NOVE COLLI. UN'EDIZIONE 2022 DAL SAPORE INTERNAZIONALE

GRAN FONDO | 23/05/2022 | 07:50

Anche l’edizione numero cinquantuno della Nove Colli è diventata storia consegnata alle strade di Cesenatico e della Romagna. Un’edizione della Granfondo dal sapore internazionale con la 200 maschile dominata dallo svizzero Ruffaut e quella femminile dalla slovena Simenc. Anche l’ultimo cicloturista proviene da lontano ed è l’australiano Lew Targett, giunto sul traguardo alle 18.20.  La giornataDei 9000 e oltre iscritti, sono partiti 7843 cicloamatori nella sempre splendida cornice dell’alba sul Porto Canale con le storiche griglie schierate da ben prima delle sei del mattino, orario ufficiale di partenza. Ad aumentare lo spettacolo anche le frecce tricolori “storiche” che hanno fatto tenere per un po’ il naso all’insù a tutti gli appassionati. La giornata, più estiva che primaverile, ha regalato un bellissimo sole ai cicloamatori che poi hanno affollato il villaggio della colonia Agip per godersi le medaglie – quest’anno ancora più belle in legno riciclato – e il pasta party che per la prima volta ha visto due accessi in modo da smaltire meglio la coda. Colorate e festosa, come sempre, la cornice di pubblico che ha accompagnato la partenza e l’arrivo e ha animato tutto il tragitto con le nove cime storiche affollate di appassionati e sostenitori dei ciclisti in corsa. Si è tifato molto anche per il dream team della NoveColli4Children che è riuscito a raggiungere il suo obiettivo e a completare il percorso “breve” in meno di 4 ore: Davide Cassani, Cristian Zorzi, Rocco Cattaneo e Gianpaolo Mondini hanno portato a termine l’impresa aiutati da i professionisti Oliviero Troia, Edward Ravasi, Andrea Pietrobon, Vittoria Guazzini e Sofia Bertizzolo e da Mario Cipollini e Max Lelli. In questo modo, grazie alla generosità di Fausto Coppi e di Gobik, verranno donati € 10.000 all’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR).  Le parole dei vincitori «È stata la mia prima volta alla Nove Colli ma posso già dirvi che non sarà l’ultima. È stata una gara molto dura anche per il caldo e a un certo punto avevo le gambe veramente in difficoltà ma sono riuscito a tenere duro. Vengo dalla Svizzera e sono un allenatore di ciclismo, direi che possiamo già darci appuntamento per l’anno prossimo», il commento di Loic Ruffaut, vincitore della 205km maschile.  «Non avevo mai corso una Granfondo con un tracciato così duro ma neanche con un’organizzazione di così alto livello. Sul percorso faceva molto caldo e la fatica oggi è stata tanta. Sono felice di essere riuscita a vincere e proverò a tornare qui anche il prossimo anno», le parole di Laura Simenc, slovena, vincitrice della 205km femminile. «Avevo in mente di fare il percorso lungo e così ero partito presto per andare in fuga ma a Pieve di Rivoschio ho capito che oggi le gambe non mi avrebbe retto così a lungo e ho “tagliato”. È stata una corsa molto dura e molto calda ma sono veramente contento di essere riuscito a vincere», il commento di Enrico Filippi, vincitore della 130km maschile.  «Tornare a Cesenatico è sempre bellissimo e io sono emozionata e piango di gioia. Voglio ringraziare la mia squadra e la mia famiglia che mi supportano sempre e mi hanno permesso di raggiungere questo bel risultato», le parole di Chiara Cuppini, vincitrice della 130km femminile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024