TEST, TRAIL ED ESPERIENZE: VAL DI SOLE BIKEFEST SVELA IL SUO PROGRAMMA

EVENTI | 05/05/2022 | 07:30

È la grande novità della stagione estiva in Val di Sole. Dal 3 al 5 giugno arriva Val di Sole BikeFest, il nuovo evento dedicato al mondo della bicicletta che si terrà a Daolasa di Commezzadura in occasione dell’apertura stagionale del Bike Park Val di Sole, e primo dei tre weekend degli “Outdoor Days FestiVal di Sole”.


Sarà una festa delle due ruote in tutte le salse quella organizzata da APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole. Collocata al termine della settimana che porterà in Val di Sole anche IMBA Europe Summit, il più importante think-tank internazionale sul mondo della MTB, Val di Sole BikeFest è una tre giorni unica e speciale, nella quale ogni tipologia di biker troverà la proposta perfetta per immergersi in un territorio dalle infinite ricchezze e ideale per essere scoperto in bicicletta: dai bike test alle escursioni guidate, dalle aree food&drink agli eventi dedicati ai più giovani e molto altro. 


In occasione della grande apertura straordinaria del Bike Park Val di Sole a Daolasa di Commezzadura, che mai aveva aperto le sue porte così presto nella stagione estiva, Val di Sole ha costruito un ricchissimo programma di eventi e iniziative in quella che si è sempre più affermata negli anni come terra eletta del ciclismo e della bicicletta.

Si comincia nel primo pomeriggio di venerdì 3 giugno con l’apertura dell’Area Expo e dello Skill Park targato Dolomeet, dalle 14.00 alle 17.00, e con i bike test di Giant, official partner di Val di Sole Bikeland, che accompagneranno l’intero weekend. Nella giornata inaugurale si terranno anche le prime attività esperienziali, il Tour Van Meledrio in collaborazione con Val di Sole Bike Rent & Tour e il Tour Malé in collaborazione con Andreis Cicli Specialized. Spazio in serata allo street food e all’intrattenimento musicale.

Nella giornata di sabato 4 giugno, l’Area Expo e lo Skill Park apriranno alle ore 09.00, mentre per vivere la prima esperienza bisognerà puntare la sveglia al mattino presto per l’alba in e-bike con colazione in malga, in collaborazione con Promescaiol. Nutrito il programma dei bike tour: al mattino dalle 06.00 sarà possibile pedalare sui sentieri dell’Epic Tour Grande Guerra, il più iconico di tutta la Val di Sole Bikeland, del Trail La Preda (in collaborazione col Centro Bike Val di Sole), del Tour dei Forti (in collaborazione con Ursus Adventures), del Trail Almazzago (in collaborazione con Skiarea Sport Shop), del Tour Lago dei Caprioli (in collaborazione con Val di Sole Bike Rent & Tour) e del Tour Val di Sole (in collaborazione con Trek&Bike Trentino Wild). In serata, appuntamento con lo street food e l’intrattenimento musicale per i più giovani.

I test ride Giant proseguiranno anche domenica, mentre il programma delle escursioni prevede il Tour Monte Peller (in collaborazione con Andreis Cicli Specialized), il Trail Folgarida (in collaborazione col Centro Bike Val di Sole), il Tour Larici Secolari (in collaborazione con Skiarea Sport Shop) e l’elettrizzante Enduro Tour-Discesa delle Aquile (in collaborazione con Trek & Bike Trentino Wild). 

Infine, per chi sogna l’adrenalina dei percorsi Downhill, la Gravity School di Luca Masserini offrirà l’opportunità esclusiva di cimentarsi guidati dai migliori insegnanti, grazie ai mini-corsi in programma sabato 4 e domenica 5 giugno, con sessioni per adulti e bambini e diversi livelli di abilità. 

“Il Val di Sole BikeFest rappresenta una grande opportunità per il potenziamento e lo sviluppo di nuove strategie turistiche. La Val di Sole è un territorio che vive in armonia con la bicicletta e un evento come il BikeFest consente di viverla in mille diverse sfaccettature, tutte entusiasmanti in modo differente”, ha dichiarato il Direttore di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole, Fabio Sacco. 

Per maggiori informazioni e prenotare le esperienze di Val di Sole BikeFest: LINK.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024