MACHINING MEETS CYCLING BY CERATIZIT ITALIA: ANCHE PMP E SCUOLA CICLISMO CENE NEL PROGETTO

NEWS | 11/05/2022 | 07:53

Machining meets Cycling by CERATIZIT Italia continua la sua crescita ampliando il suo sviluppo sul territorio nazionale. Dopo il primo passo a fine 2021, che ha visto coinvolto il Team Cicli GS Cicli Fiorin Seveso-Ciri e quello avvenuto ad aprile 2022 con il meeting tra l’azienda Erba Spa ed il Team S.C. Gazzanighese, nel progetto sono ora coinvolte anche l’azienda Pmp Srl e la Scuola Ciclismo Cene Asd.


Significativa l’adesione a Machining meets Cycling by CERATIZIT Italia, che ha l’obiettivo di reclutare giovani talenti sportivi inserendoli in un contesto aziendale per una formazione adeguata e prepararli al mondo del lavoro, dell’azienda Pmp Srl, una delle più grandi aziende contoterziste in Italia che operano nel settore della meccanica di precisione di alta qualità.


Bruno Pedretti, fondatore di Pmp Srl, nonché grande appassionato di ciclismo e già attento sostenitore attraverso la sua azienda del Giro d’Italia di Hanbike, gara a tappe unica nel suo genere nel calendario internazionale, ha accolto con trasporto e fervore il progetto, mettendo a disposizione la sua azienda ed il sito di produzione per un momento di formazione e scoperta per i giovani atleti della Scuola Ciclismo Cene Asd.

Succederà venerdì 13 maggio alle ore 17.00 presso l’azienda Pmp nella sede di Treviolo (Bg): un gruppo di atleti della Scuola di Ciclismo Cene Asd, accompagnati dal vertice del Team, Edoardo Maffeis e da alcuni rappresentanti della Squadra, visiteranno l’area dedicata alla produzione dell’azienda e vivranno, poi, un momento di formazione in “cattedra”. All’incontro parteciperanno anche il biker italiano, specialista di marathon e granfondo, Marzio Deho al fianco degli atleti del Giro d’Italia di Handbike, portacolori del Team Cicli Club 77, Angela De Gregorio e Antonio Catalano, per portare il loro importante contributo sui valori del ciclismo.

Ci saranno anche ospiti illustri come Johnny Carera, procuratore sportivo.  

Machining meets Cycling by CERATIZIT Italia, rivolto ai giovani ciclisti in età scolare e atleti U23 che frequentano corsi di formazione professionale, alle Scuole di Ciclismo e alle aziende dall’impronta meccanica, ha come obiettivo la promozione dei valori dello sport, in particolare del ciclismo, per una crescita corretta del giovane atleta, in sinergia all’importanza dello studio e della formazione professionale nel settore della meccanica.

Pmp Srl – PMP è una delle più grandi aziende contoterziste in Italia operante nel settore della meccanica di precisione e di altissima qualità. La solida presenza sul mercato nazionale ed europeo, la dotazione di macchinari e strumenti all’avanguardia nelle lavorazioni e nel controllo della qualità, il costante aggiornamento tecnologico e gli investimenti in formazione del personale e R&D, rendono PMP il partner ideale per le aziende che necessitano di lavorazioni e assemblaggi di alta precisione ed elevato livello tecnologico, nonché di soluzioni innovative e su misura. Info su: www.pmpmeccanica.com

Scuola Ciclismo Cene – Il 14 febbraio del 1990, Giuseppe Maffeis (poi presidente per 23 anni), insieme ad un gruppo di amici, fonda la società seriana. Padrino d’eccezione il grande campione bergamasco Felice Gimondi. Tra titoli italiani, lombardi, bergamaschi, vittorie individuali e di squadra, un numero elevato di atleti tesserati e 5 atleti lanciati al mondo del professionismo, la Scuola Ciclismo Cene rappresenta, ancora oggi con più di 30 anni di attività, un faro per tutti i giovani che vogliono iniziarsi al ciclismo e crescere in modo corretto. Tra le manifestazioni di spicco organizzate dalla Sc Cene si ricorda: la tappa della Settimana Ciclistica Bergamasca del 1991 (cronoscalata Cene – Colle Gallo) dove ad indossare la maglia di leader fu un allora quasi sconosciuto Lance Armstrong; la Giornata del Ciclismo Bergamasco organizzata nel 2004; e la tradizionale cronoscalata Cene-Altino per Allievi e Juniores.

Kirolife – L’agenzia fondata nel 2018 nei Paesi Baschi dall’ex ciclista professionista Igor Gonzalez de Galdeano, ha nel suo DNA i valori dello sport. Il termine KIRO in basco significa infatti Sport. Kirolife quindi fa dello sport il suo stile di vita. L’agenzia organizza e sviluppa eventi aziendali, progetti per attrarre talenti sportivi nel mondo del lavoro, oltre a realizzare coaching per l’alta dirigenza in aziende e sviluppare programmi e attività per l’implementazione del concetto di Team. I servizi di Kirolife sono tutti personalizzati per il cliente azienda.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024