinta tappa da Vrhnika a Novo mesto (156,3 km).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024