NATHAN HAAS ALL'UNBOUND GRAVEL CON UNA COLNAGO G3-X KANSAS ART DECOR. GALLERY

BICICLETTE | 31/05/2022 | 16:01

La storia della Colnago passa attraverso momenti epocali: l’inizio dell’attività nel 1954, le collaborazioni con i campioni del ciclismo degli anni 60’-70’, i capolavori in acciaio come Master e Arabesque, la forcella a foderi dritti, l’invenzione del carbonio e poi le verniciature decorate dei primi anni Duemila, vere e proprie opere d’arte, ancora oggi uniche nel loro genere e mai copiate da nessuno.



La G3-X di Nathan, sulla quale spicca l’iconico ciclista Colnago ritratto di spalle sul tubo orizzontale, vuole essere anche un omaggio a questa terra, il Kansas e ai colori della sua bandiera. Sul telaio è riportata la frase “ad astra per aspera”, in lingua latina, che è diventata il motto del Kansas e che significa letteralmente “attraverso le asperità sino alle stelle”, incarnando perfettamente lo spirito dei pionieri e il loro sogno di realizzare l'impossibile.

Il look di Nathan è curato dal designer Richard Pierce che, in collaborazione con Colnago e Castelli, ha portato anche alla realizzazione di una speciale divisa ispirata alle tendenze nel mondo del ciclismo degli anni Duemila. Scegliere, mescolare con libertà e riproporre qualcosa del passato abbinato al moderno: così Colnago ha deciso di celebrare al tempo stesso il culto del vintage e dell’era della personalizzazione, ma sempre nel segno del proprio e unico stile.

È il modello specifico per l’utilizzo gravel. Dall’esperienza fatta nel mondo del ciclocross, Colnago ha deciso di sviluppare una bici dedicata a questa disciplina sempre più popolare tra i ciclisti. Rispetto a Prestige, uno dei telai di maggior successo nella storia del ciclocross, pensato per pedalare il più veloce possibile per un'ora all'interno di un circuito tecnico fuoristrada, G3-X supera le barriere del circuito. Per questo motivo ha una geometria ottimizzata a montare pneumatici di dimensioni maggiori, con angolo di sterzata e lunghezza complessiva progettati per offrire maggiore stabilità e comfort alle alte velocità. Inoltre, sulla G3-X è possibile montare fino a quattro portaborracce, insieme ai bagagli se necessari, per le pedalate più lunghe. G3-X viene proposta in cinque taglie, tutte sloping.

Colnago website: https://www.colnago.com/bike-product/detail/g3-x-b

Programma gare

Nathan Haas sarà al via delle principali gare del calendario UCI Gravel World Series, oltre ad alcune delle più importanti gare gravel del calendario internazionale: UNBOUND Gravel (USA) 4 giugno, The BWR North Carolina (USA) 11 giugno, The Rift (Islanda) 23 luglio, SBT GRVL (USA) 14 agosto e alcuni degli eventi Nova Eroica (Italia e altri paesi). A maggio Nathan si è classificato secondo nella seconda prova delle UCI Gravel World Series, la Seven a Nannup (AUS).

Chi è Nathan Haas

È nato a Brisbane il 12 marzo 1989, ha esordito nella MTB rappresentando due volte l’Australia nei Campionati mondiali UCI. Nel 2011, passato alla strada, ha vinto la classifica finale dell’Herald Sun Tour, una breve corsa a tappe che si corre in Australia, e la Japan Cup. All’esordio tra i professionisti, nel 2012, ha subito vinto la classifica generale del Tour of Britain. Nel 2014 si è nuovamente aggiudicato la Japan Cup. Nel 2016 ha vinto la classifica di miglior scalatore al Tour of Yorkshire. Tra i vari piazzamenti di rilievo, un quarto posto all’Amstel Gold Race 2017 e un 18° posto alla Milano-Sanremo 2018.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024