SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL, UN'«EDIZIONE 0» DA INCORNICIARE

FUORISTRADA | 13/06/2022 | 13:44

Si è conclusa con un pubblico di oltre 1.500 persone sul parterre di Pra del Moro per il concerto dei Los Massadores, l’edizione zero della Sportful Dolomiti Gravel, il nuovo evento targato Pedale Feltrino per promuovere il territorio bellunese attraverso la bicicletta.


Un’esperienza nuova per una disciplina che non è di massa come la granfondo su strada ma che sta prendendo piede a livello internazionale. Ciclisti provenienti da tutta Italia e anche da Spagna e Germania hanno voluto battezzare questo nuovo evento promosso dal comitato organizzatore che per questo giugno sta spendendo davvero energie importanti per portare oltre 5.000 sportivi a pedalare sulle strade della Provincia di Belluno e ora anche su sterrati e sentieri del territorio.


 Molta fatica e tantissimo entusiasmo per la versione Gravel della sorella maggiore, la Dolomiti Race che da oggi (lunedi) prenderà piede a Feltre occupando ogni angolo della città pronta ad accogliere i quasi 4.000 iscritti da 30 paesi del mondo (e 4 continenti). Come da tradizione il giorno prima della Race ci sarà la Mini Gran Fondo Sportful – Franco Ballerini dedicata ai giovanissimi, attesi oltre 500 bambini tra i 4-5 ed i 12 anni per un evento di promozione del ciclismo dedicato al compianto Commissario tecnico della Nazionale, grande amico del Pedale Feltrino.

A chiudere il primo dei tre week end ciclistici del giugno del Pedale Feltrino, ci ha pensato il simpatico complesso trevigiano Los Massadores che fa dell’ottima musica e dei testi ironici ma mai banali, talvolta demenziali, tutto rigorosamente in Veneto, la propria forza travolgente.

“E’ stata una serata incredibile – racconta Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore del Pedale Feltrino – Los Massadores hanno riempito Pra del Moro con la loro musica e simpatia travolgente. Un finale di giornata spettacolare per questa edizione zero della Gravel che non ha avuto grandissimi numeri ma una partecipazione di qualità che rappresenta il trampolino di lancio per il 2023. L’importante per noi era far vedere anche il territorio bellunese, al di là delle Dolomiti, ha moltissimi altri posti di grande suggestione da percorrere in bicicletta. Adesso la gente l’ha capito e noi stiamo già studiando nuove soluzioni per il 2023”.

Grande entusiasmo anche per chi ha vissuto da dentro la Sportful Dolomiti Gravel, Alessio Cremonese Ceo di Manifattura Valcismon, società proprietaria del marchio Sportful. “Mi sono davvero divertito molto per una giornata in bicicletta completamente diversa dal solito” ha raccontato al suo arrivo, 59km in quasi 10 ore perché il gruppo di amici con cui ha pedalato, “I Cialtroni” si sono fermati non solo ai check point ma anche nei posti che ritenevano più spettacolari per fare pic nic e foto ricordo. “La versione Gravel della Sportful Dolomiti è sicuramente un modo diverso, più lento e gioioso di vivere il territorio in bicicletta. Si pedala con calma e non c’è l’assillo del cronometro e della classifica.  Mi sono divertito davvero molto. Anche timbrare la carta di viaggio era una scusa per fermarsi con gli amici. Direi buono l’anno zero, da ripetere sicuramente nel 2023 aiutando come azienda a far conoscere di più questo evento perché ha un grande futuro davanti” ha concluso Cremonese. 

Da oggi si volta pagina e si guarda alla 27. Sportful Dolomiti Race. Centinaia i volontari già mobilitati. Proprio lunedì sera inizierà la fase di confezionamento dei 4.000 pacchi gara per gli iscritti alla granfondo più dura d’Europa.

Il quartier generale sarà come da tradizione il PalaFeltre dove i partecipanti ritireranno i numeri di gara, per il pacco gara con il gadget – la sepciale maglia da ciclismo firmata Sportful – gli atleti dovranno spostarsi in Pra del Moro che ospiterà il villaggio commerciale con stand di ogni tipo dedicati al mondo del ciclismo nelle sue diverse declinazioni.

Le iscrizioni sono ancora aperte fino alla mezzanotte di lunedi 13 giugno, poi saranno chiuse e verranno riaperte direttamente al PalaFeltre venerdì alle ore 12.00 fino alle 19.00 e sabato dalle 9.00 alle 19.00.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024