TEST, TRAIL ED ESPERIENZE: VAL DI SOLE BIKEFEST SVELA IL SUO PROGRAMMA

EVENTI | 05/05/2022 | 07:30

È la grande novità della stagione estiva in Val di Sole. Dal 3 al 5 giugno arriva Val di Sole BikeFest, il nuovo evento dedicato al mondo della bicicletta che si terrà a Daolasa di Commezzadura in occasione dell’apertura stagionale del Bike Park Val di Sole, e primo dei tre weekend degli “Outdoor Days FestiVal di Sole”.


Sarà una festa delle due ruote in tutte le salse quella organizzata da APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole. Collocata al termine della settimana che porterà in Val di Sole anche IMBA Europe Summit, il più importante think-tank internazionale sul mondo della MTB, Val di Sole BikeFest è una tre giorni unica e speciale, nella quale ogni tipologia di biker troverà la proposta perfetta per immergersi in un territorio dalle infinite ricchezze e ideale per essere scoperto in bicicletta: dai bike test alle escursioni guidate, dalle aree food&drink agli eventi dedicati ai più giovani e molto altro. 


In occasione della grande apertura straordinaria del Bike Park Val di Sole a Daolasa di Commezzadura, che mai aveva aperto le sue porte così presto nella stagione estiva, Val di Sole ha costruito un ricchissimo programma di eventi e iniziative in quella che si è sempre più affermata negli anni come terra eletta del ciclismo e della bicicletta.

Si comincia nel primo pomeriggio di venerdì 3 giugno con l’apertura dell’Area Expo e dello Skill Park targato Dolomeet, dalle 14.00 alle 17.00, e con i bike test di Giant, official partner di Val di Sole Bikeland, che accompagneranno l’intero weekend. Nella giornata inaugurale si terranno anche le prime attività esperienziali, il Tour Van Meledrio in collaborazione con Val di Sole Bike Rent & Tour e il Tour Malé in collaborazione con Andreis Cicli Specialized. Spazio in serata allo street food e all’intrattenimento musicale.

Nella giornata di sabato 4 giugno, l’Area Expo e lo Skill Park apriranno alle ore 09.00, mentre per vivere la prima esperienza bisognerà puntare la sveglia al mattino presto per l’alba in e-bike con colazione in malga, in collaborazione con Promescaiol. Nutrito il programma dei bike tour: al mattino dalle 06.00 sarà possibile pedalare sui sentieri dell’Epic Tour Grande Guerra, il più iconico di tutta la Val di Sole Bikeland, del Trail La Preda (in collaborazione col Centro Bike Val di Sole), del Tour dei Forti (in collaborazione con Ursus Adventures), del Trail Almazzago (in collaborazione con Skiarea Sport Shop), del Tour Lago dei Caprioli (in collaborazione con Val di Sole Bike Rent & Tour) e del Tour Val di Sole (in collaborazione con Trek&Bike Trentino Wild). In serata, appuntamento con lo street food e l’intrattenimento musicale per i più giovani.

I test ride Giant proseguiranno anche domenica, mentre il programma delle escursioni prevede il Tour Monte Peller (in collaborazione con Andreis Cicli Specialized), il Trail Folgarida (in collaborazione col Centro Bike Val di Sole), il Tour Larici Secolari (in collaborazione con Skiarea Sport Shop) e l’elettrizzante Enduro Tour-Discesa delle Aquile (in collaborazione con Trek & Bike Trentino Wild). 

Infine, per chi sogna l’adrenalina dei percorsi Downhill, la Gravity School di Luca Masserini offrirà l’opportunità esclusiva di cimentarsi guidati dai migliori insegnanti, grazie ai mini-corsi in programma sabato 4 e domenica 5 giugno, con sessioni per adulti e bambini e diversi livelli di abilità. 

“Il Val di Sole BikeFest rappresenta una grande opportunità per il potenziamento e lo sviluppo di nuove strategie turistiche. La Val di Sole è un territorio che vive in armonia con la bicicletta e un evento come il BikeFest consente di viverla in mille diverse sfaccettature, tutte entusiasmanti in modo differente”, ha dichiarato il Direttore di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole, Fabio Sacco. 

Per maggiori informazioni e prenotare le esperienze di Val di Sole BikeFest: LINK.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024