EMILIA ROMAGNA, UN PERFETTO WEEKEND DI CICLISMO

REGIONI | 10/05/2022 | 08:45

Arrivi, volate, e soprattutto centinaia di atleti, sui pedali in Emilia Romagna, grazie alle 11 gare organizzate e che hanno coinvolto tutte le categorie, con una attenzione particolare anche alle atlete donne impegnate in una tradizionale giornata dedicata completamente a loro.


Tra i tanti risultati, il primo sguardo va a Bellaria (RN), dove il Team del Capitano ha organizzato due gare, riservate a Esordienti di 1° e di 2° anno. Tra i primi, ha vinto Edoardo Fiorini (SC Pedale Chiaravellese), mentre tra i secondi il successo è andato ad Edoardo Tesei (SCD Alma Juventus Fano).


Donne protagoniste a Bianconese (PR), con la tradizionale giornata a loro riservata, ed organizzata dalla ASD Scuola Ciclistica Parma. Esordienti 1° anno, vittoria per Viola Invernizzi (Team Serio). Edordienti 2° anno, prima classificata Serena Zannoni (ASD CG VO2 Team Pink).

55, 300 i km per la categoria Allieve, che all'albo d'oro della manifestazione ha consegnato questo ordine d'arrivo: prima Lucia Brillante (Valcar – Travel & Service), seguita da Nelia Kabetaj (Zhiraf Guerciotti) e Sara Tarallo (Il Pirata Sama Ricambi-Vangi).

Per quel che riguarda le Juniores, 83,500 i km, al termine dei quali la vincitrice del Trofeo Bussolati Asfalti è Sara Fiorin (Team Gauss Fiorin). Dietro di lei, Vittoria Grassi (VO2 Team Pink) e Chiara Sacchi (VO2 Team Pink).

Ci spostiamo a Zola Predosa (BO), per l'edizione n 34 del Gran Premio Zola – Dieci Colli Giovani, gara nazionale riservata alla categoria Allievi. Gara molto vivace: 58 km, media superiore ai 42 km/h. Il podio: sul gradino più alto Florian Zambianchi (VC Pontenure 1957 – F: Zeppi), seguito da Riccardo Frontini (Ciclistica Bordighera) ed Armin Caselli (ASD SC Ceretolese 1969)

Porta la firma di Alessandro Perracchione, corridore piemontese della Energy Team Young Bikers al primo anno nella categoria, il 2° Memorial Michael Antonelli – Coppa Achille Grandi – Coppa Nove Colli, gara Juniores organizzata dal Team UnipolGlass, dalla Sidermec F.lli Vitali, dalla Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica e dal Gc Fausto Coppi di Cesenatico, in ricordo del corridore prematuramente scomparsi il 3 dicembre 2020. Epilogo in volata per quindici corridori, con il successo andato proprio a Perracchione, seguito al secondo posto da Lorenzo Montanari (Sidermec F.lli Vitali) ed al terzo da Gabriele De Fabritiis (Team Franco Ballerini).

Dalla strada alla MTB. Si è svolta a Montecolombo (RN), organizzata dall'ASD Frecce Rosse Rimini, la gara regionale XCO valevole per il Campionato Regionale Master. Queste le maglie assegnate al termine della prova, divise per categorie.

MJT Montanari Diego VALLE DEL CONCAELMT Francioni Marco FRECCE ROSSE TEAMM1 Ventura Bartolomeo FRECCE ROSSE TEAMM2 Collini Francesco TEAM ESSEREM3 Poggiali Marco FRECCE ROSSE TEAMM4 Galli Mariano FRECCE ROSSE TEAMM5 Guglielmi Matteo TEAM ESSEREM6 Leoni Germano TEAM PASSION FAENZAM7 Salvatori Stefano BAD TEAMEWS Sesenna Federica LUGAGNANO OFF ROADW1 Del Prete Federica FRECCE ROSSE TEAM

Last but not least, l'handbike, con la seconda tappa del Giro d'Italia ma anche la prova in Belgio. Inquadriamo allora le due manifestazioni grazie ai colori del GC Apre Olmedo, società ciclistica nata a Reggio Emilia nel 2001 da alcuni appassionati di ciclismo, che hanno scelto di superare la disabilità e riconquistare il piacere di questo sport.

La Coppa del mondo di handbike ha visto gareggiare a Ostenda (Belgio) Francesca Porcellato, che nella prova a cronometro sulla distanza dei 20 km ha ottenuto la medaglia d'argento dietro alla tedesca Zeyen alla media straordinaria di oltre 34 km/h!Nella prova in linea, svoltasi sulla distanza di 71 km, Francesca ha condotto la gara con la Zeyen e l'americana Dana dandosi battaglia sino alla volata finale, dove ha conqustato una nuova, importantissima, seconda piazza.La seconda tappa del Giro d'Italia di handbike si è disputata a Bellaria (RN) davanti ad un pubblico delle grandi occasioni; tra questo, dato il contemporaneo raduno nazionale, anche tanti alpini ad incitare gli oltre 80 atleti tra i quali spiccano Fabio Fanucchi, Gian Luca Laghi, Fabio Marzocchi, Stefano Marzocchi e Davide Zanotti. Tutti del GC Apre Olmedo.Percorso di oltre 5 km molto tecnico e ricco di insidie da percorrere con la formula di 1h+1giro.Nell cat. MH1, Fabio Marzocchi ha disputato una prova di carattere conquistando un incoraggiante 4° posto al traguardo. Nella cat. MH0, anche Stefano Marzocchi si classifica in quarta posizione dopo aver condotto una gara attenta e giudiziosa.Nella cat. MH3, Davide Zanotti ha resistito per gran parte della gara nella testa della corsa, conquistando con la tenacia che lo contraddistingue un ottimo 6° posto sotto la bandiera a scacchi davanti a un indomabile Bozzi. Gian Luca Laghi, galvanizzato dall'aria di casa, ha lottato come un leone: per l'atleta romagnolo un'ottima nona posizione al traguardo,Fabio Fanucchi è incappato in una giornata storta ma con esperienza e astuzia si classifica in 14esima posizione. Antonio Zucchini, ancora non al massimo di preparazione, è giunto stremato al traguardo ottenendo un'incoraggiante 23esima posizione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024