NOVE COLLI. UN'EDIZIONE 2022 DAL SAPORE INTERNAZIONALE

GRAN FONDO | 23/05/2022 | 07:50

Anche l’edizione numero cinquantuno della Nove Colli è diventata storia consegnata alle strade di Cesenatico e della Romagna. Un’edizione della Granfondo dal sapore internazionale con la 200 maschile dominata dallo svizzero Ruffaut e quella femminile dalla slovena Simenc. Anche l’ultimo cicloturista proviene da lontano ed è l’australiano Lew Targett, giunto sul traguardo alle 18.20.  La giornataDei 9000 e oltre iscritti, sono partiti 7843 cicloamatori nella sempre splendida cornice dell’alba sul Porto Canale con le storiche griglie schierate da ben prima delle sei del mattino, orario ufficiale di partenza. Ad aumentare lo spettacolo anche le frecce tricolori “storiche” che hanno fatto tenere per un po’ il naso all’insù a tutti gli appassionati. La giornata, più estiva che primaverile, ha regalato un bellissimo sole ai cicloamatori che poi hanno affollato il villaggio della colonia Agip per godersi le medaglie – quest’anno ancora più belle in legno riciclato – e il pasta party che per la prima volta ha visto due accessi in modo da smaltire meglio la coda. Colorate e festosa, come sempre, la cornice di pubblico che ha accompagnato la partenza e l’arrivo e ha animato tutto il tragitto con le nove cime storiche affollate di appassionati e sostenitori dei ciclisti in corsa. Si è tifato molto anche per il dream team della NoveColli4Children che è riuscito a raggiungere il suo obiettivo e a completare il percorso “breve” in meno di 4 ore: Davide Cassani, Cristian Zorzi, Rocco Cattaneo e Gianpaolo Mondini hanno portato a termine l’impresa aiutati da i professionisti Oliviero Troia, Edward Ravasi, Andrea Pietrobon, Vittoria Guazzini e Sofia Bertizzolo e da Mario Cipollini e Max Lelli. In questo modo, grazie alla generosità di Fausto Coppi e di Gobik, verranno donati € 10.000 all’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR).  Le parole dei vincitori «È stata la mia prima volta alla Nove Colli ma posso già dirvi che non sarà l’ultima. È stata una gara molto dura anche per il caldo e a un certo punto avevo le gambe veramente in difficoltà ma sono riuscito a tenere duro. Vengo dalla Svizzera e sono un allenatore di ciclismo, direi che possiamo già darci appuntamento per l’anno prossimo», il commento di Loic Ruffaut, vincitore della 205km maschile.  «Non avevo mai corso una Granfondo con un tracciato così duro ma neanche con un’organizzazione di così alto livello. Sul percorso faceva molto caldo e la fatica oggi è stata tanta. Sono felice di essere riuscita a vincere e proverò a tornare qui anche il prossimo anno», le parole di Laura Simenc, slovena, vincitrice della 205km femminile. «Avevo in mente di fare il percorso lungo e così ero partito presto per andare in fuga ma a Pieve di Rivoschio ho capito che oggi le gambe non mi avrebbe retto così a lungo e ho “tagliato”. È stata una corsa molto dura e molto calda ma sono veramente contento di essere riuscito a vincere», il commento di Enrico Filippi, vincitore della 130km maschile.  «Tornare a Cesenatico è sempre bellissimo e io sono emozionata e piango di gioia. Voglio ringraziare la mia squadra e la mia famiglia che mi supportano sempre e mi hanno permesso di raggiungere questo bel risultato», le parole di Chiara Cuppini, vincitrice della 130km femminile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024