US BIASSONO. CHE FESTA: SACCHETTI VINCE, MAGAZZU' E' 2°, BRAFA 3°

GIOVANI | 06/06/2022 | 07:30
di US Biassono

BIASSONO (MB) – Alla fine di un weekend intenso e meraviglioso l’Unione Sportiva Biassono può festeggiare. I primi sorrisi sono arrivati sabato durante l’impegnativa giornata di gare che ha visto protagonisti Esordienti, Allievi e Juniores sulla pista dell’Autodromo Nazionale Monza: nel “Trofeo Savelli”, gara per Allievi valida anche come prova unica per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Monza e Brianza, Giovanni Magazzù è stato il primo atleta tesserato per una formazione brianzola a tagliare il traguardo e così ha potuto vestire la maglia bianco-verde destinata al miglior atleta della provincia.


Galvanizzato dal titolo messo in bacheca, Magazzù domenica, si è distinto battagliando, andando in fuga a più riprese e sfiorando la vittoria nel “Memorial Nicoli” di Treviglio: il sedicenne alfiere dell’U.S. Biassono al termine dei 48 chilometri di gara ha tagliato il traguardo in seconda posizione, regolando il plotone anticipato di 1” dal vincitore Davide Maifredi (Madignanese).


Vittoria sfiorata ma anche vittoria conquistata grazie allo Juniores Riccardo Sacchetti: il combattivo ragazzo di Cassina de’Pecchi, al termine di 115 chilometri di gara, si è presentato solo sul traguardo del “3° Trofeo Comune di San Damiano D’Asti”. Alle sue spalle, distanziato di 5”, ha concluso il comasco Roberto Sesana (Vertematese) e in terza posizione si è classificato Samuele Rosa Brusin (Brunero). Da segnalare inoltre che l’U.S. Biassono ha dominato anche la graduatoria dei traguardi volanti della corsa astigiana con Chianello primo e Sacchetti secondo.

Per concludere, altre grandi soddisfazioni sono arrivate oggi dalle ruote grasse: Federico Brafa è salito sul terzo gradino del podio nel Campionato Regionale Lombardo disputato a Carona, nella Bergamasca. Nella categoria Allievi primo anno la vittoria e il titolo di Campione Regionale sono andati a Mario Campana (Ciclisti Valgandino).

 

 ORDINE D’ARRIVO JRS SAN DAMIANO ASTI

1.Riccardo Sacchetti (Biassono)

2.Roberto Sesana (Vertematese) a 5”

3.Samuele Rosa Brusin (Brunero)

4.Matteo Di Paolo (Vigor)

5.Enrico Bernasconi (Bustese Olonia) a 14” 

6.Mattia Ferrero (Vigor)

7.Simone Clerici (Canturino) a 25”

8.Andrea Dotta (Madonna di Campagna) 1’37”

9.Mattia Sambinello (Canturino) a 2’15”

10.Tommaso Bessega (Bustese Olonia)

 

In copertina l'arrivo di Sacchetti nello scatto fotografico di Enzo Rivella per la società organizzatrice della corsa di San Damiano D’Asti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024