DOPPIO PODIO AL GIRO PER LA DRONE HOPPER ANDRONI GIOCATTOLI

GIRO D'ITALIA | 30/05/2022 | 16:00

Si è concluso ieri con il doppio podio di Verona il Giro d’Italia per la Drone Hopper Androni Giocattoli. Sul palco dell’Arena, dove Jai Hindley è diventato il primo australiano a vincere la corsa rosa, sono saliti anche Filippo Tagliani e Mattia Bais. Il primo ha vinto la classifica dei traguardi volanti, il secondo quella dei chilometri in fuga.


Tagliani e Bais sono stati protagonisti fin dal primo giorno di corsa con una fuga a due nella tappa di Budapest, che aveva immediatamente chiarito lo spirito combattivo del team.


Ad analizzare nel complesso il Giro d’Italia della Drone Hopper Androni Giocattoli ci pensano le parole del general manager Gianni Savio: «Ringrazio di cuore i tifosi che hanno sostenuto la nostra squadra con grande passione. Il nostro Giro ha accusato la mancanza dei due atleti su cui contavamo maggiormente, Jhonatan Restrepo ed Eduard Grosu, che non abbiamo potuto schierare per infortuni. Altri due corridori su cui puntavamo, Natnael Tesfazion e Jefferson Cepeda, sono stati costretti al ritiro per problemi fisici. Con una formazione  rimaneggiata non ci è stato possibile fare di più, ma i ragazzi hanno profuso il massimo impegno e siamo riusciti a centrare due obiettivi importanti per noi».

ENGLISH VERSION

The Giro d'Italia for the Drone Hopper Androni Giocattoli ended yesterday with the double podium in Verona. Filippo Tagliani and Mattia Bais also went to the Arena stage, where Jai Hindley became the first Australian to win the pink race. The first won the ranking of intermediate sprint, the second that of breakaways kilometers. Tagliani and Bais were protagonists from the first day of racing with a two-way breakaway in the Budapest stage, which immediately clarified the team's fighting spirit. The words of the general manager Gianni Savio take care of analyzing the overall Giro d’Italia of the Drone Hopper Androni Giocattoli: «I sincerely thank the fans who supported our team with great passion. Our Giro blamed the absence of the two athletes we counted on most, Jhonatan Restrepo and Eduard Grosu, who we were unable to field due to injuries. Two other riders we were aiming for, Natnael Tesfazion and Jefferson Cepeda, were forced to retire due to physical problems. With a reworked line-up it was not possible for us to do more, but the riders made the best effort and we managed to achieve two important objectives for us».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai voglia!!
30 maggio 2022 18:37 piuomeno
Piazzamenti nei 10?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Si è svolta presso la Casa dello Sport di Rovigo  la Festa del Ciclismo Polesano 2025, il tradizionale appuntamento che celebra il ciclismo territoriale e rende omaggio ad atleti, società e volontari protagonisti dell’annata sportiva. La serata, curata dal Presidente...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024