IL MEMORIAL ANTONELLI ESALTA IL LIGURE PERRACCHIONE

JUNIORES | 09/05/2022 | 07:44

Porta la firma di Alessandro Perracchione - corridore torinese della Energy Team Young Bikers al primo anno nella categoria - il 2° Memorial Michael Antonelli – Coppa Achille Grandi – Coppa Nove Colli, gara Juniores organizzata dal Team UnipolGlass, dalla Sidermec F.lli Vitali, dalla Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica e dal Gc Fausto Coppi di Cesenatico, in ricordo del corridore prematuramente scomparsi il 3 dicembre 2020, quando aveva davanti a sé un futuro fulgido nel mondo del ciclismo.


Epilogo in volata per quindici corridori, dopo una gara combattuta e contrassegnata dall’azione di Simone Facchinetti (Team UnipolGlass), Gabriele De Fabritiis (Team Ballerini) e Filippo Fiorentini (Sidermec F.lli Vitali), iniziata al km 50 e durata, per Facchinetti e De Fabritiis, fino allo scollinamento del secondo gpm (km 91 dei 103 da percorrere). Non a caso, il laziale De Fabritiis, poi terzo all’arrivo, è stato insignito della palma di più combattivo.


Veniamo alla cronaca: primi 50 km con scatti e controscatti, ma nessuna fuga. Poi l’azione dei tre corridori suddetti: la corsa si infiamma sulla prima ascesa della Cornacchiara, quando Fiorentini si stacca dai due di testa a casusa di una accelerzione di De Fabritiis. Il gruppo sembra rinvenire, grazie all’azione di Luca Paletti (Team Paletti) e Tommaso Bambagioni (Team Ballerini), che selezionano una decina di corridori, tra cui i padroni di casa Luca Maccaferri (Team UnipolGlass) e Lorenzo Montanari (Sidermec F.lli Vitali). Arrivano a 10 secondi dalla coppia di testa, poi il vantaggio si dilata nuovamente.

Sulla seconda ascesa della Cornacchiara, resa ancora più ardua dal primo caldo primaverile, vengono raggiunti De Fabritiis e Facchinetti da sei corridori: sono Perracchione e Rosa (Energy Team), Ori (Italia Nuova), Solmi Tarabini (Nial Nizzoli), Maccaferri (Team UnipolGlass) e Bucelli (Team Pieri Calamai). Sembrano giocarsela in otto, ma da dietro a 2 km dal traguardo rientrano altri sette corridori. Volata a quindici, la lancia Perracchione (già vincitore il 1° maggio a Picchi di Cherasco, nel Cuneese), Montanari cerca di affiancarlo ma si verifica prima una e poi due leggere deviazioni, da parte del ligure, che la giuria reputerà regolari. Sul lato destro cerca di rinvenire De Fabritiis, ma alla fine vince il ligure.

La challenge dei traguardi volanti è stata vinta da Davide Casini del Velo Club Empoli, mentre la combinata dei gpm è stata appannaggio di Luca Rosa della Energy Team.

Presente alla manifestazione il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, il presidente della Federciclismo Emilia-Romagna Alessandro Spada, e la famiglia di Michael Antonelli, con la mamma Marina, il fratello Mattia e il nonno Secondo.

ORDINE D'ARRIVO

1) Alessandro Perracchione (Energy Team Young Bikers) km 103,3 in 2 ore 32’ alla media di 40,732; 2) Lorenzo Montanari (Sidermec F.lli Vitali); 3) Gabriele De Fabritiis (Team Franco Ballerini); 4) Elia Ori (Italia Nuova Borgo Panigale); 5) Luca Paletti (Team Paletti); 6) Davide Casini (Velo Club Empoli); 7) Michele Baldini (Uc Scat); 8) Tommaso Bambagioni (Team Franco Ballerini); 9) Luca Maccaferri (Team UnipolGlass); 10) Luca Verrando (Team Franco Ballerini); 11) Fiorentini (Sidermec); 12) Sesana (Vertematese); 13) Tarabini Solmi (Nial Nizzoli); 14) Pellegrini (UnipolGlass); 15) Facchinetti (idem); 16) Maioli (Ballerini); 17) Rosa (Energy Team); 18) Angelini (Sidermec); 19) Puzone (Sozzigalli); 20) Carletti (UnipolGlass).

Iscritti 118, partiti 100, arrivati 50.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di campionato italiano, di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Claudio Chiappucci e Alessandro...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024