PIERINO GAVAZZI E UN LIBRO PER RACCONTARE LA VITA DI UN CAMPIONE. GALLERY

LIBRI | 10/06/2022 | 08:15
di Paolo Broggi

Gli occhi si inumidiscono una, due, tre volte. Pierino Gavazzi è felice, l'affetto degli amici di una vita, degli amici di Provaglio d'Iseo, degli appassionati di ciclismo lo travolgono piacevolmente. E chissenefrega delle lacrime, lascia che vadano...


L'occasione è la presentazione del libro che racconta la storia di Pierino, un titolo semplice che dice tutto: «Pierino Gavazzi, il campione della Franciacorta». A scrivere di lui, il collega Paolo Venturini de Il Giornale di Brescia che, dopo quella di Michele Dancelli, ha raccontato con precisione e passione la storia di un altro campione.


Ci sono storie di ciclismo e storie di ciclisti. Ci sono fughe, volate, treni, cadute, sogni e vittorie. Ecco, sì, le vittorie. Uno che in carriera ne ha collezionate davvero tante è Pierino Gavazzi da Provaglio d'Iseo. Un uomo il cui nome è iscritto, per dirne una, nell'albo d'oro della Milano-Sanremo. Un corridore, in realtà, che ha trionfato un po' ovunque, si trattasse di una classicissima di un giorno o di una delle massacranti corride per pedalatori che vanno sotto il nome di grandi giri (al suo attivo conta 17 Giri d'Italia e parecchie tappe vinte, oltre a due Tour de France). Per lui anche tre titoli italiani (nel 1978 in maglia Zonca, nel 1982 in maglia Atala e nel 1988 in maglia Amore&Vita), non certo roba per tutti...

L'idea del libro è venuta a Nicola e Mattia, i figli di Pierino, proprio leggendo il volume dedicato a Dancelli: il progetto è partito, papà Pierino si è raccontato, Venturini ha messo in fila pensieri e ricordi con rigore e partecipazione. E ha chiamato, in accordo con Pierino, Davide Cassani per l'introduzione e Ivano Fanini per la prefazione.

Così nell'nell'auditorium del Monastero di San Pietro in Lamosa si presentano davvero tutti: Saronni, Bugno, Velo, Martinelli, Corti, Colbrelli... e poi Venturini, il nostro direttore Stagi, il moderatore Claudio Ghisalberti della  Gazzetta dello Sport.

E Saronni spiega a nome di tutti: «Questo libro è un atto di giustizia, perché in quegli anni si parlava solo di Moser e Saronni ma Gavazzi è stato davvero un grande. Sono passati tanti anni ma vi confesso che la Sanremo del 1980 io non è che l'ho proprio digerita bene...».

E poi Saronni si lascia scappare una confessione: «Se avessi avuto il carattere di Gavazzi, probabilmente avrei potuto vincere il triplo di quello che ho vinto».

C'è Bugno che ricorda il suo esordio da prof, lui in camera con il "vecchio" Gavazzi, e la "cazziata" ricevuta quando, in una Coppa Placci era andato in fuga e poi ad un cero punto aveva mollato. C'è Martinelli che racconta mille volate figlie di una rivalità sentita e leale che lo hanno visto battersi su tanti traguardi con Pierino. C'è... beh c'è ognuno dei tanti presenti che ha un ricordo, un aneddoto, un'istantanea da proporre, da offrire, da tirar fuori dall'album dei ricordi.

E c'è lui, Pierino, l'uomo che con il carattere di cui diceva Saronni ha saputo vincere anche una battaglia durissima con il Covid. È lì seduto che si commuove, che è felice, incredulo, sereno e grato. Già, il grazie di Pierino Gavazzi è per tutti ma ce n'è uno speciale che il campione sussurra a fine serata: «Devo dire grazie soprattutto a Marilena, mia moglie».

Alla fine però c'è un ultimo grazie: il nostro, quello del mondo del ciclismo, per un grande campione. Grazie, Pierino.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ricordi di ragazzo
10 giugno 2022 17:00 Francesco 66
Uno dei campioni che mi ha fatto amare il ciclismo !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024