ADRIATICA IONICA RACE 2022. SCARONI SORPRENDE TUTTI A MONFALCONE

PROFESSIONISTI | 04/06/2022 | 14:58
di Carlo Malvestio

Conclusione a sorpresa nella prima tappa dell'Adriatica Ionica Race 2022, disputata da Tarvisio a Monfalcone per 169,2 km. Quando tutto sembrava lascar spazio alla volata, c'è stato un allungo di cinque corridori - Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè), Raul Garcia (Equipo Kern Pharma), Mikel Iturria (Euskaltel Euskadi), Christian Scaroni (Nazionale Italiana) e Riccardo Lucca (Work Service-Vitalcare-Dynatek) - a cinque chilometri dal traguardo, sono saltati i piani delle squadre dei velocisti che hanno tardato a reagire e consentito ai battistrada di giocarsi il successo che è andato a Christian Scaroni, corridore della Gazprom Rusvelo, qui impegnato con la maglia della Nazionale. Secondo posto per Filippo Zana e terzo per Raul Garcia.


LA CORSA. Dopo una ventina di km scatta l'azione di giornata, promossa da Matteo Donegà (CT Friuli), Adriano Brogi (Giotti Victoria-Savini Due), Federico Burchio (Work Service-Vitalcare-Dynatek) e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior). Il loro vantaggio massimo è stato di 4'25" ma è calato in maniera notevolissima sulla salita verso San Floriano del Carso, quando il gruppo si è portato praticamente ad un minuto dai battistrada e da quel momento non li ha più tolti dal mirino. I quattro sono stati ripresi, con Matteo Zurlo che è stato l'ultimo ad arrendrsi, a 20 km dal traguardo, proprio prima del Gpm di San Michele del Carso, conquistato dall'inglese Paul Double della MGKvis che ha preceduto Zardini e Covili. Subito dopo i tre insieme a Stojnic, hanno tirato dritto conquistando un po' di vantaggio, mentre Carboni, che aveva tentato di agganciarli, si è poi rialzato. Il gruppo però ha reagito in maniera veemente e a 6 chilometri dal traguardo è tornato compatto, con i corridori pronti a giocarsi il successo allo sprint, ma Scaroni, Zana, Garcia, Iturria e Lucca erano di un altro parere e hanno messo tutti nel sacco.


Il gruppo, giunto a 19", è stato regolata da Davide Persico (Colpack Ballan) su Matteo Malucelli (Nazionale Italia), con quest'ultimo a braccia alzate per celebrare la vittoria del compagno di squadra.

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ricordiamo che alle 16 sulle nostre pagine potrete vedere anche le immagini in Streaming

ORDINE D'ARRIVO

1. Christian Scaroni (Naz. Italia) 3h43’48”2. Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè)3. Raul Garcia Pierna (Kern Pharma)4. Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa)5. Mikel Iturria (Euskaltel Euskadi) a 5″6. Davide Persico (Colpack Ballan) a 19″7. Matteo Malucelli (Naz. Italia)8. Nicolas Dalla Valle (Giotti Victoria Savini Due)9. Samuele Zambelli (Work Service Vitalcare Videa)10. Sacha Modolo (Bardiani CSF Faizanè)CLASSIFICA GENERALE

1. Christian Scaroni (Naz. Italia) 3h43’48”2. Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè) a 4″3. Raul Garcia Pierna (Kern Pharma) a 6″4. Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa) a 10″5. Mikel Iturria (Euskaltel Euskadi) a 15″6. Davide Persico (Colpack Ballan) a 29″7. Matteo Malucelli (Naz. Italia)8. Nicolas Dalla Valle (Giotti Victoria Savini Due)9. Samuele Zambelli (Work Service Vitalcare Videa)10. Sacha Modolo (Bardiani CSF Faizanè)

Copyright © TBW
COMMENTI
Adriatica Ionica Race
4 giugno 2022 16:44 Franco
Dopo il Giro d'Italia anche l'Adriatica Ionica Race domani passa dalle mie parti. 😍😍👍👍

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024