ZALF AL GIRO U23 CON UNA MAGLIA CHE CELEBRA I 50 ANNI DEL GRUPPO EUROMOBIL

CONTINENTAL | 09/06/2022 | 12:20

Sarà una livrea tutta nuova quella che indosseranno i portacolori della Zalf Euromobil Désirée Fior il prossimo 11 giugno al via da Gradara in occasione della partenza del Giro d'Italia Under 23. Per la prima volta in assoluto in 40 anni di storia, infatti, il sodalizio dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior rinuncerà alla tradizionale casacca per celebrare nel migliore dei modi una serie di ricorrenze di assoluto rilievo.


Il 2022, infatti, coincide con il 50esimo anno di attività imprenditoriale del Gruppo Euromobil, da sempre main sponsor del sodalizio trevigiano e con i 40 anni di ciclismo oltre ad essere il 20esimo anno di partnership con l'azienda MsTina cycling wear.


E proprio i grafici dell'azienda capitanata dal Campione di Francia, Marcel Tinazzi, per questi importanti traguardi, hanno confezionato un disegno totalmente rivoluzionario che gli atleti diretti da Mauro Busato, Gianni Faresin e Filippo Rocchetti indosseranno in occsione della gara a tappe più attesa della stagione, il Giro d'Italia Giovani in programma dall'11 al 18 giugno con partenza da Gradara e arrivo finale a Pinerolo.

"Il 2022 è l'anno delle ricorrenze per il nostro gruppo e quando Marcel Tinazzi e il suo staff ci hanno proposto di cambiare per qualche giorno la nostra livrea abbiamo subito accettato con grande entusiasmo. Ovviamente la tradizione e i nostri colori sociali non sono in discussione ma per questa settimana era giusto a pensare qualcosa di speciale e questa nuova maglia è qualcosa di speciale" ha spiegato il Presidente, Egidio Fior.

Entusiasta e soddisfatto il commento di Marcel Tinazzi che con MsTina firma da 20 anni le divise che hanno contraddistinto i successi più belli della Zalf Euromobil Désirée Fior: "Per noi è un onore essere al fianco di un team storico come questo e siamo felici di poter tagliare con loro un traguardo così importante. La collaborazione con lo staff, la dirigenza e gli atleti della Zalf ci ha consentito in questi anni di crescere come azienda e di testare i nostri prodotti per renderli sempre più tecnici e performanti. La sinergia instaurata in questi due decenni è un rapporto privilegiato che siamo felici di portare avanti e di celebrare con questa edizione limitata che sarà disponibile al pubblico presso i nostri store e online a partire dal 20 giugno".

La maglia celebrativa della Zalf Euromobil Désirée Fior è stata approvata nei giorni scorsi dall'UCI ed è realizzata in microfibre in alta qualità per garantire la massima traspirazione e asciugatura durante le giornate più calde.

Ad avere l'onore di indossare per primi questa nuova livrea saranno i cinque atleti selezionati dal team manager Luciano Rui e dai direttori sportivi Mauro Busato, Gianni Faresin e Filippo Rocchetti per prendere parte al Giro d'Italia Giovani. Si tratta dei talentuosi Alberto Bruttomesso, Davide De Pretto, Andrea Guerra, Federico Guzzo e Simone Raccani.

"Ci presentiamo al via della corsa a tappe più importante della stagione con una formazione di cinque atleti che sulla carta potrà essere protagonista in tutte le tappe. Ci attende una gara impegnativa al cospetto di alcune delle formazioni più forti del panorama internazionale. Guzzo e Raccani saranno gli uomini che avranno il compito di curare soprattutto le tappe di montagna e la classifica generale. A supportarli ci saranno Guerra e De Pretto che avranno anche la libertà di giocarsi le proprie carte inserendosi nelle fughe da lontano. A completare la rosa sarà Bruttomesso, un giovane di grande talento il cui primo obiettivo sarà fare esperienza" ha spiegato il team manager Luciano Rui. 

Questo il dettaglio della formazione per il Giro d'Italia Giovani U23:

Alberto Bruttomesso
nato il 30.10.2003 a Valdagno (Vi), risiede a Valdagno (Vi).
Passista veloce, al primo anno tra gli U23 ha già ottenuto 5 successi
Nel 2021, tra gli juniores, era stato Campione Italiano della cronosquadre e Campione Veneto su strada.

Davide De Pretto
nato il 19.04.2002 a Thiene (Vi), risiede a Piovene Rocchette (Vi).
Scalatore dotato di un'ottimo spunto veloce nel 2022 ha vinto a Lucca e Montecassiano. Nel 2020, tra gli juniores, si era laureato Campione Italiano Ciclocross.

Andrea Guerra
nato il 05.08.2001 a Thiene (Vi), risiede a Valli del Pasubio (Vi).
Scalatore, è al suo primo anno in maglia Zalf con cui si è messo più volte in luce andando in fuga. Tra le altre, da segnalare la sua prestazione al Giro del Belvedere.

Federico Guzzo 
nato il 31.08.2001 a Conegliano (Tv), risiede a Godega di S. Urbano (Tv).
Scalatore, nel 2022 ha vinto la Firenze-Empoli e le internazionali Trofeo Città di San Vendemiano e Coppa della Pace. Secondo al Giro del Belvedere.

Simone Raccani
nato il 02.03.2001 a Thiene (Vi), risiede a Carrè (Vi). 
Scalatore, quest'anno si è già imposto a Monte Urano (Fm) e ha chiuso al terzo posto la Strade Bianche di Romagna a Gradara (Pu).

Queste le tappe dell'edizione 2022 del Giro d'Italia Giovani U23:
Sabato 11.06 – 1^ Tappa – Gradara (Pu) – Argenta (Fe), 164,9 km
Domenica 12.06 – 2^ Tappa – Rossano Veneto (Vi) – Pinzolo (Tn), 167 km
Lunedì 13.06 – 3^ Tappa – Pinzolo (Tn) – S. Caterina Valfurva (So), 183 km
Martedì 14.06 – 4^ Tappa – Chiuro (So) – Chiavenna (So), 102 km

Mercoledì 15.06: riposo

Giovedì 16.06 – 5^ Tappa – Busca (Cn) – Peveragno (Cn), 147 km
Venerdì 17.06 – 6^ Tappa – Boves (Cn) – Colle Fauniera (Cn), 111 km
Sabato 18.06 – 7^ Tappa – Cuneo – Pinerolo (To), 122 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024