L'UCI E QUEI PUNTEGGI CHE RISCHIANO DI IMPOVERIRE IL GIRO D'ITALIA

POLITICA | 01/06/2022 | 09:41
di Paolo Broggi

Non è mai facile creare classifiche e punteggi di rendimento che possano accontentare tutti e soprattutto essere equi, praticamente la formula perfetta non esiste, ma è evidente che in casa Uci ci sia molto da migliorare.


In queste settimane c’è grande attenzione ai numeri perché a fine stagione verranno stilate le classifiche del triennio 2020-2022 che porteranno alle prime promozioni/retrocessioni del WorldtTour.


In questo momento Alpecin Fenix e Arkea Samsic sono in zona promozione, Lotto Soudal e Israel Premier Tech sarebbero retrocesse ma la posizione non è poi così scomoda, perché di diritti se ne perdono davvero pochi. Ma il problema che vogliamo sollevare è un altro, riguarda i Grandi Giri, anzi riguarda soprattutto il Giro d’Italia.

Nel periodo che val dal 6 al 29 maggio, ovvero quello del Giro, una squadra come la Arkea Samisc che ha rinunciato al Giro d’Italia, ha accumulato 817 punti: più della Trek Segafredo che ha vinto una tappa al Giro e portato 10 giorni la maglia rosa, più della BikeExchange Jayco che di tappe ne ha vinte tre, più della Jumbo Visma che di tappe ne ha vinte due e conquistato la maglia azzurra degli scalatori e via elencando. Abbiamo preso in esame la Arkea Samsic proprio perché ha rinunciato al Giro, ma in questo periodo la TotalEnergies, altro ProTeam, ha fatto ancora meglio conquistando 977 punti.

Ma torniamo al nocciolo della questione: in queste tre settimane, come conferma la puntuale ricerca di Javi Angulo di El tio del dato, la formazione bretone ha vinto il Tro Bro Leon e una tappa della Boucles de la Mayenne, ottenuto un secondo posto di tappa alla 4 Giorni di Dunkerque e un terzo posto ancora al Tro Bro Leon. Non sono risultati eclatanti, evidentemente però hanno permesso al team di conquistare molti più punti rispetto a chi ha cercato di far bene al Giro d’Italia.

E allora, ecco dove sta il problema, c’è il forte rischio che anche le grandi squadre finiscano per snobbare una corsa impegnativa ma poco remunerativa in termini di punti come il Giro d’Italia per concentrarsi su gare minori nelle quali si possono ottenere risultati discreti con minor dispendio di energia.

Eppure ricordiamo bene che sin dagli albori del ProTour tutti i presidenti dell’Uci che si sono succeduti hanno dichiarato a gran voce di voler riservare attenzioni speciali alle corse storiche, ai monumenti e ai Grandi Giri. I fatti dicono che così non è. E dimostrano anche come sia necessario rimettere profondamente mano ai punteggi. Altrimenti il rischio è grande e ben evidenziato dall’ultimo post di Luca Guercilena: «Questo potrebbe spingere le squadre a spostare il miglior roster in gare più piccole solo per segnare punti ed evitare la retrocessione = uccidere la squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
allora.....
1 giugno 2022 12:18 limatore
a maggior ragione il Tour de France. Il problema è la concomitanza di gare, a maggio corri dove vuoi a luglio ci sono pochissime gare guai a programmarle.... ASO farebbe un putiferio

guercilena
1 giugno 2022 13:36 VERGOGNA
quello che dice non è un ipotesi sul futuro.... è già la realtà da almeno due anni.... qualunque prof può confermare che in qualsiasi gara .1 se non addirittura .2 il livello è diventato altissimo perchè le wt che snobbavano queste corse ora vanno a far man bassa e le professional piccole non fanno più nulla neanche lì, premesso che il calendario asiatico non esiste più o quello dell'est europa è più che dimezzato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024