DOMENICA 15 MAGGIO IL GP SPORTIVI SESTESI: LA 39ª EDIZIONE TRA STRADE BIANCHE E CASCINE. GALLERY

DILETTANTI | 03/05/2022 | 19:35

Una corsa ricca di novità, con il sapore antico del ciclismo eroico di una volta, tra le cascine e le strade bianche della campagna cremonese. Si presenta così il 39° Gp Sportivi Sestesi, la prova per Elite e Under 23 organizzata dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling al fianco dell’amministrazione comunale di Sesto ed Uniti e della Pro Loco, appuntamento della primavera ciclistica lombarda che torna nella giornata di domenica 15 maggio con una veste inedita e accattivante.


Per la prima volta il percorso, interamente disegnato tra Sesto ed Uniti e il territorio comunale di Paderno Ponchielli, sarà infatti integrato da un tratto sterrato di 2,5 chilometri lungo il sentiero di campagna che collega le frazioni Luignano e Ossolaro, in località cascina Bodegasco. L’altro passaggio altamente suggestivo sarà rappresentato dall’attraversamento della cascina Bredalunga, una sorta di immersione nel passato e nella tradizione della cultura contadina locale. Con le variazioni apportate a sorpresa per l’edizione 2022, gli organizzatori della società presieduta da Cristiano Colleoni hanno così voluto introdurre elementi di spettacolo e di richiamo del passato della storia del ciclismo, capaci di rendere la gara ancor più aperta e imprevedibile. Uno show che si annuncia imperdibile per tutti gli appassionati, fin dalla partenza, prevista per le ore 14.00 davanti al Palazzo Comunale di Sesto, con arrivo intorno alle 17.30, sempre sullo stesso rettilineo, dopo le 9 tornate del circuito di 17 km che si snoda tra Sesto, Luignano, Ossolaro e Cortetano. Per un totale di 153 chilometri.


 

 

LE DICHIARAZIONI

Il 39° Gp Sportivi Sestesi, che vedrà al via 200 atleti con i colori delle migliori formazioni italiane della categoria, è stato presentato presso il Palazzo Comunale di Sesto ed Uniti da Fulvio Feraboli, direttore tecnico del Vélo Club Cremonese B&P Recycling e dal sindaco di Sesto ed Uniti Carlo Vezzini. Insieme a loro, i presidenti della Federciclismo lombarda Stefano Pedrinazzi e cremonese Antonio Pegoiani, i rappresentanti della Polstrada e Gigi Fiorini, guida dell’organizzazione locale.

«Da tempo volevamo proporre un percorso di questo tipo e l’idea finalmente si è realizzata, con l’inserimento di tratti su strade bianche che renderanno la gara meno decisamente scontata, tutta da seguire – ha spiegato Feraboli – Particolarmente emblematico sarà poi il passaggio dalla cascina Bredalunga, un luogo che celebra la storia e l’identità del territorio cremonese».

Il sindaco Vezzini ha aggiunto: «Numeri importanti per una gara importante, che passerà da luoghi tanto cari alla comunità sestese, a partire proprio da Bredalunga. Una cascina che grazie alla disponibilità dei propri proprietari spalancherà le proprie porte al passaggio dei ciclisti per ciascuno dei nove giri in programma».

Anche Pedrinazzi ha elogiato una «gara di pianura ma con numeri da classica del Nord, che grazie allo sterrato non sarà solo un torneo tra velocisti, ma una prova davvero aperta a qualsiasi soluzione», mentre Pegoiani ha applaudito gli sforzi del Vélo Club e «in particolare di Fulvio Feraboli, sempre in prima fila nel promuovere il ciclismo a Cremona, da gennaio a dicembre».

 

Come già accaduto nel 2021, sarà possibile seguire la gara in diretta streaming su Tuttobiciweb e su tutti i canali social correlati. In zona arrivo sarà inoltre posizionato un maxischermo che consentirà agli appassionati di seguire ogni fase di una gara che ambisce ad essere avvincente per l’intero pomeriggio, e non solo nello sprint finale. Ad imporsi, nell’ultima edizione, fu il veneto Davide Boscaro del Team Colpack Ballan. Ma stavolta il finale promette ancora più emozioni e sorprese: sarà un Gp Sportivi Sestesi mai visto in passato.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024