OLYMPIA FACTORY TEAM. I PENSIERI EUROPEI DI CLAUDIA PERETTI

MTB | 09/06/2022 | 07:35

Destinazione Jablonné v Podjestedi, Repubblica Ceka. E’ lì che domenica 19 giugno si assegneranno le maglie stellate dei campioni europei dell’Mtb Marathon, la specialità in cui Claudia Peretti è stata protagonista di uno straordinario crescendo di risultati in questa prima parte di stagione. Dopo le vittorie nette ottenute alla Lessinia Legend, alla Granparadiso Bike e, domenica scorsa, alla Ortler Bike Marathon, la chiamata da parte del commissario tecnico dell’Italia, Mirko Celestino, è arrivata puntuale. Le uniche due ragazze convocate sono Peretti e Mairhofer, le atlete che, stando agli ordini d’arrivo, attualmente si collocano ad un livello superiore rispetto alle altre in campo nazionale.


“Le nostre rappresentanti femminili sono due, ma molto competitive – ha commentato Celestino -. Claudia Peretti ha soltanto 24 anni ma ha già dimostrato le proprie qualità. Neanche una settimana fa ha vinto la Ortler Bike Marathon, una gara di oltre 111 chilometri e 4000 metri di dislivello”. 


La prova femminile che vale il titolo continentale si disputerà sulla distanza di 90 chilometri, con partenza alle 9. Viste le caratteristiche del percorso, che non contiene tratti particolarmente tecnici, Claudia Peretti non porterà con sé in Repubblica Ceka la biammortizzata F1-X, utilizzata dall’Olympia Factory Team nella maggior parte delle competizioni, bensì la front F1. Sono i modelli di punta della gamma mtb Olympia, curati fin nei minimi dettagli per garantire il massimo della leggerezza, della manovrabilità e della stabilità agli agonisti dei team ufficiali sia nel Cross Country, sia nelle Marathon.

“Ho fatto questa scelta in base alle informazioni che ho avuto sul tracciato – spiega l’azzurra dell’Olympia Factory Team, al suo primo campionato europeo -. Non conosco il percorso, ma so che è piuttosto scorrevole. Io prediligo gare molto più dure, comunque vado a questo europeo fiduciosa di portare a casa un bel risultato. Fare previsioni è difficile, anche perché dipende molto dalle atlete che parteciperanno. Diciamo che punto a rientrare quanto meno nelle prime dieci”. 

Nata a Borgomanero il 2 febbraio 1998, Claudia Peretti ha alle spalle un percorso in continua crescita. Nel 2021 ha fatto centro alla D’Annunzio Bike, alla Dolomitica Brenta Bike, alla Valseriana Marathon, alla 3T Bike Marathon, alla Trentino Mtb, alla Rampiconero e alla Vuelta Ibiza. Conquistata la medaglia di bronzo al campionato italiano, alla sua prima esperienza in nazionale si è classificata tredicesima al campionato del mondo Marathon di Capoliveri, senza contare i secondi posti alla 100km dei Forti, Alta Valtellina Bike Marathon e 4 Island e molti altri piazzamenti di rilievo.

Quest’anno una partenza a rilento a causa di qualche acciacco, poi il decollo.

“Dal punto di vista atletico Claudia sta continuando a migliorare, negli ultimi anni con noi i suoi progressi sono stati continui – afferma Marzio Deho, team manager dell’Olympia Factory Team -. Credo che il suo vero potenziale sia ancora inesplorato e che le belle vittorie di questa stagione siano solo un assaggio delle grandi prestazioni che ci farà vedere in futuro”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024